Numeri, dati, duelli, storie: ecco il bigino di presentazione di Monza-Atalanta
La presentazione di Massimiliano Bogni
La presentazione di Massimiliano Bogni
GENERAZIONI. Nella graphic novel l’esperienza di tre adolescenti nella Residenza leggera di Pradalunga.
L’INTITOLAZIONE. Tra le vie Suardi e Da Campione la nuova area pedonale dedicata all’artista. La figlia con il sindaco: «Emozionata, vi sono grata».
RAPINA. Nel mirino di quattro banditi un’abitazione di Romano in zona Cappuccini. Immobilizzato il padrone di casa, la moglie costretta ad aprire la cassaforte.
LA RIFORMA. Con il 5 scatta la bocciatura, debito in Educazione civica con il 6. Ghilardi (Anp): «Giusto trasformare la sospensione in attività sociali». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 21 aprile.
IL LUTTO. Il ventenne Angelo Maffi è morto dopo un calvario di cinque anni. Il papà: «Aveva iniziato l’Università, già prenotate le vacanze in Croazia».
La storia di Dino Nikpalj
Comprendere, ancor prima che scrivere, è la sfida principale per chi allena l’intelligenza artificiale al servizio dei media. Come farlo e con che risultati sarà al centro dell’intervento di Marco Sangalli, consigliere Sesaab con delega all’innovazione e fondatore di Socialbeat, nel convegno in programma martedì 23 aprile alle 18 alla Casa del Giovane di Bergamo
Dare vita a un’amicizia epistolare tra gli studenti delle scuole superiori e gli over 65 del territorio bergamasco. È l’obiettivo del nuovo progetto di ACLI Bergamo, che sbarca sulla piattaforma Kendoo grazie al mentor Bergamo Smart City & Community
L’INAUGURAZIONE. Il presidente di Confesercenti Bergamo Antonio Terzi apre la kermesse ricordando i tagli al settore: «Spaventosa la dinamica di chiusure», «prospettive complicate per le librerie indipendenti».
Egregio direttore, la proposta del gruppo «Ponteranica al centro» pubblicata da L’Eco il 16 aprile scorso per il transito della Tramvia da Ponteranica suscita qualche perplessità. In particolare: 1) Il transito senza fermata del tram dal cuore pulsante di…
SERIE C. L’1-1 al «Voltini» di Crema, sabato 20 aprile, regala ai seriani la permanenza in categoria.
SALUTE. Inaugurate 11 postazioni per la chemioterapia, per aumentare la risposta ai pazienti e ridurre i tempi d’attesa per l’inizio delle cure in collaborazione con il «Papa Giovanni».
CALCIO. Sabato 20 aprile il difensore nerazzurro ha svolto parte dell’allenamento con la squadra: potrebbe essere convocato per la gara di domenica 21 all’U-Power Stadium (ore 20,45). Turno di riposo per Scamacca.
NEL LECCHESE. L’aggressore l’avrebbe colpito con il calcio della pistola. Le condizioni di Luca Marasco, 40 anni, non sono gravi.
PROTEZIONE CIVILE. Sabato 20 aprile è stato ufficialmente presentato al pubblico il nuovo campo di addestramento per le ricerche di dispersi sotto macerie.
(ANSA) - CATANIA, 20 APR - "Una nuova economia si avvale delle tecnologie, dell'innovazione e delle intelligenze come motore di crescita economica, sociale e culturale. Chi riesce ad accedere liberamente a nuove ricerche e ai dati sempre più precisi e …
IL PRESIDENTE. Antonio Percassi: «Notte insonne. E intanto mi dicevo: se il Liverpool è forte e l’abbiamo battuto così, allora siamo forti anche noi...»
L’INCIDENTE. È successo nel primo pomeriggio di sabato 20 aprile nei pressi della provinciale 76 all’incrocio con via Torrezzo. Entrambi i feriti sono stati ricoverati in codice giallo.
LA POLEMICA. Il sindaco di Bergamo: «La Rai lo censura? I cittadini lo sentiranno nelle piazze».