Alla scoperta di Pasolini al Sociale con Ascanio Celestini
Lo spettacolo. Venerdì 17 febbraio alle 20.30 al Teatro Sociale di Bergamo va in scena «Museo Pasolini» scritto e interpretato da Ascanio Celestini.
Lo spettacolo. Venerdì 17 febbraio alle 20.30 al Teatro Sociale di Bergamo va in scena «Museo Pasolini» scritto e interpretato da Ascanio Celestini.
La dipendenza da cocaina fa invecchiare più rapidamente il cervello: sul Dna delle cellule nervose, infatti, si accumulano in gran numero le stesse molecole-chiave tipiche dell’età avanzata e dei disturbi legati ad essa, che modificano il funzionamento e la struttura …
La misura. Nella legge di bilancio è resa più sostanziosa che in passato con la definizione agevolata dei debiti dal gennaio 2000 al giugno 2022.
La ricerca. Non è più nella «Top ten» italiana come numero di imprenditori stranieri ma immediatamente a ridosso la provincia di Bergamo, secondo il nuovo studio della Fondazione Leone Moressa.
Quotidiano Energia - Intervento al rialzo sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali ieri in discesa sulla benzina e stabili sul diesel dopo i rincari delle precedenti sedute, oggi si registra un aumento di Eni sui prezzi raccomandati dei due …
Elezioni. Con una valanga di preferenze (14.776) il sindaco di Scanzorosciate è il recordman delle Regionali. Classe 1985, la gavetta in Comune e nel Pd. «Ho cercato un voto popolare».
Vino . Annata difficile, ma superati i volumi pre-Covid. Il settore si prepara al Vinitaly. Medolago Albani sul tema etichette: «Ogni eccesso nuoce».
Elezioni regionali. Il voto in Bergamasca: FdI in testa in 167 comuni, Pd a Bergamo, FI in alta Val Brembana e Lega nella fascia centrale della Bassa.
Lorenzo Sala racconta la storia di un atalantino di Calcutta.
Dal 17 febbraio al 15 aprile, l’ottava edizione della rassegna cercherà di comprendere la complessità del nostro tempo e le possibilità di un futuro migliore. Fra i relatori, anche Silvio Garattini e Giuseppe Remuzzi
Ricerca Fabi. Salgono a 110mila le famiglie indebitate.Casa: interessi a +43% per chi ha scelto il tasso variabile. «Col rialzo dei tassi la situazione potrebbe peggiorare».
Demografia. Poche nascite e tre plessi delle elementari senza iscritti. I dirigenti: si rispecchia lo spopolamento dei distretti montani.
Lallio. Il furto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì, molto costosi i modelli portati via.
Sabato 18 febbraio alle ore 16 al Teatro delle Grazie, faremo un tuffo nella vita e nelle opere di Carlo Goldoni, con lo spettacolo «Goldoni racconta, dai “Memoires” al “Teatro Comico”» sostenuto da TUaSCUOLA. La modernità e le intuizioni di un grande autore rivivono nei suoi scritti ed emergono dai dialoghi di un’ipotetica divertente prova dei suoi attori, alle prese col «Teatro nel teatro»
Tic Tac. L’attore foggiano, in scena con «La Bottega del Caffè» di Carlo Goldoni, ci parla del suo rapporto con Bergamo.
Sci alpino. Il 21enne bergamasco Filippo Della Vite si è qualificato fra i migliori 16 atleti che giovedì scenderanno in pista per la fase a eliminazione diretta del parallelo ai Mondiali di Meribel/Courchevel.
BRUXELLES - Nell'Ue "i livelli di stoccaggio del gas si attestano intorno al 75% della capacità, solo marginalmente al di sotto del livello raggiunto all'inizio della stagione di riscaldamento". Lo ha detto il commissario Ue Paolo Gentiloni incontrando la stampa …
BRUXELLES - Nel quarto trimestre del 2022, il Pil nell'Eurozona ha rallentato ancora: la crescita su base annua è stata dello 0,1% rispetto allo 0,3% del trimestre precedente. Nell'Ue nel suo insieme tra ottobre e dicembre il Pil è rimasto …
BRUXELLES - "È nostra responsabilità per le giovani generazioni avere di nuovo finanze pubbliche sostenibili". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner arrivando al consiglio Ecofin a Bruxelles dove si parlerà della riforma del Patto di Stabilità …
STRASBURGO - Via libera definitivo dell'Eurocamera all'accordo, raggiunto dallo stesso Parlamento e dal Consiglio Ue lo scorso novembre, sullo stop ai veicoli inquinanti (quindi a benzina e diesel) di nuova immatricolazione a partire dal 2035. L'ok definitivo della Plenaria è …