Chiude via Maironi da Ponte: stop alle auto fino al 15 luglio
I LAVORI. Dalla mattinata di lunedì 3 febbraio chiusa al traffico la strada nel tratto tra via Valverde e via San Lorenzo. Scorrevole la situazione nella prima serata di divieto.
I LAVORI. Dalla mattinata di lunedì 3 febbraio chiusa al traffico la strada nel tratto tra via Valverde e via San Lorenzo. Scorrevole la situazione nella prima serata di divieto.
(ANSA) - FIRENZE, 03 FEB - Centria, azienda di distribuzione di gas naturale del Gruppo Estra, ha ufficialmente attivato il primo impianto di grid reverse flow in Italia, collocato in provincia di Siena. L'impianto è stato installato nella stessa rete …
MONDO. Per gli americani è stato come il ronzio del Vostok con a bordo Jurij Gagarin nell’aprile 1961. Anche i cinesi possono oggi produrre efficienti piattaforme di Intelligenza artificiale e per di più lo possono fare a basso costo, questa l’amara sorpresa.
MONDO. È noto come la ricerca della verità sia complicata soprattutto nelle guerre, perché i luoghi sono spesso inaccessibili ai giornalisti per divieti o per pericolosità. Inoltre vengono investite risorse nella propaganda allo scopo di orientare le opinioni pubbliche.
LE OFFERTE. Sono 120 gli annunci su tutto il territorio provinciale: le richieste arrivano dai centri di impiego a cui possono candidarsi tutti coloro che cercano un lavoro.
L’INTERVISTA. L’attore bolognese è in scena al Donizetti con «La coscienza di Zeno». Ci confida che nella sua carriera avrebbe voluto interpretare Amleto, ma che ora il suo desiderio potrebbe realizzarsi solo se lo spettacolo fosse ambientato in una casa di riposo.
IL FURTO. Nella notte tra sabato e domenica è stata forzata una delle porte su piazza Cavour. I malviventi si sono dileguati con l’incasso del bar. Indaga la Squadra mobile della Questura. Il direttore generale Boffelli: «Colpito un luogo simbolo della città».
(ANSA) - ROMA, 03 FEB - "PerCerto, la prima Comunità energetica nazionale (Cer) promossa dal Consiglio nazionale dei periti industriali, rappresenta una forma di collaborazione tra imprese, Istituzioni e cittadini che aspira a diventare un modello replicabile a livello europeo", …
LA NOVITÀ. Il servizio è attivo in tutte le Case di Comunità dell’ASST Papa Giovanni XXIII e offre consulenze, valutazioni, percorsi di sostegno psicologico e interventi di gruppo per la promozione del benessere psicologico e l’intercettazione dei primi segni di disagio a tutte le età e in tutti i contesti.
(ANSA) - MILANO, 03 FEB - "La transizione sostenibile non è un percorso che si può affrontare da soli. È attraverso la collaborazione tra aziende, istituzioni e società civile che possiamo generare un impatto concreto e duraturo". Lo ha detto …
Prima dell'avvio del confronto sulla futura Politica agricola comune post 2027
(ANSA) - ROMA, 03 FEB - "Non c'è fonte di energia che non sia integrata a tariffa in Italia. Noi interveniamo su tutte le produzioni di energia, dalle centrali termiche all'eolico, al fotovoltaico, all'idroelettrico al geotermico. Nel momento in cui …
Gli astronomi americani fanno appello alla comunità internazionale affinché venga vietata la pubblicità nello spazio , perché la proiezione nel cielo di loghi e slogan luminosi visibili a occhio nudo dalla Terra potrebbe compromettere irrimediabilmente le osservazioni astronomiche . A …
FONDAZIONE DONIZETTI. Con la compagnia Menoventi il 6 febbraio si entra nella casa di una donna alle prese con una spirale di ordinazioni online e di desideri esauditi ancora prima di essere richiesti.
(ANSA) - ROMA, 03 FEB - "Se il mercato del gas tenesse questi prezzi, non scendesse, dovremo in qualche modo trovare un intervento sul prezzo complessivo, che riguarda tutti, imprese e utenze domestiche". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e …
L’INFORTUNIO. Gianluca Scamacca, attaccante dell’Atalanta, è stato sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale destro.
MARTEDÌ I FUNERALI. L’affetto per don Bepo Vavassori e per il Patronato, che negli anni Cinquanta fu teatro dell’incontro con il marito, Luigi Tolfo detto Gallenga, Luigina «Gina» Volpi ha saputo trasmetterlo alla sua famiglia e a tutto il Villaggio degli Sposi, che proprio lei e suo marito furono tra i primi ad abitare nel 1957.
IN QUOTA. Boom da Colere a Lizzola, dal Pora a Foppolo, fino a diecimila persone ai Piani di Bobbio e Valtorta. Parcheggi presi d’assalto e lunghe code ovunque.
Un impianto a condensazione riduce il consumo di gas del 20-30% rispetto ai sistemi tradizionali e una pompa di calore azzera la CO2 emanata sul posto
Intervista all’economista Leonardo Becchetti. La transizione ecologica è un processo ormai irreversibile, che limiterà i danni a noi, al pianeta e alle generazioni future