Vuoi evitare traffico e code? Segui le nostre news in tempo reale
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Migliora la qualità dell’aria: dopo cinque giorni in cui le polveri sottili si sono mantenute alte, lunedì sono precipitate a 24,40 microgrammi per metro cubo. Ecco cosa succede ora.
È ricoverato in gravi condizioni all’ospedale papa Giovanni Mariano Zanni, 61 anni di Sovere, che martedì mattina 20 febbraio ha fatto un volo di oltre quattro metri cadendo dal davanzale di una finestra da cui si era sporto per pulire i vetri.
«Odissea», la madre di tutte le storie, nella traduzione poetica di Cetrangolo. È – spiega Filipazzi, autore e interprete dello spettacolo - una riscoperta della sua forza evocativa e della modernità della costruzione letteraria. Un viaggio nell’animo umano tra debolezze …
Un intervento di soccorso molto complesso quello che si è compiuto nel pomeriggio e nella serata di martedì 20 febbraio sul monte Timogno: qui alle 16.30 uno sciatore si è infortunato e ha chiesto aiuto.
Un successo incredibile per il casting organizzato in tre serate da L’Eco di Bergamo per la Festa della donna. Con una bella notizia.
«Giovedì scorso al Signal Iduna Park di Dortmund abbiamo vissuto emozioni fantastiche, uniche, per certi versi incredibili e indescrivibili. Un’atmosfera bellissima, da brividi che ha dato ulteriore carica ai nostri ragazzi ed al nostro allenatore». Lo scrive Antonio Percassi sul sito dell’Atalanta.
Continua e si aggrava la crisi Legler. Nell’incontro di martedì 20 febbraio tra azienda e sindacati, è stato comunicato che la lista dei punti vendita da chiudere si è allungata di un nuovo negozio, quello di Cene, e il numero degli esuberi cresce, da 60 a 62.
Si avvicina Atalanta-Borussia Dortmund e aumenta il numero dei biglietti venduti.
Chiara Consoli di Grone realizza una produzione adatta a chi soffre di intolleranze.
Mauritius, paradiso tropicale nel cuore dell’Oceano Indiano, si prepara a festeggiare il 50° anniversario dell’indipendenza dalla Gran Bretagna, ottenuta il 12 marzo del 1968.
Calo arrivi migranti in Italia si conferma, ma preoccupa Libia
Vecchi treni ormai inutilizzabili ceduti in regalo. È l’iniziativa lanciata da Ferrovie Nord, la società che fa parte del Gruppo Fnm (partecipato principalmente da Regione Lombardia e Ferrovie dello Stato), per liberarsi del materiale rotabile costruito prima degli anni Ottanta.
Si chiama «Sofia non tace» ed è un gruppo Fb in cui quotidianamente si pubblicano fotografie e storie di situazioni discriminatorie nei confronti dei disabili.
«Sono in arrivo importanti risorse per il patrimonio culturale bergamasco». È stata pubblicata dal Ministero dei Beni culturali guidato dal ministro Dario Franceschini la lista degli interventi finanziati per la tutela dal rischio sismico del nostro patrimonio culturale e architettonico.
"Il Consiglio d'Europa e la Corte europea dei diritti umani hanno riconosciuto i risultati ottenuti sul fronte della situazione penitenziaria e della ragionevole durata del processo". Così il ministro della giustizia, Andrea Orlando, a Strasburgo.
Sulle elezioni italiane ora "sono meno preoccupati anche i mercati, perché valutano il rischio di instabilità molto minore di quanto potesse sembrare ad una lettura più superficiale": lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.
BRUXELLES - "Non molliamo, stiamo lavorando a tutti i livelli, lavoriamo qua, lavoriamo con Invitalia che è partita a fare una mappatura di progetti alternativi per l'industrializzazione, non si molla come è successo in casi di altre crisi prima di …
Nuova golosa iniziativa del gruppo trentacinqueuro.it, i ristoranti di qualità a Bergamo e provincia che offrono cene tutto incluso a partire da 35 euro.
Con la cultura si mangia? A Bergamo, la risposta sembrerebbe proprio essere affermativa. È quanto emerge dallo studio commissionato dal Comune di Bergamo a Prometeia, società di consulenza specializzata in indagini di questo genere su tutto il territorio nazionale che nei mesi scorsi ha scandagliato l’offerta e la risposta culturale a Bergamo.