L’ecografia, la malattia, la scelta di vita.«E ora Margherita è il nostro sole»
LA STORIA. La famiglia di Brescia ha affrontato la grave cardiopatia della terzogenita, «rinata» all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
LA STORIA. La famiglia di Brescia ha affrontato la grave cardiopatia della terzogenita, «rinata» all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
LA BRUTTA NOTIZIA. L’uomo, di Vall’Alta di Albino, soccorso da alcuni ragazzi del Cre di Torre Boldone con il defibrillatore, era ricoverato all’ospedale Papa Giovanni in condizioni disperate.
IL MALORE. Escursionista di 38 anni soccorso dalla rifugista e da un parroco del Cre: «Il 118 ci ha fatto i complimenti».
CARDIOLOGIA. Rappresenta l’unico intervento efficace insieme alla rianimazione cardiopolmonare.
Caldo intenso, afa e umidità, tipici dell’estate, causano debolezza e spossatezza. Ma non solo. L’innalzamento delle temperature aumenta anche il rischio di soffrire di improvvisi e repentini cali della pressione. Un pericolo che può riguardare non solo chi ha già …
LO STUDIO. Il lunedì è facile che «sballi» l’orologio biologico periferico presente anche nel cuore.
L’INIZIATIVA. L’associazione Cuore batticuore ODV sarà presente, con i suoi volontari, in centro città per sensibilizzare sulla salute del cuore e misurare il rischio cardiovascolare.
Dai pacemaker ai defibrillatori fino ai dispositivi per diabetici: in un mondo sempre più digitalizzato i pericoli cyber sono anche per gli strumenti medici che utilizziamo quotidianamente, almeno 150 attacchi registrati negli ultimi 5 anni. Per migliorarne la sicurezza nasce …
SALUTE. In 144mila alle prese con l’ipertensione. Infarto, in media 236 decessi all’anno negli uomini e 196 nelle donne. Zucchi (Ats): «Fondamentale la prevenzione sin da giovani, puntando su comportamenti e su stili di vita corretti».
Il DRAMMA. Giordano Saccenti, frigorista originario di Brignano, si è sentito male in casa a Casirate. Lo ha trovato la moglie. Comunità sotto choc, chiesa gremita per l’addio.
IL LUTTO. Malata da tempo, è morta a 87 anni. Una vita dedicata alla famiglia: lascia i tre figli e le rispettive famiglie.
MORNICO. Il decesso all’interno della Project for Building, inutili i tentativi di rianimarlo. L’uomo era dipendente di una ditta esterna, quando si è sentito male è stato soccorso immediatamente dai colleghi di lavoro.
Asst Bergamo Est. Il 14 e il 15 aprile al Centro Congressi di Bergamo un convegno sullo «stato dell’arte».
Riva di Solto. Venti minuti di manovre, poi il cuore ha ricominciato a battere. L’uomo è stato portato d’urgenza con l’elicottero all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo.
La ricerca. Chi soffre o ha sofferto di long Covid ha una probabilità più che doppia di andare incontro a problemi cardiovascolari nei mesi successivi all’infezione. L’approfondimento nella rubrica dedicata alla Salute.
Piazza Pontida. Daniele Trucchi ha praticato il massaggio cardiaco e utilizzato il defibrillatore su un uomo di 67 anni. La moglie ha pubblicato un post su Facebook: grazie, sei stato un angelo.
Salvataggio. L’intervento nel Milanese durante un torneo di tennis tavolo: giocatore di Nembro soccorre un 60enne.
L’intervento. Gioele, 17 anni, aveva riportato un trauma cranico. Ed erano emersi problemi cardiaci: aveva una valvola rotta a causa dello schianto.
Pontida. La piccola, che oggi ha sette mesi, alla nascita presentava un ampio difetto del setto intraventricolare. In vita grazie a Policlinico San Pietro e San Donato.
Cardiochirurgia. Quali sono le opzioni possibili per offrire al paziente un intervento appropriato? Lo spiega un corso al «Papa Giovanni XXIII».