Patenti a Bergamo, da settembre operativi in Motorizzazione altri 7 nuovi esaminatori
Novità per la Motorizzazione Civile di Bergamo: in arrivo nuovi esaminatori a Bergamo per evadere la lunga lista di esami.
Novità per la Motorizzazione Civile di Bergamo: in arrivo nuovi esaminatori a Bergamo per evadere la lunga lista di esami.
Una cinquantina di dipendenti ha partecipato nel pomeriggio di sabato 29 maggio al presidio organizzato dai sindacati a Milano contro la chiusura dei Disney Store in Italia.
L’allarme lanciato da Ascom Confcommercio Bergamo
Si chiama «Handbrake» l’indagine condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bergamo, al lavoro dal marzo del 2020: l’operazione ha consentito di accertare l’esistenza di più soggetti dediti ad attività di usura che hanno approfittato della situazione pandemica e delle difficoltà dei commercianti in crisi.
Albini Group ha annunciato, durante un incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, la decisione di cedere le attività dello stabilimento di Mottola, in provincia di Taranto, mettendo in liquidazione tecnica la società interamente controllata Tessitura di Mottola Srl.
Giuseppe Conte non si è smentito nella conferenza di fine anno con la stampa parlamentare: arrivato a Villa Madama proprio mentre al Senato Matteo Renzi gli rivolgeva l’ennesimo ultimatum preavvertendolo del possibile distacco di Italia Viva dalla maggioranza, il presidente del Consiglio, come suo costume, ha mantenuto l’aplomb e il suo (apparente) distacco dalle turbolenze politiche che lo stann…
Nuovo vertice a Palazzo Chigi con Conte, capidelegazione della maggioranza, il ministro Boccia, il sottosegretario Fraccaro e i componenti del Cts.
La Ue stima in un meno 11,2% il nostro Pil di fine anno. L’Istat prevede che circa il 30% delle imprese sia a rischio fallimento. La Banca d’Italia calcola che la maggioranza delle famiglie italiane abbia già subito una contrazione netta del proprio reddito. L’Ocse quantifica in un milione il numero dei disoccupati post-Covid. Dulcis in fundo: se tutto va bene, l’anno prossimo il Pil recupererà l…
La Ue stima in un meno 11,2% il nostro Pil di fine anno. L’Istat prevede che circa il 30% delle imprese sia a rischio fallimento. La Banca d’Italia calcola che la maggioranza delle famiglie italiane abbia già subito una contrazione netta del proprio reddito. L’Ocse quantifica in un milione il numero dei disoccupati post-Covid. Dulcis in fundo: se tutto va bene, l’anno prossimo il Pil recupererà l…
«Se si va avanti così, entro la fine dell’anno il 30-40% degli ambulanti se ne va da via Spino». È lapidario Giulio Zambelli, presidente Anva-Confesercenti Bergamo sul destino della nuova area mercatale di Bergamo, dopo il trasloco dalla storica piazza della Malpensata.
A un mese dal via al lockdown si guarda alla «fase 2». Il premier Conte alla Bbc: «Possibile qualche allentamento entro aprile».
Nell’ambito del protocollo di collaborazione tra l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo e l’Associazione EMDR Italia per affrontare la situazione critica sviluppatasi a causa del Coronavirus, ATS Bergamo ha elaborato – grazie ai contenuti forniti da EMDR Italia – un manifesto informativo dedicato ai consigli e ai suggerimenti dedicati agli anziani e ai pazienti fragili.
La Uefa sta decidendo di fermare Champions ed Europa League.
«Il punto vendita non chiuderà»: un’affermazione secca quella di Marco D’Arrigo, titolare di California Bakery, la pasticceria che da fine agosto ha sede nell’ex Caffè della Funicolare in Città Alta, che risolleva l’umore dei dipendenti.
Trasferte a rischio, domenica 19 gennaio (alle ore 18) per Cassa Rurale e Bergamo. I trevigliesi sono attesi dal Casalmonferrato, capolista in compagnia del Torino; il team cittadino dal Rieti che stazione a metà classifica.
Una giovane coppia sceglie la vita e fa nascere la figlia anche se ha i mesi contati. La morte arriva inesorabile, ma pure un altro bimbo. Su L’Eco di Bergamo in edicola il 24 e 25 dicembre sei pagine con altre storie di Natale.
«Mercanti di dubbi». È il titolo del libro di due studiosi americani, Naomi Oreskes e Erik M. Conway, che spiegano come un manipolo di scienziati, per decenni, abbia confuso le carte sul riscaldamento globale per motivi miopemente economici, così che l’umanità ha perso tempo prezioso in inutili dibattiti. Com’era già accaduto prima di avviare azioni decisive per contrastare la pericolosità del fu…
Richiesti documenti a chi ha presentato domanda a marzo. La scadenza è fissata il 21 ottobre: senza risposta la misura verrà sospesa.
Una buona notizia: è fuori pericolo il bambino di 3 anni che sabato 29 giugno aveva accusato un malore ed era caduto perdendo i sensi alla piscina comunale di Alzano.
Shernon Holding, la società che gestiva punti vendita di Mercatone Uno, è stata dichiarata fallita. Lo rende noto la Filcams-Cgil di Reggio Emilia con una nota. Davanti a numerosi negozi chiusi sono in corso presidi e sit-in dei lavoratori.