Brembo celebra il 2023 con 70 titoli mondiali vinti
I FRENI DA COMPETIZIONE. Brembo celebra un 2023 ricco di successi: sono 70 i titoli mondiali vinti nelle principali categorie racing a due e a quattro ruote.
I FRENI DA COMPETIZIONE. Brembo celebra un 2023 ricco di successi: sono 70 i titoli mondiali vinti nelle principali categorie racing a due e a quattro ruote.
IL FURTO. Avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 novembre: non è ancora chiara l’entità del bottino.
Altro che piazza d’onore. Enzo Ferrari era tranchant: «Il secondo è il primo dei perdenti», recita uno dei suoi slogan più iconici. In realtà, il menu della domenica ci racconta che nello sport è un po’ come a tavola. Ci sono secondi (intesi come piazzamenti) gustosi e appaganti. Altri senza infamia né lode: fanno il loro, ma i manicaretti sono altri. Altri ancora magari anche saporiti, ma che ti…
UNIBG. Si chiama E-Racing Bergamo ed è il team nato da sessanta giovani iscritti all’ateneo. Obiettivo: partecipare al campionato Sae e riuscire a realizzare una vera monoposto.
CINEMA NEL WEEKEND. Da Venezia i film in sala: c’è anche «Felicità» di Micaela Ramazzotti. Debutto per «Gran Turismo», la storia di un giocatore di e-sport che impara a gareggiare nel mondo reale.
ULTIMA TAPPA. Il passaggio da Bergamo e Brescia per la Capitale della cultura 2023. I bolidi sono stati accolti da numerosi appassionati e curiosi lungo tutto il percorso all’Accademia Carrara e sulle Mura Venete. Ecco tutti i vincitori.
LA TAPPA. Ecco le vie in cui passerà la più famosa carovana di auto storiche: da Treviglio al Kilometro Rosso di Stezzano fino a Città Alta.
L’EVENTO. L’anello delle Mura di Città Alta è stato preso d’assalto nella mattinata di domenica 28 maggio per l’attesissimo appuntamento con la rievocazione storica dell’unico Gran Prix di Bergamo. E alle 13.30 la partenza della gara sul circuito delle Mura. Il video di Beppe Bedolis.
INFO UTILI. Torna domenica 28 maggio l’appuntamento con il Bergamo Historic Gran Prix, la rievocazione storica dell’unico Gran Prix di Bergamo, svoltosi nel 1935 e vinto da Tazio Nuvolari su una Alfa Romeo P3, lungo quello che fu definito il «circuito delle Mura» e che gli consentì di conquistare il trofeo «Coppa Città di Bergamo».
LA MANIFESTAZIONE. Era il 19 maggio 1935 quando Bergamo ospitò, per la prima e unica volta, i campioni di corse d’auto dell’epoca, mettendo a loro disposizione il Circuito delle Mura, definito da Tazio Nuvolari «il circuito sublime» e l’unico di origine medievale al mondo.
L’EVENTO. Torna domenica 28 maggio il tradizionale «Bergamo Historic Gran Prix», con un’ottantina di storiche vetture da corsa che percorreranno il circuito medioevale intorno alle Mura per aggiudicarsi la 16ª edizione della Coppa Città di Bergamo nell’anno del riconoscimento a Capitale della Cultura.
The first self-driving car is to debut at this year’s Mille Miglia round-Italy auto racing classic. A Maserati MC20 Cielo, reworked by Milan’s Politecnico University, will set off in the historic competition, within the framework of the '1000-MAD' (1000 Miglia …
LE NOVITÀ. In uscita anche «Air» la storia della Nike e di Micheal Jordan, diretto da Ben Affleck e «I tre moschettieri».
I furti. Nella notte colpito il punto vendita di via Veneto. L’allarme è scattato intorno alle 3.30. Indagini in corso: non è chiaro se i furti siano attribuibili alla stessa mano.
Il caso. Giovani in azione tra il 23, il 24 e la notte di Natale. I vigili stanno controllando le telecamere per individuare i responsabili.
Per gli appassionati di basket. Nello store si potranno trovare prodotti unici ed esclusivi in edizione limitata, con l’opportunità anche di usufruire di un servizio di personalizzazione delle scarpe.
Il ricordo.Marco Carrara, titolare dell’azienda Atec di Lallio, aveva 57 anni. Grande sportivo e appassionato di motori. L’impegno per la solidarietà.
La manifestazione. La Mille Miglia torna a Bergamo anche nel 2023. L’edizione dell’anno prossimo, che si disputerà da martedì 13 a sabato 17 giugno, conferma, con delle novità, il passaggio in città nell’ultimo giorno della manifestazione, che cambia il percorso e si svolgerà per ben cinque i giorni in un viaggio di oltre duemila chilometri lungo le strade del nostro Paese.
Corsa su strada. Fino ai 30 anni niente attività fisica e due pacchetti al giorno. Sabato 17 settembre, a 39, sarà azzurro alla kermesse iridata di Verona.
L’evento Dalle 15 di sabato 18 giugno il passaggio degli oltre 400 equipaggi: con i sindaci Gori e Del Bono, i motori di Bombassei, Pasotti e Rudi Zerbi.