Dopo l’emergenza, un mese per dichiarare gli aiuti di Stato per il Covid
Da sapere. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate disponibile il nuovo modello semplificato per le imprese. L’invio entro il 30 novembre.
Da sapere. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate disponibile il nuovo modello semplificato per le imprese. L’invio entro il 30 novembre.
Il report. Ricevono mediamente il 27 per cento in meno rispetto agli uomini, l’allarme della Fnp Cisl: «Il disagio sociale sta diventando estremo».
La serata. Sabato 5 novembre al Cinema Astra una tappa del progetto della Provincia «Capitale per sempre». Il grazie a chi ha operato durante la pandemia.
Montello. Il 49enne accusato di omicidio volontario potrà raccontare la sua versione davanti al gip. L’allarme dei residenti: troppi incidenti in questa via.
Il concorso. L’animale di 4 anni, Blu di Russia, proviene da un allevamento di Chignolo: la vittoria all’Esposizione internazionale di Verona.
«Lo avete fatto a me». Cinque parole per formulare il concetto cardine di una riflessione sulle “cose ultime” che attraversa tutta la storia della Chiesa fino a giungere alla contemporaneità
Basket.
Michele Carrea è stato sollevato dall’incarico di coach della Mascio. Lo ha annunciato la società trevigliese con uno scarno comunicato con il
quale ringrazia il tecnico milanese «per la sua professionalità
riconoscendone la grande disponibilità nel periodo di guida tecnica al
centro del progetto societario e gli augura il meglio per il prosieguo
di carriera».
La manifestazione. Tra le tante fiere di Promoberg, la Campionaria si conferma quella più partecipata e amata dalle famiglie. La 43esima edizione ha calato il sipario registrando nell’arco delle cinque giornate di apertura un’ottima risposta del pubblico: ben settantamila le persone arrivate al polo fieristico di via Lunga da tutta la Bergamasca e dalle province limitrofe, in netto aumento …
Prove di autunno. Dai 2600/2700 metri è comparso un manto bianco. Un po’ di pioggia ovunque.
Qui Zingonia. Scalvini era uscito dolorante nel match di Empoli, ma non sembrava nulla di preoccupante e alla ripresa degli allenamenti martedì 1° novembre si è avuta la conferma che si è trattato soltanto di una botta.
San Pellegrino. Ventenne, nella notte tra domenica e lunedì 31 ottobre, all’incrocio di via Monte Zucco. In municipio: «Ho avuto un colpo di sonno».
Villa di Serio. Le due classi della primaria che frequentano il sabato saranno in aule dell’istituto secondario. Così si eviterà di accendere il riscaldamento.
Turismo. Tasso di occupazione delle camere al 90%. L’Ascom: «Nei prossimi mesi tuttavia l’inflazione ridurrà la capacità di spesa delle famiglie».
La storia. Cristina Mostosi aveva espresso il desiderio di donare i suoi fiori anche a Bergamo. Così succederà il prossimo 25 novembre. Per non dimenticare la sorella Paola e tutte le donne vittime di violenza.
Il mondo imprenditoriale del settore dei laboratori medici è in lutto per la prematura scomparsa di Luca De Masi, morto mercoledì 26 ottobre all’età di 48 anni, compiuti lo scorso gennaio, dopo aver combattuto per un anno contro una terribile malattia.
Test internazionali. Il club nerazzurro ha ufficializzato la terza partita di livello europeo che sarà disputata durante la sosta della Serie A per i Mondiali: Real Betis-Atalanta è in programma venerdì 23 dicembre a Siviglia, alle 17.
Piattaforma innovativa. La «challenge» è lanciata e anche già bell’e risolta, grazie all’intuito di un gruppo di giovani laureandi. La sfida era questa: trovare un sistema di imballaggio «bio» per parti di macchine medicali.
L’attività. Continua il lavoro per questo mese di novembre del Comando di via Coghetti. Tornato già da diverse settimane in molti quartieri della città, l’impegno delle prossime settimane è focalizzato nelle zone della Malpensata e della stazione.
Iniziativa online. Il prossimo 4 novembre, Bergamo inaugura il nuovo restauro della Torre dei Caduti. L’Isrec (Istituto Bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea) pubblica su Facebook una serie di post a puntate che ripercorrono la storia del monumento.
Biodistretto. Nove le aziende già certificate che hanno aderito: producono oltre 115mila bottiglie. Mauri: «Rilanciare questa tipologia di coltivazione».