Addio a don Riccardo Della Chiesa, grande amico del Seminario
Il sacerdote aveva 90 anni. I funerali saranno celebrati sabato 27 novembre a Torre de’ Roveri.
Il sacerdote aveva 90 anni. I funerali saranno celebrati sabato 27 novembre a Torre de’ Roveri.
Il 4 dicembre in Fiera. Tra gli speaker, la giornalista Botteri. Venerdì 26 novembre alle 21 l’anteprima a Bergamo in diretta su Bergamo Tv.
l colpo alla primaria: i ladri hanno scassinato le porte del cortile. Via una cassetta degli attrezzi dal magazzino del vicino centro sportivo.
Il primo bilancio dell’incendio di giovedì 25 novembre: le fiamme sono divampate in un deposito di vestiti e mobili raccolti e inviati in Senegal. Chiusa l’autofficina confinante, bruciati tre veicoli.
Tanti i bergamaschi non ancora vaccinati. Senza vaccino non otterranno il certificato rafforzato in vigore dal prossimo 6 dicembre. Ecco cosa cambia.
Jazz, r&b, future-pop ed elettronica: oggi esce “OKOK, SE SOLO FOSSE NOTTE”, l’ep di esordio del quartetto bergamasco assolutamente da tenere d’occhio. Domani sera live di presentazione del disco a Edoné
Effettuati 143.541 tamponi, i positivi sono 2.302 (1,6%). Ecco tutti i dati aggiornati a giovedì 25 novembre.
I dati del ministero della Salute nel report di giovedì 25 novembre. Sono 649.998 i tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 562.505.
L’intervento in via Brescia nel pomeriggio di giovedì 25 novembre. L’animale è stato consegnato al sindaco per affidarlo ad una struttura idonea.
Covid, i dati del monitoraggio nelle scuole per la settimana 15-21 novembre.
Ecco le risposte al sondaggio lanciato su Instagram de L’Eco di Bergamo negli scorsi giorni.
(Arv) venezia 25 nov. 2021 - La Seconda commissione consiliare, presieduta da Silvia Rizzotto (Lega – LV), vicepresidente Jonatan Montanariello (Pd), alla presenza dell’Assessore regionale Gianpaolo Bottacin, ha proseguito l’esame del Disegno di legge 54/2021 della Giunta che innova la …
Con l’ex capitano dell’Atalanta inizia una nuova rubrica de L’Eco di Bergamo, cartaceo e web. Ogni giorno per trenta giorni un’intervista a trenta noti personaggi della comunità bergamasca che si sono vaccinati contro il Covid.
Ci sono almeno tre buone ragioni per vaccinarsi: per tutelare noi stessi, i nostri cari e la comunità, in particolare le persone fragili. La riflessione di Alberto Mantovani, presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca.
Sarà il grande palcoscenico di una giornata di festa con esibizioni, visite guidate nel cuore della città.
Non contro qualcuno, ma per contribuire a proteggere tutti. È questo il senso di «#iomivaccino - storie di libertà», lo spazio che il giornale dedicherà da oggi fino al 24 dicembre a trenta noti personaggi della comunità bergamasca che si sono vaccinati contro il Covid, riconoscendo non solo il valore scientifico del siero, ma anche quello etico e morale dell’atto in sé, segno di grande rispetto …
La riduzione delle tasse è uno degli argomenti ricorrenti nel dibattito pubblico di un Paese come l’Italia, dove la pressione fiscale è letteralmente asfissiante. Nonostante questo, negli ultimi anni la parte del leone nelle leggi di Bilancio l’hanno giocata altri dossier decisamente onerosi: sussidi sempre più generalizzati (leggi: reddito di cittadinanza) e previdenza sempre con l’obiettivo di …
Ryanair ha annunciato l’apertura di due nuove rotte che incrementeranno l’offerta dell’estate 2022.
I Carabinieri di Treviglio hanno trovato anche 3mila euro in contanti, provento dell’attività di spaccio.
Sarà in vigore dal 6 dicembre, servirà il tampone anche sugli autobus.