I cambiamenti climatici e le ricadute sulla salute
IL CONVEGNO. Sabato 31 maggio la Casa di cura Palazzolo riunirà a congresso i maggiori esperti di quattro Società scientifiche per affrontare la tematica.
IL CONVEGNO. Sabato 31 maggio la Casa di cura Palazzolo riunirà a congresso i maggiori esperti di quattro Società scientifiche per affrontare la tematica.
A GIUGNO. Bergamo torna un’arena di confronto sui temi controversi della pratica clinica.
Figure diverse per età e percorsi, ma unite da un profondo senso del dovere verso gli altri: un alpino generoso, un’insegnante che sapeva farsi amare dagli allievi e un medico appassionato.
FORMAZIONE . Avviato l’insegnamento a distanza per diffondere competenze digitali all’interno del mondo sanitario.
LA STORIA. Sergio Accardi, medico di Zogno, ora fa parte dell’Associazione Ecmo. «A fine anno un libro con cinque storie».
LA RICERCA. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine anche con i dati dell’Iss.
LA STORIA. A sei mesi fu salvato dal professor Parenzan: oggi è il più giovane professore ordinario nel suo settore e ha creato un’opera unica donata all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
ENDOTASK25. Al «Centro congressi» tre giorni di discussione tra i maggiori esperti della comunità medico-scientifica. Presto in arrivo terapie innovative.
LA RICERCA. Uno studio internazionale, coordinato dall’Università di Trieste, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, e dal National Amyloidosis Centre di Londra, può rivoluzionare le prospettive del trattamento precoce dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina (Attr-Ca).
IL CASO. Un giocatore dell’altra squadra si è precipitato a prendere il defibrillatore garantendo i primi soccorsi. È successo negli spogliatoi dell’oratorio di Costa di Mezzate.
Con la navetta Crew Dragon agganciata nelle scorse ore alla Stazione spaziale internazionale , sono arrivati in orbita due nuovi esperimenti finanziati dall’Agenzia spaziale italiana: Iris , che monitorerà in tempo reale le radiazioni ricevute dagli astronauti , e Drain …
(ANSA) - ROMA, 10 MAR - "Se a un convegno di cardiologia si manda il miglior oculista del mondo a parlare, forse qualcosa non funziona. E sovente capita anche questo: il dibattito sul nucleare viene portato avanti dall'esperto di oculistica. …
L’INIZIATIVA. Il progetto «CVrisk-IT» coinvolgerà 30mila cittadini, tra i 40 e gli 80 anni, sani, senza precedenti patologie cardiovascolari o diabete.
DALLA REGIONE. Riconoscimenti a Carolina Vendramini per un intervento con il defibrillatore e a Claudio Cortesi e Alberto Mastromattei che soccorsero una giovane.
OLTRE IL COLLE. Ivan Tadè, presidente dello Sci club Val Serina, ha soccorso uno sciatore monzese di 66 anni che ha avuto un malore al bar dell’Alben: «Mi sono commosso quando si è ripreso».
NEL PESCE ZEBRA. Risveglia i geni che rigenerano i tessuti malati del muscolo cardiaco, che in condizioni normali si trovano come fossero addormentati.
LA NOVITÀ. Il nuovo strumento, che sostituisce il precedente ormai obsoleto, è stato acquistato grazie ai fondi del Pnrr.
IL CASO. La notizia dei furti al convento francescano di Baccanello a Calusco d’Adda ha sollevato grande solidarietà.
IL FURTO. Dopo tv, quadri, alimenti e bici, sottratto il dispositivo donato dalla Croce Bianca. Ora nuove telecamere.
LA NOVITÀ. Installate 5 nuove stazioni LaBiGi in aree strategiche della città e installati 8 contabici sulle principali arterie per il monitoraggio dei flussi.