Si apre il Landscape Festival: da Piazza Vecchia al Lavatoio, eventi e convegni - Foto e video
BERGAMO. «Facing the crisis» è il tema di quest’anno. In Piazza Vecchia la «green square» di Catherine Mosbach.
BERGAMO. «Facing the crisis» è il tema di quest’anno. In Piazza Vecchia la «green square» di Catherine Mosbach.
CERCABERGAMO. Avete indovinato dove si trova l’affresco con il leone? Ecco la soluzione del quiz di questa settimana e l’affascinante storia di questa piazza, dove è possibile osservare questo e altri dettagli curiosi.
IL GIOCO DELL’ESTATE. Il dettaglio della nona puntata della nostra rubrica dedicata ai luoghi storici della città è un leone dipinto su un edificio storico. Riconoscete dove si trova? Date la vostra risposta nel sondaggio all’interno di questo articolo.
CERCABERGAMO. Sveliamo dove si trova il «dettaglio misterioso» del quiz di questa settimana e andiamo alla scoperta di un luogo pieno di storia nel cuore di Bergamo bassa, con due antichi orologi che ci ricordano il passato agricolo di questo angolo della città.
CERCABERGAMO. Questa settimana la nostra rubrica dedicata ai luoghi storici della città ci porta in una piazza di Bergamo bassa, ricca di fascino e di storia.
IL GIOCO DELL’ESTATE. Il dettaglio di questa settimana - una mappa scolpita - ci porta alla scoperta di un passato che non c’è più. Tra antiche fortificazioni militari e porte daziarie.
CERCABERGAMO. Il dettaglio di questa settimana fa parte di un monumento che ha attraversato oltre tre secoli ed è arrivato fino ai giorni nostri, una storia in cui si incrociano tante storie. Ecco la soluzione del quiz e l’approfondimento su questo luogo della città.
IL FESTIVAL. Sabato 27 luglio a Piazza Brembana dalle 10 alle 22 mercatini, esposizioni, musica, spettacoli e visite guidate al patrimonio artistico, religioso ed architettonico.
L’INTERVENTO. Pronto il progetto esecutivo, primo lotto al via in settembre con l’incognita del tetto. A nuovo look e impianti per le sale in uso a Lab80
IL RICONOSCIMENTO. La pinza freno 8 pistoni con un design particolarmente innovativo premiata con il Platinum Award.
IL GIOCO. Secondo appuntamento con la nostra rubrica dedicata ai luoghi storici di Bergamo. Questa settimana il dettaglio da indovinare in città è una pigna scolpita. Rispondete nel sondaggio all’interno di questo articolo.
"L'incontro dei ministri della scienza e della tecnologia del G7 è un'occasione eccezionale per affermare l'impegno comune sui temi della ricerca e dell'alta formazione. Un futuro più equo e sostenibile, con una qualità della vita migliore per tutti si costruisce …
IL QUIZ DELL’ESTATE. Per la prima puntata della rubrica «CercaBergamo» dedicata ai luoghi storici: uno sguardo che ha attraversato i secoli... dove si trova? Provate a indovinare e date la vostra risposta nel sondaggio all’interno di questo articolo.
I MAESTRI DEL PAESAGGIO. Via libera all’allestimento con qualche aggiustamento. Rinaldi: «La fontana sarà visibile». Istituito un gruppo di lavoro con il Comune.
CITTÀ ALTA . «Facing the crisis» è il tema della nuova edizione della manifestazione organizzata dall’associazione Arketipos e dal Comune di Bergamo.
LA VISITA. Il ministro dell’Università Bernini all’Istituto: «Qui nasce il Created in Italy, siete un modello da esportare». Berta: «Abbiamo mostrato la particolarità della nostra istituzione». E si attende l’esito del bando per i fondi.
LA STORIA. Un «cruciverba» dedicato con cinque luoghi da indovinare.
Spazzato via lo smog . Il lavoro di ripulitura dell’edificio è stato coordinato dal project manager Livio Mazzoleni, di Villa d’Adda. A soli 32 anni ha fatto riportare la facciata allo splendore del 1830 quando venne inaugurata.
Grazie al progetto S.T.A.I. l’accessibilità di diversi luoghi del territorio è stata migliorata: dalla «Ciclovia della Cultura per Tutti» alla «Via delle Sorelle» fino all’innovativo plastico architettonico della Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
DESIGN. Il premio, istituito nel 1945 su spunto di Giò Ponti, all’architetto bergamasco Marco Acerbis: «Un’idea nata da un errore e un’intuizione».