Corte Conti Ue: Difficile valutare impatto sostegni a migranti
Lussemburgo segnala carenze per la complessità amministrativa dei programmi
Lussemburgo segnala carenze per la complessità amministrativa dei programmi
LA VIABILITÀ. Variazioni anche nelle strade vicine, ecco tutte le nuove modifiche. Atb e Comune: «Provvedimento per favorire la circolazione al Villaggio degli Sposi».
IL LUTTO. Franco Cavagna, ex operaio alla Sanpellegrino, era appassionato di apicoltura. Vani i tentativi di salvarlo con il defibrillatore a disposizione nella frazione.
La degustazione di vini del territorio «West Bergamo Wine & Friends» (sabato 30 e domenica 1 dicembre) ha riscosso successo soprattutto fra i giovani. Merito anche della location d’impatto: le sale del Museo del Falegname Tino Sana. L’Eco cafè ci racconta la serata inaugurale.
La redazione mobile L’Eco café domenica 1 dicembre ha partecipato a «Sotto le Torri... Torroni», la manifestazione che ha portato nel borgo dell’Isola bergamasca la magia del Natale. Ecco il racconto di cosa è successo.
SERIE A. Archiviata la vittoria di lunedì sera sul campo della Roma, l’Atalanta martedì è tornata subito al lavoro per preparare lo scontro diretto di venerdì sera a Bergamo con il Milan. Non ci sarà l’infortunato Zappacosta.
Prende il via sul Monte Bianco la campagna di sperimentazione scientifica ' Campo Alta Quota 2024 ', che sarà condotta dal 3 al 5 dicembre sul ghiacciaio del Dente del Gigante (a 3.400 metri di altitudine) dal Centro Addestramento Alpino …
LA CURIOSITÀ. Il Natale si avvicina e sull’Altopiano, dove sono attese decine di migliaia di turisti, si rinforza la presenza delle forze dell’ordine.
IL BLITZ. Nuovi controlli anti spaccio nella zona della stazione di Bergamo. Nel pomeriggio di lunedì 2 dicembre, nell’ambito di un’operazione di controllo nelle aree della stazione ferroviaria e della stazione autolinee, gli agenti della polizia locale hanno arrestato due uomini per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In casa anche una katana di 40 cm.
(Arv) Venezia 3 dic. 2024 - Si è svolta questa mattina, alla Camera dei Deputati di Montecitorio, la cerimonia di celebrazione dei 30 anni della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, alla presenza del Presidente …
(ANSA) - STRASBURGO, 03 DIC - Il comitato permanente della convenzione di Berna per la conservazione della flora e della fauna selvatiche e dei loro habitat naturali, organo del Consiglio d'Europa, ha votato a favore della richiesta dell'Unione europea di …
(Arv) Venezia 3 dic. 2024 - In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra oggi, 3 dicembre, il presidente della Prima commissione consiliare, Luciano Sandonà (Lega- LV), ha presentato a palazzo Ferro Fini un manuale per l’inclusione lavorativa …
Sono numerosissimi , in gran parte sconosciuti e silenziosi i microrganismi che convivono con il corpo umano , dalla pelle agli organi , senza danneggiarlo, tutti insieme costituiscono il microbiota e capire come questo insieme di microrganismi interagisce con l'uomo …
La delegazione veneta alle celebrazioni a Roma alla presenza del presidente Mattarella per i 30 anni della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome (Arv) Venezia 3 dic. 2024 - Il presidente del Consiglio regionale …
(ANSA) - ROMA, 03 DIC - "Il Comitato permanente della Convenzione di Berna ha votato oggi a favore di un abbassamento del livello di protezione dei lupi, una decisione ampiamente criticata dagli esperti di conservazione e dalle organizzazioni ambientaliste". Oipa …
L’INTERVISTA. L’Eco di Bergamo incontra Manuel Mazzoleni, meteorologo e divulgatore scientifico di 3Bmeteo. «La Bergamasca territorio più soggetto di altri ad eventi estremi».
La probabilità dei terremoti nei Campi Flegrei aumenta con il sollevamento del suolo : lo indica l' analisi di 20 anni di dati relativi alla deformazione e alla sismicità registrati nella caldera condotta dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) …
(v. 'Consumo di suolo non si arresta...' delle ore 11:30) (ANSA) - ROMA, 03 DIC - Tra abbandoni, cementificazioni e cambi di destinazione sono stati persi, nel 2023, altri 4mila ettari di suolo agricolo; un fenomeno dovuto anche all'installazione di …
L’INTERVISTA. L’Eco di Bergamo incontra Massimo Cocchi, consigliere delegato alla Protezione civile della Provincia di Bergamo. «Ogni cittadino deve fidarsi delle nostre previsioni di rischio e informarsi su cosa fare» spiega. Ecco qualche consiglio.
L’ANALISI. Il surriscaldamento globale provoca sempre più eventi estremi anche sul nostro territorio: l’importanza di una corretta informazione contro le fake news sul clima.