Truffa Amazon Prime: email fasulle e link ingannevoli per rubare dati personali
LA DENUNCIA. Allarme segnalato dal Codacons: esposto presentato all’Antitrust.
LA DENUNCIA. Allarme segnalato dal Codacons: esposto presentato all’Antitrust.
ITALIA. Ricordate Pinocchio? Con una metafora presa dal capolavoro di Collodi il presidente della Consob, Paolo Savona, nel suo settimo e ultimo Discorso al mercato, ha paragonato il boom delle criptovalute al «Campo dei miracoli», dove «l’illusione di facili guadagni» nasconde rischi enormi.
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - L'Autorità Garante della concorrenza e del Mercato ha autorizzato con condizioni l'acquisizione di 2i Rete Gas Spa da parte di Italgas Spa. L'operazione, che riguarda i due maggiori distributori di gas naturale in Italia, …
ANTITRUST. Le indicazioni fornite da Ryanair non informavano correttamente i passeggeri sul periodo di disponibilità del servizio.
L’EVENTO. Selvaggia Lucarelli ha presentato il suo ultimo libro al Nxt Bergamo: «Molti ritengono che questo sia un argomento frivolo, ma i Ferragnez hanno raccontato moltissimo del mondo della comunicazione moderna».
LA MULTA. Antitrust contro Amazon: l’autorità ha accusato il colosso delle vendite online di aver messo in atto pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori e ha quindi deciso di infliggergli una maxi multa da 10 milioni di euro.
IN VIAGGIO. Terminate le feste di Natale e di fine anno, i prezzi dei biglietti aerei sono letteralmente crollati in Italia, al punto che per una tratta nazionale si arriva a spendere in alcuni casi poco più di 30 euro, contro gli oltre 370 euro dello scorso dicembre.
LA DECISIONE. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento «per possibile abuso di posizione dominante di natura escludente da parte di Ryanair DAC, primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia».
Quotidiano Energia - L’Autorità Antitrust tedesca, Bundeskartellamt, ha esteso ai fornitori di elettricità l’indagine su eventuali comportamenti illeciti nella gestione dei sussidi pubblici ai consumatori. I sussidi, introdotti dal Governo alla fine dell’anno scorso nell’ambito dello “scudo protettivo” da 200 …
Quotidiano Energia - L’Antitrust attua quanto previsto dal DL Semplificazioni Pnrr e crea una nuova direzione Concessioni e Servizi Pubblici Locali al fine di assicurare la realizzazione degli obiettivi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. La nuova struttura, …
Consumatori.In Bergamasca 492 sportelli bancari, un anno fa erano 544. Busi (Adiconsum): un terzo dei nostri comuni non ha il servizio, forti disagi.
La querelle.L’Antitrust ha bacchettato le compagnie sul tema delle modifiche unilaterali ai contratti. I consumatori: «Una nostra vittoria». A2A si difende: «Rinnovi proposti solo ai clienti giunti a scadenza».
Il caso. Ci sono sicuramente numerosi bergamaschi coinvolti nel caso della «prescrizione» dei buoni fruttiferi emessi da Poste Italiane. L’autorità per la concorrenza del Mercato ha concluso il procedimento promosso da diverse associazioni tra cui Adiconsum. Al termine dell’istruttoria, l’Antitrust ha rinvenuto pratiche commerciali scorrette e multato Poste per 1,4 milioni di euro.
(ANSA) - BRASILIA, 10 NOV - Il presidente eletto del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha proposto la creazione di una Authority nazionale sul clima, che si ispirerebbe all'analogo organismo americano guidato dall'ex segretario di Stato John Kerry. L'annuncio …
Le società energetiche rischiano di dover rispondere nei tribunali di possibili pratiche scorrette e illeciti a danno dei propri clienti.
La storia Francesca Botti lavora all’Autorità per la concorrenza da almeno cinque anni: il diploma al liceo Capitanio. Laurea in Bocconi e master alla University of East Anglia.
Ita, la nuova compagnia aerea nata sulle ceneri di Alitalia, ha più la fisionomia del brutto anatroccolo che della fenice e comunque ha già il piombo nelle ali. A parte il brutto nome (è l’acronimo di Italia Trasporto Aereo, ma ci si poteva sforzare di più), la nuova compagnia aerea rischia di decollare (il «passaggio» di consegne ufficiale è previsto il 15 ottobre) con un debito di 900 milioni d…
Conto alla rovescia per il via libera alla grande «migrazione» di clienti Ubi a Intesa Sanpaolo (Its) che lo scorso 30 luglio ha chiuso con successo l’Offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) sull’ex popolare lanciata il 17 febbraio 2020.
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza, la pubblicità del servizio è ingannevole.
Da oltre sessant’anni governi e governanti, nessuno escluso, continuano a propinarci la favoletta della lotta aspra senza paura agli Enti pubblici inutili, dicendoci di volerli eliminare senza se e senza ma, salvo produrre in merito, puntualmente, risultati inesistenti. Con l’ingresso dell’Italia nell’Unione europea e il conseguente impegno di riduzione della spesa pubblica, si sperava potesse ca…