Con le nuove strumentazioni il nostro cuore senza più segreti
TECNOLOGIE SOFISTICATE. Consentono di studiare in modo particolarmente accurato tutte le patologia cardiache.
TECNOLOGIE SOFISTICATE. Consentono di studiare in modo particolarmente accurato tutte le patologia cardiache.
CHIRURGIA VASCOLARE. L’eventuale rottura, con conseguente emorragia porta alla morte in moltissimi casi.
IL PROGETTO. Provincia, Cai e Soccorso alpino con l’aiuto del Rotary: insieme per installare colonnine di nuova generazione. L’ultima al Tagliaferri.
MEDICINA SPORTIVA. Prima di iniziare ad andare in palestra per rimettersi in forma meglio fare una visita medica.
VALBONDIONE. Un escursionista di 59 anni si è sentito male sul sentiero vicino al Merelli. Il dottor Barcella: intervento di un’efficacia eccezionale.
IL CONVEGNO. Successo a Bergamo per la 6ª edizione di «Grey Zones»: due giorni di interventi scientifici.
Il Dr. Francesco Vattimo, cardiologo operativo anche nella sede di Sarnico, spiega l’importanza di prevenire le complicanze cardiache associate alle terapie antitumorali
LA STORIA. La famiglia di Brescia ha affrontato la grave cardiopatia della terzogenita, «rinata» all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
LA BRUTTA NOTIZIA. L’uomo, di Vall’Alta di Albino, soccorso da alcuni ragazzi del Cre di Torre Boldone con il defibrillatore, era ricoverato all’ospedale Papa Giovanni in condizioni disperate.
IL MALORE. Escursionista di 38 anni soccorso dalla rifugista e da un parroco del Cre: «Il 118 ci ha fatto i complimenti».
CARDIOLOGIA. Rappresenta l’unico intervento efficace insieme alla rianimazione cardiopolmonare.
Caldo intenso, afa e umidità, tipici dell’estate, causano debolezza e spossatezza. Ma non solo. L’innalzamento delle temperature aumenta anche il rischio di soffrire di improvvisi e repentini cali della pressione. Un pericolo che può riguardare non solo chi ha già …
LO STUDIO. Il lunedì è facile che «sballi» l’orologio biologico periferico presente anche nel cuore.
L’INIZIATIVA. L’associazione Cuore batticuore ODV sarà presente, con i suoi volontari, in centro città per sensibilizzare sulla salute del cuore e misurare il rischio cardiovascolare.
Dai pacemaker ai defibrillatori fino ai dispositivi per diabetici: in un mondo sempre più digitalizzato i pericoli cyber sono anche per gli strumenti medici che utilizziamo quotidianamente, almeno 150 attacchi registrati negli ultimi 5 anni. Per migliorarne la sicurezza nasce …
SALUTE. In 144mila alle prese con l’ipertensione. Infarto, in media 236 decessi all’anno negli uomini e 196 nelle donne. Zucchi (Ats): «Fondamentale la prevenzione sin da giovani, puntando su comportamenti e su stili di vita corretti».
Il DRAMMA. Giordano Saccenti, frigorista originario di Brignano, si è sentito male in casa a Casirate. Lo ha trovato la moglie. Comunità sotto choc, chiesa gremita per l’addio.
IL LUTTO. Malata da tempo, è morta a 87 anni. Una vita dedicata alla famiglia: lascia i tre figli e le rispettive famiglie.
MORNICO. Il decesso all’interno della Project for Building, inutili i tentativi di rianimarlo. L’uomo era dipendente di una ditta esterna, quando si è sentito male è stato soccorso immediatamente dai colleghi di lavoro.
Asst Bergamo Est. Il 14 e il 15 aprile al Centro Congressi di Bergamo un convegno sullo «stato dell’arte».