Sanremo, Clerici e Scotti sul palco nella prima serata
IL FESTIVAL. Affiancheranno Carlo Conti: «Due amici per una conduzione corale». Gerry: «Vado senza cachet. Mediaset mi ha dato subito l’ok».
IL FESTIVAL. Affiancheranno Carlo Conti: «Due amici per una conduzione corale». Gerry: «Vado senza cachet. Mediaset mi ha dato subito l’ok».
(ANSA) - ROMA, 23 GEN - "Tra le azioni che stiamo studiando per l'abbassamento del prezzo del gas va menzionata quella concernente l'anticipazione delle aste relative al gas stoccato. Si accumula gas a prezzi bassi e si rilascia a prezzi …
ATTRARRE In un’intervista esclusiva, Cristina Zucchetti racconta come il gruppo italiano leader nella digitalizzazione punti a rivoluzionare il rapporto con i giovani collaboratori
I CONSIGLI. Con la stagione invernale tendono ad emergere problematiche in genere già presenti in forma latente.
Dopo 25 anni di ricerche , è pronta la mappa completa del mix della vita che avviene al momento del concepimento , vale a dire la ricombinazione delle molecole del Dna materno e paterno che scatta quando l'ovulo e lo …
IL NUOVO BANDO. Un anno di impegno volontario a sostegno della comunità per i giovani tra 18 e 28 anni. Le posizioni in provincia per 74 progetti. Candidature entro il 18 febbraio.
La pelle arrossata che scotta, la sensazione di bruciore, il dolore: a scatenare i sintomi acuti delle scottature solari sono i danni provocati dai raggi ultravioletti all'Rna , e non quelli causati al Dna: lo dimostra uno studio condotto sui …
GHISALBA. Incidente alla Cava, Fabrizio Ghezzi di Cassano aveva appena rifornito un’autobotte di gasolio quando è scivolato dalla cisterna da un’altezza di mezzo metro.
I PREMIATI. Conquistano i «Tre Coni» la gelateria in zona Loreto e quella di Almenno San Bartolomeo.
TRASPORTI. Dopo i disagi dei giorni scorsi, l’assessore regionale ammette che l’obiettivo chiesto a Trenord è lontano: «Siamo sotto di 10 punti, ma Bergamo alza la media». Troppo traffico in Centrale: «Serve potenziare altre stazioni».
L’INCENDIO. È partito da un appartamento e ha poi coinvolto parzialmente anche le altre abitazioni: è successo intorno alle 21.30 di mercoledì 22 gennaio.
IL RAGGIRO. Finto figlio chiede 950 euro a un 68enne, che lo smaschera con una domanda: «Dove dobbiamo andare venerdì?».
IL PROGRAMMA. Il ricordo unisce le comunità, mostre ed eventi insieme a momenti di riflessione. E si consegnano le medaglie d’onore.
L’approfondimento di Gianluca Besana
Tra rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, incontri e storie di eroi, ecco una selezione di appuntamenti promossi in città e in provincia in occasione dell’importante ricorrenza, a ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz Birkenau
Con l’avvicinarsi dell’annuncio delle candidature ai prossimi Oscar, l’attenzione degli appassionati di cinema è già rivolta ai titoli che potrebbero contendersi le prestigiose statuette. Vi proponiamo quattro titoli (in programma nelle sale cittadine), scelti tra i film di cui si parla già molto e si continuerà a parlare anche per i prossimi mesi
IL DRAMMA. Antonio Fadda, 48 anni, era di Castelli Calepio: vani i soccorsi. Uscendo alla barriera dell’A4 è finito con violenza contro la cuspide del Telepass con il suo suv. Sabato i funerali, fissati alle 14.30 alla parrocchiale Santa Maria Addolarata di Cividino a Castelli Calepio.
L’EMERGENZA. Mercoledì 22 gennaio 6 lavoratori soccorsi in aziende per incidenti (anche causati da malori). La presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil.
Siamo in Irlanda. Il romanzo «Un’estate» (Einaudi, 2023) scritto da Claire Keegan racconta di una bambina che trascorre l’estate lontano dai genitori e viene affidata alle cure dei coniugi Kinsella, che si rivelano straordinariamente affettuosi. Il libro ci accompagna attraverso la scoperta dell’amore e dell’accoglienza
L’INCIDENTE. Il personale del 118 ha provato a rianimarlo per oltre mezz’ora, anche col defibrillatore, ma non c’è stato nulla da fare.