Trovare l’America nei luoghi più strani. Ecco la guida made in Bergamo - Foto
La novità. «American trash» è la prima opera dei giornalisti Matteo Spini e Laura Sirtoli: hanno unito scrittura e passione per i viaggi «on the road».
La novità. «American trash» è la prima opera dei giornalisti Matteo Spini e Laura Sirtoli: hanno unito scrittura e passione per i viaggi «on the road».
Giovedì 10 novembre, alle 20.30, all’Auditorium di piazza Libertà di Bergamo (ingresso 6 €, 5 € per i soci Lab 80), il compositore e musicista bergamasco presenterà un nuovo lavoro multimediale, realizzato con il bluesman Marco Valietti, la musicista elettronica Emiliana Voltarel e il videomaker Domenico Morreale. Fra malinconici blues morriconiani, echi post-futuristi di dinamici treni che sb…
In relazione alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, propongo una riflessione su alcuni meccanismi relazionali che portano alla violenza (soprattutto domestica) che prima di essere fisica è innanzitutto psicologica. Cosa ci insegna a proposito la storia del Mago di Oz?
I lutti. Ervina Bonetti aveva 104 anni: stessa età per Giuseppina Franchini, che ha una sorella di 108. Giovanna Giupponi si è spenta a 101 anni.
Il meteo e i costi. Tra un mese il via alla stagione, ma senza neve dal cielo qualcuno rischia lo stop. Bollette alle stelle e bacini che, in alcuni casi, servono anche le abitazioni.
Donne e motori: un binomio da aggiornare. Per farlo bisogna mettersi al posto di guida e prendere in mano il volante, in pista così come nella vita. Pillole di una giornata speciale organizzata dal Centro Porsche Bergamo al PEC, per sfatare ogni pregiudizio.
L’idea è maturata nel tempo, e ora il gruppo di lavoro di Corner, dopo qualche settimana di allenamenti e «numeri zero» non pubblicati, è pronta. O almeno, spera di esserlo. Venerdì 11 debutterà un nuovo contenuto dedicato all’approfondimento di tutti …
Basket. Sufficiente quattro giorni:ecco la terapia d’urto prescritta da coach Alex Finelli per rigenerare di colpo l’ «ammalata» Mascio.
Lo scontro. Intorno ai 70 anni, è stata investita sulla statale 498 da un Transit Connect: le sue condizioni paiono critiche. Con sè non aveva i documenti.
Germania e India sono i due poli industriali con maggiore potenzialità di nuovi clienti e di crescita per le imprese produttrici di tecnologie di digital manufacturing. Ecco perché nell’analisi e scenario di Matchplat.
Incidente. Ha sfondato il guard-rail ed è finito sulla pista ciclabile dove per fortuna non stava passando nessuno.
La decisione. La società nerazzurra è stata sanzionata per «cori insultanti di matrice territoriale», cori di altro genere, «coro insultante nei confronti del direttore di gara e lancio di oggetti». Multa di 5 mila euro al Napoli, invece, per cori di insulto a Gasperini. Segnalato lancio di petardi fuori dallo stadio: la Digos indaga.
Trasporti. Il presidente di Radio Taxi Bergamo: «Stiamo lavorando con il Comune per altri 5 addetti entro il 2023». Attualmente le licenze sono 41.
Volontariato. Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2023.
La ricetta. Le sarde in saor sono un antipasto gustoso della cucina veneziana che viene qui presentato dagli studenti della 3B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino: Greta Rocchi, Andrea Alborghetti, Beatrice Bestetti, Diego Bonacina e Simone Bonacina.
Il lutto. Inutili i tentativi della nipote, al suo fianco, di rianimarlo. Inutili anche gli sforzi di un medico presente nella chiesa di via don Giacomo Moioli a Paratico e pure quelli dei sanitari inviati sul posto dall’Areu nella mattinata di domenica 6 novembre.
Scelte di vita. Il 22enne è stato ordinato diacono nella cattedrale di San Marco, a Venezia. Nel 2010 durante le missioni predicate dai Cappuccini, i primi semi della vocazione. Al rito una delegazione seriana.
La nota. Adesso è ufficiale: Letizia Moratti sarà la candidata del Terzo polo alle regionali in Lombardia.
Prezzate di Mapello. Dopo aver preparato 20 litri del piatto tipico, la sorpresa: gli auguri di sindaca e parroco, la torta e il suono della fanfara.
Come partecipare. Cielo terso, sole e i colori inconfondibili delle foglie d’autunno: sono tantissime le foto che i lettori de «L’Eco di Bergamo» hanno inviato attraverso i social. Ne è nato un video: mandateci anche qui i vostri scatti di novembre.