Salvo il Gp di Monza, le Ferrari sognano Tanti sconti di Trenord per il weekend
Il Gran Premio di Monza resterà a Monza per i prossimi tre anni e questo grazie al lavoro fatto insieme con tutte le istituzioni, con la Regione e con l’Aci».
Il Gran Premio di Monza resterà a Monza per i prossimi tre anni e questo grazie al lavoro fatto insieme con tutte le istituzioni, con la Regione e con l’Aci».
Nico Rosberg ha conquistato il Gp del Belgio, 13ª prova del Mondiale di Formula 1. Il pilota tedesco della Mercedes sperava di guadagnare più punti al leader e compagno Lewis Hamilton, partito ultimo per la penalizzazione dovuta alle modifiche alla power unit e invece protagonista di una straordinaria rimonta fino alla terza posizione.
Nico Rosberg scatterà in pole position, domenica 28 agosto, nel Gran Premio di Belgio, tredicesima prova del Mondiale 2016 di Formula 1, in programma sul circuito di Spa-Francorchamps.
Il Gran Premio di Gran Bretagna è una questione a due. Almeno a leggere i tempi centrati dai piloti Mercedes nelle qualifiche sulla pista di Silverstone.
Lewis Hamilton ha vinto il Gran premio di Monaco, sesta prova del mondiale di Formula 1 sulla pista di Monte Carlo. Primo successo stagionale per il tre volte campione del mondo che è stato in grado di tenere dietro un veloce Daniel Ricciardo, con la Red Bull, scattato dalla pole position.
Via dal tunnel del Pantano, a tutta velocità giù per la discesa della Boccola, prima di affrontare la temutissima chicane del Lantro, che porta alla curva di San Lorenzo.
Impresa di Max Verstappen che ha conquistato il Gp di Spagna, quinto appuntamento del mondiale di Formula 1 sulla pista di Montmelo. È il più giovane vincitore di un Gp nella storia della F1.
Nico Rosberg scatterà davanti a tutti nel Gran Premio di Cina, terza prova del Mondiale di Formula Uno in programma domenica 17 aprile sul circuito di Shanghai (partenza ore 8, diretta anche sulla Rai).
Nico Rosberg bissa il successo di Melbourne e conquista anche il Gp del Bahrain, secondo appuntamento del Mondiale 2016 di Formula 1.
La nuova Ferrari SF16-H è pronta a sfidare la Mercedes nel prossimo Mondiale di Formula 1.
«Non ci può essere Formula 1 senza il Gran Premio di Monza, l’ho ribadito a Ecclestone anche con le migliaia di firme raccolte pro Gp, ora dobbiamo fare l’ultimo miglio per avere la certezza che la storia proseguirà com’è
giusto che sia». Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni ritirando, al Museo Storico Alfa di Arese (Milano), il riconoscimento a Regione Lombardia nell’ambi…
Il Team Bonaldi Motorsport apre la stagione 2016 inaugurando una nuova Officina Corse, progettata per affrontare nelle migliori condizioni il debutto nel campionato ADAC GT Masters a bordo della Lamborghini Huracán GT3.
Lamborghini Bergamo-Gruppo Bonaldi cresce e inaugura il nuovo reparto Motorsport, la squadra corse del Gruppo, nata nel 1992 dalla passione dell’ingegner Giampietro Bonaldi, fondatore del Team.
Il Team Bonaldi Motorsport, dopo aver conquistato il titolo di Campione d’Europa del Lamborghini Blancpain Super Trofeo 2015 con ben due gare di anticipo, a Sebring in Florida (Usa), conferma anche e per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione Mondiale del Lamborghini Blancpain Super Trofeo 2015.
Dopo essersi imposta anche nel Rally Italia Talent 2015, per Alessandra Brena è giunto il momento di ritirare il premio.
Il futuro del Gp di Monza è legato ai 10 milioni di euro che ballano fra le richieste della Formula 1 e l’offerta degli organizzatori per rinnovare il contratto in scadenza nel 2016.
In testa dall’inizio alla fine del Gran Premio del Belgio. Lewis Hamilton trionfa a Spa con la sua imbattibile Mercedes che conquista l’ennesima doppietta della stagione con il secondo posto di Nico Rosberg.
Grande Kevin. Ceccon sembra aver ingranato la marcia giusta, e adesso chi lo ferma più. Dopo Silverstone, in Inghilterra, il pilota bergamasco regala un fantastico bis in Ungheria confermando che il rodaggio in Gp3 Series è finito, e che, lui e la sua macchina, ormai valgono stabilmente le prime posizioni.
Il pilota francese di Formula Uno è morto la scorsa notte per le ferite alla testa riportate in un incidente al Gran Premio del Giappone l’anno scorso.
A Pianeta Lombardia, nel padiglione della Regione a Expo, sono oltre 7 mila le firme a favore della petizione «Scendi in pista con la Lombardia». La raccolta prosegue, si può firmare anche a Bergamo.