
E' tornato il Gran Premio di Bergamo
Nel 1935 Bergamo aveva il suo Gran Premio: l' edizione di quell'anno fu vinta da un mito dell'automobilismo. La manifestazione è tornata oggi, sulle Mura di Città Alta.
Nel 1935 Bergamo aveva il suo Gran Premio: l' edizione di quell'anno fu vinta da un mito dell'automobilismo. La manifestazione è tornata oggi, sulle Mura di Città Alta.
È azzurro il cielo sopra la Seat. Lo confermano i numeri della Casa spagnola in Europa, con percentuali d’aumento delle vendite a due cifre negli ultimi due anni.
Sino a domenica 24 maggio 2015 Parigi rende omaggio a DS, un’auto e ora un marchio al suo lancio mondiale. E arriva anche una serie limitata per l’anniversario: la «1955».
Meglio un’auto riparata che una nuova. In tempi difficili, sempre più italiani preferiscono riparare ed effettuare la manutenzione della propria auto
piuttosto che acquistarne una nuova.
Dal 15 maggio è ordinabile in tutte le concessionarie Fiat la nuova serie speciale 500L EXPO che nasce per celebrare la global partnership tra Fca e l’esposizione universale che ha aperto i battenti lo scorso 1° maggio.
Honda annuncia che il suo nuovo «HR-V» sarà uno dei modelli più efficienti della sua categoria e sarà dotato di una combinazione unica di caratteristiche quando arriverà negli showroom europei la prossima estate”, cioè tra poche settimane.
Con oltre 14 milioni di esemplari consegnati dal lancio sul mercato, la Bmw Serie 3 è il modello della casa automobilistica di Monaco di Baviera dal maggior successo commerciale.
Il Gruppo Bonaldi sbarca ad Oriocenter. Da venerdì 8 maggio il concessionario, uno dei più noti a livello europeo, sbarca nel centro commerciale più grande d’Italia.
«Ora per vedere un film basta salire a bordo di Citroën C3 Picasso Exclusive Cinema», annunciano dalla casa automobilistica francese.
Dacia dal low cost a una brand giovane che conquista il mercato. Ispirandosi al successo di Sandero Stepway, che in Italia rappresenta ben il 54% delle vendite del modello, Dacia ha recentemente rinnovato e arricchito ulteriormente la sua gamma.
La Volkswagen Golf Variant diventa una «famiglia» confermando, così, di essere una delle familiari compatte di maggiore successo, come testimoniano gli oltre due milioni di esemplari fin qui venduti.
La Subaru Outback 2015 , quinta generazione della station wagon che strizza l’occhio al crossover, offre novità sul piano del design, della sicurezza e delle prestazioni.
Il suv Suzuki è arrivato alla quarta generazione ed è stato completamente riprogettato per coniugare piacere di guida, sicurezza , performance e rispetto per l’ambiente.
Mercedes Gla festeggia il suo primo compleanno con la nuova versione Enduro: una «limited edition made in Italy» che intende esaltarne l’anima Suv.
Sono dedicate alle flotte le versioni Business di Qashqai, Xtrail e Pulsar. Il tutto all’insegna dell’Innovation That Excites, il motto Nissan che mira a rendere unica l’esperienza di possesso di un’auto del marchio.
La nuova gamma Kia Rio è ora disponibile sul mercato italiano con una serie di modifiche che vogliono accentuarne qualità e competitività. Grazie poi all’inedita serie high-tech, la Kia più venduta al mondo stabilisce nuovi standard e punta senza mezzi termini ad un’immagine «premium» nel settore delle compatte.
Bergamo, la Citroën 2CV è sparita in zona stadio il 15 marzo. Il proprietario e altri appassionati di auto d’epoca si mobilitano sui social network per ritrovarla.
«Citroën 2015 sotto il segno dello Zen con la nuova serie speciale C3 Selection». L’annuncio del costruttore francese è in linea con il nuovo posizionamento del marchio, incentrato sul benessere del guidatore e dei passeggeri.
Arriva la prima station wagon sportiva di Mercedes-Benz. È la Cla Shooting Brake dal profilo slanciato in stile coupé.
Nelle ultime settimane i prezzi dei carburanti italiani sono tornati a salire, in misura maggiore rispetto agli altri Paesi europei. Di fronte a questa situazione di incertezza, la domanda dell’automobilista è quella tipica: diesel o benzina?