Facevano il pieno con carte clonate: in quattro nei guai
LA TRUFFA. Riprodotte le tessere carburante, prelevati 10mila litri che venivano rivenduti. Il deposito vicino all’aeroporto, a Grassobbio.
LA TRUFFA. Riprodotte le tessere carburante, prelevati 10mila litri che venivano rivenduti. Il deposito vicino all’aeroporto, a Grassobbio.
(ANSA) - ROMA, 16 GIU - L'apertura del nuovo fronte di guerra tra Israele e Iran ha mandato in subbuglio i mercati petroliferi. Lo scrive Staffetta quotidiana che spiega: il Brent si è apprezzato del 10% circa, stabilizzandosi poi intorno …
L’ANALISI. I prezzi dei carburanti in Italia continuano a essere tra i più alti d’Europa, aggravati da una tassazione eccessiva che pesa su benzina e gasolio.
CARO VITA. Un film già visto quello a cui si assiste in questi giorni ai distributori di carburante, dove i prezzi di benzina e gasolio schizzano alle stelle.
IL PREZZO DEL CARBURANTE. La benzina è tornata a quota 1,8 euro al litro, in rialzo di 3 centesimi rispetto alla fine del 2024, sotto il peso dell’aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti dal primo gennaio: un balzello che vale circa due centesimi al litro, calcola Staffetta Quotidiana.
IL COSTO DEL CARBURANTE. Un pieno di 50 litri al self service costa 6,55 euro in meno rispetto a 12 mesi fa, risparmi anche sul servito ma si prevedono rincari a breve termine a causa delle tensioni politiche in Libia.
(ANSA) - ROMA, 14 AGO - Il governo russo ha reintrodotto fino alla fine dell'anno il divieto di esportazione della benzina: lo fa sapere la Tass, secondo cui la misura avrebbe l'obiettivo di "mantenere una situazione stabile sul mercato dei …
I NUMERI. Tornano a infiammarsi i prezzi dei carburanti con la benzina che raggiunge al self 1,911 euro al litro. Il massimo dal 19 ottobre, cioè da circa sei mesi.
I DATI. La benzina in modalità servito ha già sfondato il tetto psicologico del 2,5 euro al litro in alcuni distributori italiani, con l’aggravante che i nuovi listini record si registrano non sulle autostrade, dove i prezzi dei carburanti sono notoriamente più elevati, ma sulla rete ordinaria.
NELLA NOTTE. Non c’è pace per il benzinaio Q8 di via Moroni: nella notte tra sabato 30 e domenica 31 dicembre ignoti hanno preso a sprangate la cassa automatica dell’autolavaggio.
IL LUTTO. Era ospite della casa albergo. Nota in paese perché lavorava al distributore di benzina. martedì 31 ottobre l’ultimo saluto.
IL COMMENTO. Di questo passo la benzina costerà come il Barbera se non come il Barolo: quella in autostrada al self service si aggira sui due euro al litro (il gasolio 1,9). C’è poi il caso limite della «super» venduta a 2,7 euro al litro a un distributore sull’A8 Varese-Milano, ma è un episodio isolato, fortunatamente, anche se simbolico dell’aria che tira.
GROMO. Il piccolo ne avrebbe ingerito un sorso: era contenuta in una bottiglietta portata da casa.
LA NOVITÀ. In vigore l’obbligo di esporre la tariffa dell’impianto e quella regionale o nazionale. E il costo del carburante ha ripreso a salire: in città impossibile trovare la benzina a meno di 1,85 euro al litro.
I DATI. E’ allarme stangata sulle vacanze degli italiani che decideranno di spostarsi in automobile per raggiungere le località di villeggiatura.
Lo afferma il Codacons, commentando i nuovi rialzi dei carburanti su tutta la rete.
MESTIERE IN DIFFICOLTÀ. Self-service ormai dominante, poco appeal tra giovani e donne, calo dei distributori. Fusini (Ascom): «Tariffe pazze, stop fidelizzazione».
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - Si avvertono ancora sulla rete carburanti gli strascichi dei rialzi della scorsa settimana in Mediterraneo. Stando alle rilevazioni di Staffetta Quotidiana i prezzi praticati di benzina e diesel nel weekend hanno registrato un leggero …
Quotidiano Energia - Prezzi praticati della benzina in salita, sostanzialmente stabili nel caso del diesel. Questo il quadro che emerge dal monitoraggio dei prezzi alla pompa a valle dei movimenti decisi la scorsa settimana. Quanto alle quotazioni internazionali dei prodotti …
LA STANGATA. Arriva una nuova stangata per gli automobilisti italiani, con la benzina che torna a sfondare i due euro al litro.
Quotidiano Energia - Prezzi medi in leggera salita sulla benzina, stabili sul diesel. Questo il quadro che emerge dal monitoraggio dei prezzi praticati alla pompa che risentono dei movimenti dei giorni scorsi. Sul fronte prezzi raccomandati, oggi si riscontra un …