Il libraio che ha rimesso in moto l’antico mulino lungo la Moia a Cerete
LA STORIA. In disuso da una decina d’anni, Riccardo Oprandi racconta: «Sono nato e cresciuto a Cerete e questo mulino ha sempre fatto parte della mia vita»
LA STORIA. In disuso da una decina d’anni, Riccardo Oprandi racconta: «Sono nato e cresciuto a Cerete e questo mulino ha sempre fatto parte della mia vita»
La presentazione di Massimiliano Bogni
L’OMICIDIO. Sara Centelleghe è stata trovata morta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 ottobre in un condominio di via Nazionale. Indagini serrate e la svolta intorno alle 13. Sentiti i vicini e un’amica.
IL DATO. A fine mese gli impianti, in funzione soltanto nel weekend, saranno spenti per la pausa invernale: «Le limitazioni sono ben segnalate, ma molti non ci fanno caso».
Non gracidano, ma emettono fischi e suoni che sembrano arrivare direttamente da Star Trek : sono le sette speciedi rana appena scoperte in Madagascar e chiamate come i personaggi della celebre saga di fantascienza . A descriverle sulla rivista Vertebrate …
Osservata per la prima volta la cosiddetta corrente chirale , ossia una corrente costituita da elettroni perfettamente ordinati nella stessa direzione : a studiarla e generarla è stato il gruppo di ricerca internazionale guidato da Federico Mazzola, del Sincrotrone Elettra …
Per tutti gli appassionati del cielo, il 26 e 27 ottobre c’è l’appuntamento con le Notti dei Giganti , dedicate appunto ai due giganti’del Sistema Solare: Giove e Saturno . L’iniziativa è promossa dall’Unione Astrofili Italiani, che ha invitato a …
La storia di Dino Nikpalj
L’IDEA. Da un laboratorio multimediale coi pazienti della Comunità riabilitativa ad alta assistenza di Piario, un’opera che punta a superare lo stigma sulla salute mentale.
CITTÀ ALTA. Permetterà di raggiungere piazza Mercato del Fieno. Il via libera a novembre. Il nodo delle spese di manutenzione: Comune e gestore privato in cerca di un accordo.
L’autunno così insolitamente uggioso suggerisce gite a mezza quota per sfuggire ai nuvoloni che ricoprono le vette più alte. Quest’oggi facciamo un salto in Valserina per l’ascesa al monte Castello, cima poco nota ma paesaggisticamente assai remunerativa. È un’escursione breve che può essere affrontata in mezza giornata, meglio di pomeriggio se consideriamo l’esposizione dell’itinerario verso Sud…
BERGAMO. In via Moroni sarà coperta per fare spazio alla corsia preferenziale della linea dei bus elettrici, ma con un bacino più ampio capace di raccogliere fino al 30% in più di acqua in caso di piena.
ISOLA. Parlano i sindaci dell’Isola dopo l’«assalto» di giovedì 24 ottobre ai nuovi posti.
IL PROGETTO. L’economia circolare si presenta con una borsa: è stata siglata la collaborazione tra Forever Bambù, Mabel e Miomojo per una nuova linea di accessori vegan plant-based.
SPETTACOLI. Silvio Castiglioni sarà il protagonista de «I Persiani» di Eschilo con la partecipazione degli studenti dell’Istituto «La Traccia». L’appuntamento il 26 ottobre alle 21 allo Spazio Caverna in città.
LA RASSEGNA. Agli incontri alla fiera di Bergamo hanno partecipato oltre 450 professionisti del mondo sanitario, sociosanitario e assistenziale.
CALCIO. Il capitano nerazzurro è tra i 24 convocati da Gian Piero Gasperini per la gara di sabato 26 ottobre al Gewiss (ore 20,45) contro gli scaligeri. In attacco il serbo potrebbe partire titolare, ballottaggio Cdk-Lookman.
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - Nel quinquennio 2019-2023, sono state 571.040 le imprese che hanno effettuato eco-investimenti, pari al 38,6% del totale ovvero più di 1 su 3. Lo rivela il Rapporto GreenItaly, arrivato alla quindicesima edizione, è realizzato …
L’INIZIATIVA. I due piccoli paesi insieme col progetto «Na.Tur.Arte», che prevede una serie di interventi per la valorizzazione del territorio.
IL CANTIERE. Chiusura necessaria all’assemblaggio e al varo del nuovo Ponte Rino.