Ennesima lite con lo spacciatore in viale Papa Giovanni: «Viene voglia di vendere il bar»
IL REPORTAGE/2. Il gestore del «Fuori Porta» di viale Papa Giovanni: invito la sindaca per un caffè. In via Paglia: «Drogati e ubriachi, abbiamo paura».
IL REPORTAGE/2. Il gestore del «Fuori Porta» di viale Papa Giovanni: invito la sindaca per un caffè. In via Paglia: «Drogati e ubriachi, abbiamo paura».
MONDO. Il tempo è poco, scade il 7 luglio, e il luogo è quello delle grandi svolte della storia, la Francia, ma non possiamo davvero compiacerci dei guai che riguardano i nostri cugini francesi. Passa da Parigi, anzi dal voto dell’immensa provincia francese, il futuro che riguarda l’Europa e molto da vicino l’Italia.
IL COMMENTO. Mai le sorti dell’Europa sono state appese al verdetto elettorale di uno Stato membro come in queste settimane lo sono con la Francia. Nemmeno nel 1958, quando la nazione d’Oltralpe investita dalla guerra d’Algeria si trovò sull’orlo di un colpo di Stato. Nemmeno allora il nostro continente temette gravi conseguenze.
MONDO. C’è come un segno del destino nelle traversie che i due grandi nemici del Medio Oriente, Iran e Israele, i Paesi che più di ogni altro perseguono nella regione una politica di potenza militare, si trovano ad affrontare nelle stesse ore.
LA MANIFESTAZIONE . Cgil, Cisl e Uil in corteo il Primo Maggio «per la pace e la giustizia sociale». Attenzione per le vertenze aperte nei luoghi di lavoro del territorio e per le elezioni di giugno: «Importante partecipare».
L’AGGIORNAMENTO. Pasquetta funestata dal maltempo nelle Valli Brembana e Seriana: raffiche di vento e pioggia incessante hanno provocato frane, allagamenti, danni a capannoni e case. Con il Brembo e il Serio in piena, mentre in quota, oltre i 1.500 metri è nevicato ancora, portando di nuovo l’altezza al suolo del manto bianco a quasi due metri e mezzo.
SCENARIO. Si aggrava il quadro per le società di capitale. Ma il trend di crescita provinciale delle realtà in «rosso» risulta comunque inferiore a quello italiano e lombardo.
ALTO SEBINO. Castro e Lovere puntano al doppio senso in via Bergamo e ai camion sulla litoranea.
(ANSA) - ROMA, 06 MAR - "L'effetto finale sull'Italia" della crisi del Mar Rosso "è rimasto sempre contenuto", poiché "i greggi d'importazione in questi primi mesi del 2024 sono stati prontamente rimpiazzati con provenienze da altre aree" e "le importazioni …
L’analisi di Gianluca Besana
MONDO. Houthi, Gioventù credente, Ali Abdullah Saleh, Maersk, Hapag-Lloyd… Ecco, nel Mar Rosso, un’altra crisi che ci obbliga a imparare un vocabolario nuovo per un problema che, in buona sostanza, nuovo proprio non è.
Il 12° episodio della 2ª stagione
L’approfondimento di Gianluca Besana
Nel piano è prevista la modernizzazione dei missili balistici intercontinentali e delle 450 strutture di lancio (silos) presenti in Colorado, Wyoming, Nebraska, Montana e Nord Dakota. Già nel 1976 e nel 1988, la rivista Scientific American aveva pubblicato studi in …
Contro la chiusura dell’azienda. Altre due mobilitazioni il 25 e il 27 settembre
Bergamo, mercoledì 20 settembre 2023.
ITALIA. Gli ultimi sondaggi dicono che Forza Italia, dopo il picco registratosi in occasione della scomparsa di Berlusconi, è tornata a calare nei sondaggi: siamo intorno al 7%, un punto in meno.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Il «Falco» di Rovetta ha vinto due volte il Giro: «Uno sport di fatica che rispecchia il territorio». Leggi le «Interviste allo specchio», progetto in collaborazione con Il Giornale di Brescia.
VERDELLO. I gestori del centro commerciale in attesa della ristrutturazione chiedono al Comune di bloccare gli accessi: nell’area non viene più fatta manutenzione e si corrono rischi. Intanto tre attività sono aperte.
POLITICA INTERNA. Il primo test elettorale per Giorgia Meloni e la sua maggioranza è stato pressoché un trionfo.
(ANSA) - BERLINO, 02 MAG - "Non facciamo abbastanza" e "siamo troppo lenti" contro la crisi climatica e lo dimostrano le recenti temperature record in Nord Africa e in Spagna, con i 38,8 gradi di Cordoba "che non erano mai …