Mediaworld, assemblea lavoratori Preoccupazione, sciopero il 2 marzo
È emersa ancora una volta la preoccupazione dei lavoratori durante l’assemblea organizzata nella mattinata di mercoledì 21 febbraio in Mediaworld, nella sede di Curno.
È emersa ancora una volta la preoccupazione dei lavoratori durante l’assemblea organizzata nella mattinata di mercoledì 21 febbraio in Mediaworld, nella sede di Curno.
BRUXELLES - Sull'Ema "non c'è una contrapposizione Milano contro Amsterdam, non è una rivincita di una partita di calcio che abbiamo perso al primo tempo. Si tratta semplicemente di andare a vedere se ad Amsterdam ci sono le condizioni per …
Arrivano le prime foto della Ferrari 488 Pista che sarà presentata al pubblico internazionale al prossimo Salone dell’Automobile di Ginevra (8-18 marzo). La nuova supercar da strada della Casa di Maranello rappresenta la degna erede delle serie speciali V8 - 360 Challenge Stradale, 430 Scuderia e 458 Speciale, riconosciute per le loro prestazioni abbinate al divertimento di guida.
La legge sulle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) la 219/2017, oppure come oggi comunemente viene definita «legge sul fine vita» o ancora «testamento biologico», è già arrivata nelle «mani» dei tribunali. È paradossale che, da un lato, siamo il Paese con il maggior numero di leggi e dall’altro, abbiamo sempre bisogno dell’interpretazione di un tribunale per sapere cosa effettivamente vo…
Nel bel mezzo di «Rimborsopoli» e delle peripezie dei candidati da espellere, finalmente arriva una bella notizia anche per Luigi Di Maio: il giudice ha archiviato la posizione di Virginia Raggi, prima cittadina della Capitale, imputata per la promozione di Salvatore Romeo da semplice impiegato del Comune a capo della segreteria del sindaco con stipendio triplicato, nomina che secondo l’accusa sa…
Lacrime sul podio per Sofia Goggia, oro olimpico nella discesa libera: l’azzurra ha ricevuto la sua medaglia da Thomas Bach, presidente del Cio, e ha trattenuto a stento le lacrime al momento dell’inno. «Come è questa medaglia? E’ d’oro, ed è per sempre», ha poi detto a RaiSport, dopo la foto con l’amica-rivale Lindsay Vonn.
In questi giorni i carabinieri della Compagnia di Treviglio, unitamente ad un’unità cinofila del Nucleo di Orio al Serio, hanno ripetuto i controlli antidroga nelle scuole e questa volta si sono concentrati presso gli istituti superiori di Romano di Lombardia.
A volte, per raggiungere un obiettivo, basta un po’ di fantasia. Quella che ha fatto volare in cielo un ciuccio, unendo in un legame di simpatia due famiglie.
Secondo i giudici, l'obbligo di restare fisicamente nel luogo stabilito dal datore di lavoro e il vincolo di raggiungere il luogo di lavoro entro un termine breve "limitano le possibilità per il lavoratore di svolgere altre attività".
Nel giorno della vittoria dell’oro di Sofia Goggia nella discesa libera alle Olimpiadi di Pyeongchang, il presidente del Coni Giovanni Malagò racconta l’aneddoto del regalo di un bilanciere.
A bruciare un deposito di legna e materiale vario con 80 quintali di legna. A dare l’allarme i residenti della zona che hanno segnalato una colonna di fumo visibile nella Bassa Bergamasca.
Prepariamoci: fino a sabato piogge e nevicate anche a quote basse, da domenica arriverà invece una eccezionale ondata di gelo sull’Europa. Colpita l’Italia con rovesci di neve e tracollo termico anche nella Bergamasca.
La Guardia di Finanza di Edolo ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una società della Val Camonica attiva nel settore dei «lavori generali di costruzione edifici e ingegneria civile». Coinvolta anche la Bergamasca.
«You made it, my Friend!». Scrive così Michela Moioli sulla sua pagina Fb e rivolge i suoi complimenti all’amica e conterranea Sofia Goggia. Le due sportive bergamasche, che si allenano anche insieme, sono entrambe medaglie d’oro in queste olimpiadi invernali.
Ha 25 anni, bergamasca doc, è da sempre uno spirito libero: tenace e indipendente. Amante della natura, dal carattere positivo. E ora anche modaiola.
«Grazie a quella bambina, quella Sofia di sei anni che sognava di vincere le Olimpiadi sulle nevi di Foppolo».
L’azzurra Sofia Goggia ha vinto la medaglia d’oro nella discesa libera dei Giochi Olimpici di Pyeongchang. Seconda la norvegese Ragnhild Mowinckel e terza la statunitense Lindsay Vonn.
Lui è un rapinatore conosciuto alle forze dell’ordine. Ma stavolta è stato scagionato dall’accusa di essere l’autore di tre assalti in banca, e questo grazie a un particolare: il lobo dell’orecchio.
«Sono italiano e ho allenato a Dortmund. Per me è difficile scegliere. Me la cavo con un salomonico 50 per cento a testa». Nevio Scala, che vent’anni fa condusse il Borussia sul tetto del mondo, non si sbilancia e prevede una sfida incerta fra Atalanta e Borussia.
Scarico inquinante nel torrente Bondaglio? Questa volta no, anche se purtroppo in queste acque finiscono gli scarichi di tanti edifici a metà di via Martiri della Libertà a Petosino di Sorisole.