Il pappagallo Joey, scomparso sabato 3 giugno a Bergamo, è stato ritrovato
La proprietaria aveva diffuso un appello per ritrovarlo. Domenica l’annuncio: «È stato trovato in via Ruggeri da Stabello, è entrato in una casa di sua spontanea volontà».
La proprietaria aveva diffuso un appello per ritrovarlo. Domenica l’annuncio: «È stato trovato in via Ruggeri da Stabello, è entrato in una casa di sua spontanea volontà».
VIA MORONI. Martedì mattina sotto l’ufficio della Garante per i diritti degli animali di Bergamo: «Ho sporto denuncia»
Il modo in cui gli uccelli migratori si redistribuiscono nei quartieri di riproduzione e svernamento condiziona la loro resilienza ai cambiamenti climatici e ambientali: lo dimostra uno studio internazionale coordinato da ricercatori dell’Università Statale di Milano e pubblicato su Ecology …
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica "è impegnato, insieme con la Provincia di Trento, a trovare una soluzione per favorire il trasferimento degli esemplari in eccesso, in un quadro di misure e interventi …
(ANSA) - ROMA, 30 MAG - La lontra, soprannominata 'la signora dei fiumi', uno dei mammiferi più rari in Italia, è tornata in alcune regioni del Nord, da dove non era stata più segnalata da decenni. È il caso del …
Tra i nuovi importanti lavori di ricerca nella creazione di questi cataloghi c'e' la ricerca coordinata da Parson, che ha usato una rete di idrofoni a basso costo lungo la barriera corallina che si trova al largo di Goa, in …
GRANDI PREDATORI. Un 34enne del paese l’ha filmato la sera del 25 maggio. Nelle stesse ore un allevatore ha segnalato la predazione dei suoi animali.
In occasione della «Giornata Mondiale dell’Ambiente», il Parco Faunistico Le Cornelle di Valbrembo organizza per sabato 3 giugno un incontro formativo per educare i partecipanti al rispetto dell’ambiente. Guidati da un naturalista, i partecipanti vivranno un’esperienza unica alla scoperta del mondo animale