Transizione verde, una sfida esistenziale
MONDO. Molti operatori privati europei coinvolti nella transizione ecologica attraversano una situazione complicata.
MONDO. Molti operatori privati europei coinvolti nella transizione ecologica attraversano una situazione complicata.
(ANSA) - MILANO, 09 SET - Saipem ha varato al largo della costa norvegese il primo prototipo della piattaforma solare galleggiante XolarSurf realizzato dalla controllata Moss Maritime. Il prototipo, creato in collaborazione con il produttore norvegese Kystteknikk e altri subappaltatori, …
FORMULA 1. Il presidente Magni dopo il trionfo di Leclerc a Monza: «Avevo un sogno: doppietta Ferrari e terza posizione di Hamilton per dargli il benvenuto, ma non mi lamento».
MOTORIZZAZIONE. Crescono i test in attesa, a febbraio erano 7mila. Flaccadori: «Numeri in calo, siamo preoccupati». Negli uffici di via King lavorano 37 dipendenti, ma ne servirebbero 60. Il direttore: «Situazione sotto controllo».
IL RICORDO. È mancata nella notte tra mercoledì e giovedì 8 agosto Clelia Gabbi, mamma del nostro collega Maurizio Ferrari, al quale vanno le più sentite condoglianze di tutta la redazione de L’Eco di Bergamo e del Gruppo Sesaab.
COMUNE. Lasciano Angelo Migliorati e la sua squadra. Decade il Consiglio comunale: in arrivo il commissario. Via anche Beretta (Visit Presolana): «Clima avvelenato».
POLITICA. Un fallimento, ma nella società civile c’è. E in questa Italia una dose di laica moderazione e sana tolleranza sarebbe provvidenziale.
IL RICONOSCIMENTO. La pinza freno 8 pistoni con un design particolarmente innovativo premiata con il Platinum Award.
Sabato 20 luglio torna la Notte Bianca caluschese, tra le prime d’Italia. Dalle 18 fino all’alba (con un “prologo” nel pomeriggio), sarà possibile perdersi tra concerti, street food, tornei di calcetto, mostre e molto altro
CAPRIATE. Il villaggio operaio di fine Ottocento è la seconda destinazione di turismo industriale più visitata in Italia nel 2023. Lo dice la classifica di Museimpresa. Ravasio: «Molte idee per fare ancora di più».
IL BANDO. La Regione approva gli incentivi per le Pmi spalmati su due anni. Per presentare la domanda di finanziamento c’è tempo fino al 31 ottobre
Una serata di grande bellezza, all’insegna dell’eccellenza declinata in tutte le sue forme, ha celebrato il legame tra Bergamo e Lamborghini. Martedì 25 giugno Lamborghini Bergamo ha presentato la Revuelto, il modello che racchiude l’anima e il DNA della casa di Sant’Agata Bolognese, ereditando la tradizione dei gloriosi predecessori come Miura, Countach, Diablo, Murciélago e Aventador.
AVIS Provinciale Bergamo, in collaborazione con Tantemani e gli studenti e le studentesse del Liceo Manzù e del Liceo Sarpi, ha realizzato negli scorsi mesi un percorso di riflessione sul tema della donazione. Ne è nata un’esposizione, allestita all’Edoné in occasione della «Giornata Mondiale del Donatore del Sangue». Un percorso in otto tappe, visitabile fino al 30 giugno
La prevista accensione delle telecamere di viale Vittorio Emanuele e via Locatelli slitta di 10 giorni rispetto alla date precedentemente prevista.
L’azienda fondata da Alessandro Bedetti e Luca Zanoni festeggia i primi cinque anni di attività con una nuova sede a Torre De’ Roveri e con il lancio sul mercato del primo prodotto della divisione sviluppo BB Engineering
LA CURIOSITÀ. L’intervento nella mattinata di venerdì 24 maggio su un veicolo in sosta.
LIMITED EDITION. Nuova prestigiosa collaborazione per la Pigna: il gruppo di Alzano Lombardo si allea infatti con Fiat-Stellantis per la creazione dell’iniziativa «The color energy Fiat X Pigna».
BOSSICO . La troupe nipponica che domenica 12 maggio seguirà la gara in Città Alta, sarà domani in paese ad allenarsi.
LA MANIFESTAZIONE. Si prepara alla ventesima edizione il «Bergamo Historic Gran Prix», la corsa di auto d’epoca che nel 1935 vide trionfare Tazio Nuvolari.
Il Centro Porsche Bergamo ha celebrato alla grande la rinnovata partecipazione alla Porsche Carrera Cup Italia debuttando quest’anno per la prima volta in partnership con il Team Ombra Racing, interamente composto da talenti locali di Chignolo d’Isola. Il test ufficiale collettivo presso l’autodromo «Enzo e Dino Ferrari di Imola» ha visto un terzo posto del nuovo pilota Lirim Zendeli, che ieri a…