Kung Fu Panda e Race of glory: le novità al cinema
NEL WEEKEND. Il film di animazione - quarto episodio - arriva nelle sale bergamasche domenica 17 marzo (Uci Cinema). Riccardo Scamarcio mette in pellicola la storia del rally.
NEL WEEKEND. Il film di animazione - quarto episodio - arriva nelle sale bergamasche domenica 17 marzo (Uci Cinema). Riccardo Scamarcio mette in pellicola la storia del rally.
REGIONE. Da mercoledì disattivate le misure per la qualità dell’aria nelle province di Milano e Monza, dove i livelli di inquinamento sono rientrati. Restano invece attive nelle province di Lecco e Mantova (1° livello); Bergamo, Brescia e Cremona (2° livello).
LAVORO. Per candidarsi bisogna contattare i Centri dell’impiego del territorio.
CONTRO LE EMISSIONI. Quasi esauriti gli incentivi per le auto con motore tradizionale. Le agevolazioni arrivano mentre sale la tensione tra governo e Stellantis.
MOBILITÀ. L’auto resta il mezzo preferito dal 70% dei lavoratori bergamaschi. È il dato emerso dal sondaggio sulla mobilità condotto da Atb e L’Eco di Bergamo. Il restante 30% si divide tra autobus, treni, biciclette, monopattini, movimento a piedi. Il ricorso all’auto è costante rispetto alle abitudini di prima della pandemia, mentre l’unico dato positivo per l’ambiente è l’aumento dell’uso del…
BERGAMO. Nelle province di Bergamo, Milano, Pavia e Lodi attive da martedì 30 gennaio le misure temporanee di primo livello, secondo livello per Monza e Cremona. Limitazioni per i veicoli più inquinanti e gli impianti di riscaldamento. Ecco cosa prevedono.
SNOWBOARDCROSS. Giovedì 25 gennaio le qualifiche e domani la gara dalle 12. Con Michela in lizza anche Belingheri, Savoldelli e Colturi.
MOBILITÀ. Al 30 settembre scorso erano 1.075: in Italia sono oltre 47mila. La quota vendite del segmento in provincia più alta di quella nazionale.
MOTORI. Formula 1, Motomondiale e Mondiali vari: senza confini e vincenti i componenti frenanti del colosso orobico.
IL TAGLIO DEL NASTRO. Un progetto creativo realizzato in rete da Avis provinciale Bergamo insieme a Tantemani della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo per avvicinare anche i giovani alle donazioni.
IL RICORDO. Il Comitato per il Centenario del disastro ha ricostruito un elenco provvisorio dei nomi delle vittime della tragedia.
MOTOICLISMO. La sua elaborazione fece volare il «quattro tempi» brianzolo. Poi fece lo stesso col leggendario «due tempi» Puch.
IMMATRICOLAZIONI. La Panda resta il modello più venduto. L’usato e le Km Zero coprono il 12% del mercato totale. Epis (Ascom): ma ancora lontani dai numeri pre-Covid.
VALLE BREMBANA. Hanno percorso la strada in direzione del Passo San Marco sotto una copiosa nevicata, ma poi l’auto è rimasta bloccata e con loro i tre giovani occupanti. È dovuto intervenire il soccorso alpino.
OPERE. Completati i lavori sull’arco del primo ’900. Un intervento realizzato su impulso del Lions Club che ha trovato il sostegno associazioni e privati.
Un bolide ha attraversato il cielo su Lombardia e Veneto, sfrecciano per 5 secondi con una scia lunga 178 chilometri. Lo segnala Prisma, la Prima Rete Italiana per lo Studio delle Meteore e dell'Atmosfera, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. Generato probabilmente …
PER I LETTORI. Si può partecipare per vincere i beni in palio con la raccolta bollini, «adWinner» e la novità «Quiz Eco». Ecco come.
Sui siti specializzati tanti pezzi di ricambio adatti per il proprio veicolo a cominciare dalla staffa silenziatore
IL PUNTO. Interrotta la serie positiva dei nerazzurri, ora la Nazionale.
La crescita dei positivi al virus SarsCov2 frena a livello nazionale, mentre si osserva un trend di aumento dell’incidenza in quattro cluster di province contigue. In tutte le rimanenti province, l'incidenza è in stasi o in decrescita. Lo indica l’analisi …