BB14, meritata vittoria nel supplementare: battuto il temuto Vicenza (87-81)
Basket. Torna alla vittoria la BB14 dopo gli ultimi due flop con Brianza e Palermo. Il team cittadino si impone contro Vicenza per 87-81 al termine di un supplementare.
Basket. Torna alla vittoria la BB14 dopo gli ultimi due flop con Brianza e Palermo. Il team cittadino si impone contro Vicenza per 87-81 al termine di un supplementare.
È sceso in cantina per riattivare il contatore della luce che era saltata quando è successo qualcosa che gli ha provocato un malore: un 39ene è stato trovato a terra, privo di sensi, forse caduto dalle scale.
Dopo la partita. «Da questa partita esco con la certezza che faremo un gran campionato, ho visto una squadra in crescita, siamo stati all’altezza e in tanti casi superiori al Napoli, non avremmo di certo meritato di perdere, c’è stato un pizzico di sfortuna».
Lunedì 7 novembre. Agitazione per 24 ore alla Bgy, garantite le fasce di garanzia. I sindacati: salari bloccati e aumentano i carichi di lavoro.
La collaborazione. Dall’alleanza con la svedese Autoliv, un’idea che potrebbe diventare rivoluzionaria per il mondo delle moto.
Corsa in montagna. Il comasco dell’Atl. Valle Brembana Francesco Puppi è secondo nel trail corto (38 km) dei Mondiali. E trascina l’Italia al titolo iridato insieme al lecchese Rota (7°) e al piemontese del Pegarun Minoggio (10°).
Villa d’Adda. Il funerale dell’escursionista morto il 2 novembre sulle montagne della Val Tartano (Sondrio). Tra i presenti molti membri del Gev e del gruppo podistico dei Bigocc, oltre che della cooperativa Chopin.
L’incidente. L’agente era impegnato nel servizio scorte per la partita ed era diretto verso lo stadio con sirene e lampeggianti. La donna, 57 anni, stava attraversando: non è grave.
La novità. Atmosfera natalizia per cittadini e turisti dal 27 novembre o 4 dicembre: luci a led e timer per accendere e spegnere. Iniziative aumentate.
Il commento finale Il Napoli battistrada ha vinto a Bergamo per 2-1 in rimonta sull’Atalanta e continua la sua fuga, ma i nerazzurri hanno giocato alla grande e alla pari contro il caterpillar del camp…
Il report della settimana. Il bollettino epidemiologico del Covid, ora con cadenza settimanale nella giornata di venerdì 4 novembre, certifica numeri in leggero calo alla voce contagi nella Bergamasca.
È tutto pronto a Bergamo per l’arrivo del Treno della Memoria previsto per domenica mattina 6 novembre, alle ore 10.30.
(ANSA) - ROMA, 05 NOV - Solo 24 (rpt 24) dei 193 paesi firmatari dell'Accordo di Parigi hanno presentato all'Onu piani aggiornati di decarbonizzazione dopo la Cop26 di Glasgow del 2021. Lo scrive sul suo sito l'Unric, il Centro regionale …
(ANSA) - ROMA, 05 NOV - Solo 23 dei 193 paesi firmatari dell'Accordo di Parigi hanno presentato all'Onu piani aggiornati di decarbonizzazione dopo la Cop26 di Glasgow del 2021. Lo scrive sul suo sito l'Unric, il Centro regionale di Informazione …
Verdello. In attesa del Dna, proseguono le indagini sul corpo mummificato. È esclusa la morte violenta. Sentiti il fratello e il proprietario del terreno.
Raccolta fondi. Campagna di crowdfunding su Kendoo per sostenere l’iniziativa del Patronato San Vincenzo.
Al Congresso comunista che lo ha incoronato imperatore, Xi Jinping ha profittato, tanto che c’era, per tracciare il confine tra il bene e il male. Vale sempre il suo documento «n. 9» del 2012, in cui si dice che «ogni membro del partito ha il dovere di combattere ovunque e sempre i valori occidentali». Noi che siamo al di qua di questa demarcazione, faremmo bene a riflettere sul fatto che l’occid…
Sono anni che in sede europea si discute di nuove politiche di gestione delle migrazioni, senza che siano stati introdotti cambiamenti sostanziali. Ma l’Ue è ciò che gli Stati membri le permettono di essere e i 27 Stati dell’Unione sono cauti sulla materia perché particolarmente sensibile rispetto alle opinioni pubbliche. Da giorni nel Mediterraneo ci sono tre navi di organizzazioni non governati…
Spirano. Il malvivente, messo alle strette, ha aggredito il vigilante, ma è finito in ospedale: ha 71 anni.
Locatello. Battista Rodeschini aveva iniziato a trasportare merce con i muli dagli anni ’50 con il suo autocarro. Nel pomeriggio l’ultimo saluto.