Gioco de «L’Eco», si parte. In palio buoni spesa, bici elettriche e un’auto
IL CONCORSO. Venerdì 1 e domenica 3 novembre le cartelle insieme al giornale, lunedì 4 il primo bollino e l’adesivo. Il super premio finale è una Suzuki New Swift Hybrid.
IL CONCORSO. Venerdì 1 e domenica 3 novembre le cartelle insieme al giornale, lunedì 4 il primo bollino e l’adesivo. Il super premio finale è una Suzuki New Swift Hybrid.
L’INIZIATIVA. I due piccoli paesi insieme col progetto «Na.Tur.Arte», che prevede una serie di interventi per la valorizzazione del territorio.
E' spes so come un atomo , il nuovo materiale con il quale è stato realizzato un catalizzatore per l'energia verde , utile in futuro per realizzare batterie ricaricabili e per trasportare energia . Il risultato è pubblicato sulla rivista …
Destination Porsche è arrivato a Bergamo: il rinnovato showroom di Via V Alpini 8 abbraccia tutta filosofia Porsche. Le emozioni della serata inaugurale e l’intervista all’architetto Franco Scaramuzza, che ha disegnato gli spazi espositivi e il percorso emozionale dedicato ai Porsche lovers.
(ANSA) - ROMA, 11 OTT - Prototipi speciali per lo space-farming, orti in grotta e facility in grado di simulare le condizioni presenti nello spazio, ma anche sistemi biorigenerativi per riciclare risorse ed energia sulle stazioni orbitanti. Sono alcune delle …
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - A parità di energia consumata, gli oneri fiscali e parafiscali dei beni energetici sono penalizzanti per le ricariche elettriche, e solo la maggiore efficienza energetica delle e-auto rende comunque vantaggioso guidare elettrico per i …
E' riuscito anche il secondo test di accensione del motore Zefiro-40 del lanciatore europeo Vega-C , nella nuova versione con un design migliorato dell'ugello : Avio lo ha messo alla prova presso l'impianto di Salto di Quirra in Sardegna per …
TESSILE. Ha aperto nel capoluogo il primo monomarca della società seriana. Vendite on line e spazi fisici: prossime tappe a Firenze e Torino. E assunzioni.
LO STUDIO. L’analisi commissionata dall’Agenzia del Tpl sulla mobilità dei bergamaschi. Nei giorni feriali media di 53,9 minuti. Due su tre scelgono l’auto, cresce la «micromobilità». L’approfondimento su L’Eco in edicola domenica 29 settembre.
LA NOVITÀ. Lo scafo è già in fase di costruzione nello stabilimento di Ancona, avrà una propulsione ibrida di ultima generazione.
IMMATRICOLAZIONI. Forte calo complessivo ad agosto ma sono ibride (-58%) e «Bev» (-38%) a uscirne peggio. Gli effetti al ribasso portano a riflessioni in tutta Europa.
MONDO. Molti operatori privati europei coinvolti nella transizione ecologica attraversano una situazione complicata.
(ANSA) - MILANO, 09 SET - Saipem ha varato al largo della costa norvegese il primo prototipo della piattaforma solare galleggiante XolarSurf realizzato dalla controllata Moss Maritime. Il prototipo, creato in collaborazione con il produttore norvegese Kystteknikk e altri subappaltatori, …
FORMULA 1. Il presidente Magni dopo il trionfo di Leclerc a Monza: «Avevo un sogno: doppietta Ferrari e terza posizione di Hamilton per dargli il benvenuto, ma non mi lamento».
MOTORIZZAZIONE. Crescono i test in attesa, a febbraio erano 7mila. Flaccadori: «Numeri in calo, siamo preoccupati». Negli uffici di via King lavorano 37 dipendenti, ma ne servirebbero 60. Il direttore: «Situazione sotto controllo».
IL RICORDO. È mancata nella notte tra mercoledì e giovedì 8 agosto Clelia Gabbi, mamma del nostro collega Maurizio Ferrari, al quale vanno le più sentite condoglianze di tutta la redazione de L’Eco di Bergamo e del Gruppo Sesaab.
COMUNE. Lasciano Angelo Migliorati e la sua squadra. Decade il Consiglio comunale: in arrivo il commissario. Via anche Beretta (Visit Presolana): «Clima avvelenato».
POLITICA. Un fallimento, ma nella società civile c’è. E in questa Italia una dose di laica moderazione e sana tolleranza sarebbe provvidenziale.
IL RICONOSCIMENTO. La pinza freno 8 pistoni con un design particolarmente innovativo premiata con il Platinum Award.
Sabato 20 luglio torna la Notte Bianca caluschese, tra le prime d’Italia. Dalle 18 fino all’alba (con un “prologo” nel pomeriggio), sarà possibile perdersi tra concerti, street food, tornei di calcetto, mostre e molto altro