Bergamo Brescia, Palazzo della Libertà riapre con una mostra sulla trasformazione della città
Inaugurazione il 12 aprile. Seppur diverse, Bergamo e Brescia compongono un disegno su un comune futuro. In città, mostra a Palazzo della Libertà.
Inaugurazione il 12 aprile. Seppur diverse, Bergamo e Brescia compongono un disegno su un comune futuro. In città, mostra a Palazzo della Libertà.
Capitale della Cultura. A Palazzo della Ragione la mostra «Le fabbriche pensanti». Esposti 32 oggetti delle due città che hanno vinto il premio: dalle lampade ai tavoli, dai freni ai trattori.
(ANSA) - LULA, 20 MAR - "Non siamo affatto indietro anzi è una situazione che ci vede favoriti per tutta una serie di fattori, primo fra tutti che questo è un luogo silenzioso da tutti i punti di vista - …
(ANSA) - LULA, 20 MAR - "Gli esperti di fisica mi dicono che, proprio perché la zona non è antropizzata e non ci sono ancora le infrastrutture fisiche, questo di Sos Enattos sia favorito come sito rispetto al concorrente nei …
(ANSA) - CAGLIARI, 20 MAR - "Ci stiamo mobilitando per portare in Barbagia l'Einstein Telescope: stiamo cercando appoggi e consensi anche a livello internazionale, dalla Serbia all'Egitto". Con questa dichiarazione la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha …
Capitale della Cultura. Presentata la mostra «Le fabbriche pensanti», da venerdì 24 a Palazzo della Ragione. Gori: «È la prova che la nostra manifattura è ricca di intelligenza». Conferenze, podcast, e un ricco volume in arrivo.
Quotidiano Energia - Quella che si apre oggi sarà una settimana intensa per le politiche europee in materia di energia e clima, con una serie di importanti proposte e incontri fino a venerdì. L’Europarlamento affronta oggi a Strasburgo in commissione …
La ricerca europea punta su giovani, innovazioni e donne e ha bisogno di un nuovo punto di vista, che metta al centro le persone, offrendo condizioni di lavoro migliori e valutandole in modo diverso: è questo il programma ambizioso che …
Capriate San Gervasio. Nono posto per il Villaggio operaio di Crespi d’Adda nell’undicesima edizione del censimento. Al primo posto, la chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE), segue il Museo dei Misteri a Campobasso.
Artista francese residente da anni a Bergamo, Marie De Moliner usa materiale di recupero per creare i propri collage. Non solo un processo estetico, ma anche un modo per lanciare un messaggio di attenzione verso l’ambiente
Tecnologia. La nuova Range Rover Velar è caratterizzata dalla più recente tecnologia e conferma il volto premium del marchio a partire dal design, ora più pulito. L’aggiornamento è pressoché completo.
Stezzano. In via di acquisizione l’edificio progettato da Richard Meier: 23 mila metri quadrati ed elevate caratteristiche di sostenibilità con pannelli fotovoltaici, solari e un impianto geotermico. Per la controllata Heidelberg nuovi uffici direzionali nel Milanese e nuovo brand entro il 2023: resta a Bergamo in via Divisione Tridentina una parte consistente della struttura amministrativa, men…
Nella Città dell’Aquila, le origini dei primi “Studi” di livello universitario risalgono ai secoli XV e XVI per giungere alle varie “Scuole” superiori universitarie dell’800 e alla successiva rifondazione dell’Università in senso moderno, negli anni ’50 del ‘900, ad opera …
(ANSA) - BRUXELLES, 10 GEN - Si annuncia battaglia alla commissione Industria dell'Europarlamento in vista di quello che sarà comunque solo il primo voto sulla nuova direttiva per l'efficienza energetica degli edifici, in programma probabilmente il 24 gennaio. Il rapporto …
Bergamo. Va avanti l’iter del progetto di trasformare il Palazzetto dello Sport di via Pitentino in un museo di arte moderna e contemporanea.
Piu' risorse nella Legge di Bilancio per diritto allo studio, universita' e ricerca, che solo per quanto riguarda le misure principali ammontano a 895 milioni: "abbiamo posto le basi per interventi di ampio respiro che guideranno il nostro lavoro nei …
Lutto . L’archistar Arata Isozaki, 91 anni, è morto giovedì 29 dicembre a Tokyo. Premio Pritzker nel 2019, ha progettato la Torre Allianz di Milano e il Palasport Olimpico di Torino. A Bergamo aveva vinto il concorso per la nuova sede della Provincia di Bergamo.
ll Premio. Il riconoscimento assegnato dal Consiglio nazionale dell’Ordine. I vincitori: il progetto esecutivo del nuovo museo è in dirittura d’arrivo.
Città Alta.Promossa dall’associazione «Il Legno dalla Natura alle Cose» con il Museo Sana e la Fondazione Architetti.