Tre ricette “facili facili” a base di pesce
Se anche voi non amate cucinare il pesce perché vi annoia, perché pensate sia difficile o semplicemente perché non vi va, provate queste ricette semplici e veloci. Non ve ne pentirete
Bergamasca e cittadina del mondo, classe 1991. Da sempre a caccia delle esperienze enogastronomiche più autentiche che adora documentare e raccontare proprio perché, come diceva George Bernard Shaw, "Non c'è amore più sincero di quello per il cibo"
Se anche voi non amate cucinare il pesce perché vi annoia, perché pensate sia difficile o semplicemente perché non vi va, provate queste ricette semplici e veloci. Non ve ne pentirete
Per prepararci al meglio alla festa degli innamorati, partiamo dall’ingrediente dolce per antonomasia (anche sugli schermi). Ecco due diversi modi per stupire la vostra dolce metà, con consigli anche per chi è alle prime armi in cucina
Ritorna, alla sua undicesima edizione, l’appuntamento più goloso di Bergamo: dal 25 al 28 gennaio, 25 maestri cioccolatieri da tutta Italia ed Europa presenteranno le proprie creazioni, per un evento ricco di appuntamenti, degustazioni e attività, che punta a replicare il successo delle scorse edizioni
Amato da tutti, mangiato in ogni occasione: quanto conoscete il cioccolato? Partite con noi in un viaggio alla scoperta della sua storia, dalle coltivazioni tropicali alle barrette da trasformare in creative ricette dolci o salate, fino alle “note amare” che si nascondono dietro a questo prezioso ingrediente
Quante palline si possono mettere su un unico cono gelato? Quanti Big Mac® hai mangiato fino ad oggi? Quanti pub riusciresti a visitare in un solo giorno? Sono alcune tra le sfide che potrebbero lanciarti gli attuali detentori dei record mondiali a tema food più stravaganti del mondo. Scopriamoli
Spinta dalla forte passione per la lievitazione, che “matura” ormai da diversi anni, Rossana non ha solo conquistato il primo premio alla competizione «Panettone senza Confini», ma anche il cuore di molti, con una storia personale emozionante. Me la sono fatta raccontare
Il centro più importante della Val Seriana presenta il suo ricchissimo palinsesto di iniziative per le festività, con mercatini, una speciale Casa di Babbo Natale, attività per i bambini, eventi musicali e culturali, luci e tanti altri appuntamenti per tutta la famiglia
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023, la nota piazza di Bergamo Alta ospita i migliori maestri cioccolatieri d’Italia con degustazioni, laboratori e altre attività creative per celebrare uno dei peccati di gola più amati. Un evento ideato da Confesercenti Bergamo che vanta belle collaborazioni con gli operatori, le scuole, i commercianti e ristoratori del borgo e con un’altra grande peculiar…
Le tradizioni popolari di queste feste cristiane in Messico, in Spagna e nelle Filippine hanno a che fare anche con il cibo. Paste di mandorla e patate dolci, torte di riso e snack di mais: siete sicuri di voler continuare con le fave dei morti?
Mangiare non significa solo riempirsi lo stomaco. Il cibo è in grado di farci fare un viaggio nel passato, di evocare emozioni, di dimostrare il nostro status, di raccontare una storia: sono solo alcuni tra gli affascinanti temi emersi dalla mia intervista con l’antropologa alimentare Marta Villa
Vino in polvere, in lattina e servito con ghiaccio: sono tre modi di bere il succo d’uva fermentato che esistono davvero. Li ho provati e vi racconto come è andata
Potete mettere in valigia tutti gli outfit che volete. Portare un costume in più, un paio di scarpe di ricambio, una felpa perché «non si sa mai». Ma per il cibo durante le vacanze, come vi organizzate? Ecco una guida per imparare a mangiare bene, senza spendere un patrimonio, senza strafare, senza paura e senza rinunciare al gusto, anche lontano da casa
Mattia Moleri – aka @mattiastable – è un 26enne bergamasco con una grande passione per la cucina. E questo lo sanno proprio tutti, soprattutto i suoi followers, che vengono dall’Inghilterra, dal Canada, dagli Stati Uniti. Spesso, prima di sperimentare ai fornelli, Mattia chiede a loro qualche ricetta da consigliare. Ho avuto il piacere di intervistarlo e vi racconto un po’ i suoi mondi (quello so…
«Vuoi che muoro?» e «Togliti il grembiule!» sono le frasi che più volte abbiamo sentito urlare da un giudice di un talent show culinario. E se tanto avevo sorriso, nei giorni precedenti alla manifestazione, al pensiero di lanciare piatti o “cacciare” qualcuno dalla cucina, devo dire che non è proprio andata così. E per fortuna!
Avete voglia di costine ma non avete una griglia o un giardino dove poterle preparare? Ho raccolto gli indirizzi dei barbecue pubblici nella bergamasca per risolvere il vostro problema: ecco quali sono
In pochi giorni siamo passati da un clima piovoso a temperature elevate (che stia forse arrivando l’estate?) e ci è venuta proprio voglia di berci un bel cocktail fresco ed estivo. Ma basta con il solito Spritz: quest’estate si cambia e si assaggia qualcosa di nuovo. Ecco qualche ricetta da preparare anche a casa
La scienza ha dimostrato che c’è uno stretto legame tra le abitudini alimentari e il benessere del nostro corpo. Soprattutto se iniziamo presto perché come sostiene il divulgatore scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi «un’alimentazione consapevole è in grado di contrastare l’invecchiamento». Questo sarà il tema della conferenza spettacolo in programma mercoledì 10 maggio alle ore 17 all’…
Siete pronti a una fine d’estate ricca di sapori… internazionali? La Zambo Events ritorna con un format itinerante dedicato alle più gustose pietanze di cibo da strada del mondo, offrendo un’esperienza gastronomica unica nel suo genere. Dall’1 al 3 settembre appuntamento a Bariano
Spesso ci lasciamo guidare da pregiudizi e preconcetti e non riusciamo ad andare oltre. Ma con il cibo è tutta un’altra storia! Se volete essere dei veri foodies, dovete aprire la mente (oltre che la bocca), lasciando spazio anche a nuovi trend e nuove abitudini. Ho assaggiato la barretta «Grillo al mirtillo» degli astronauti e vi racconto com’è andata
Nato a Bergamo nel 1996, da alcuni anni il giovane cuoco è capo partita in uno dei ristoranti stellati più eleganti della capitale francese, all’interno del 5 stelle di lusso Le Bristol. Elia racconta la sua storia – anzi, il suo viaggio – che da sempre ha avuto una meta precisa: la culla della haute cuisine
Loading...