Sirmione, pensionato bergamasco salvato da un turista col massaggio cardiaco
SOCCORSO. L’uomo, 82 anni, è stato colpito da un malore nella località sul Garda durante una passeggiata.
SOCCORSO. L’uomo, 82 anni, è stato colpito da un malore nella località sul Garda durante una passeggiata.
INTERVENTO ECCEZIONALE. All’ospedale «Papa Giovanni» salvato un neonato con malformazioni cardiache.
Saranno assegnate 10 benemerenze civiche e 5 medaglie d’oro a Giacomo Agostini, Paolo Rocca, alla Comunità don Milani, a Molte Fedi e a Maria Cristina Rodeschini. Leggi tutti i nomi.
ORIO AL SERIO. Nella zona imbarchi dell’aeroporto: 55enne è in prognosi riservata. Code ai controlli dopo gli sbarchi.
IL CONVEGNO. Si terrà il 9 e 10 novembre 2023 all’Auditorium Parenzan dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un corso di formazione ed aggiornamento che punta a mettere in grado gli specialisti di riconoscere precocemente le anomalie cardiache fetali.
LO STUDIO. Una patologia molto diffusa e invalidante: ci convivono in Italia 600.000 persone, una ogni dieci sopra i 65 anni.
IL REPORT. La struttura bergamasca è stata segnalata a livello nazionale dalla Agenzia per i servizi sanitari regionali anche per questo particolare settore.
LE NUOVE FRONTIERE. Le tecniche cardiologiche e quelle ingegneristiche di alcuni settori dell’industria sono molto simili tra di loro. L’impegno del «Papa Giovanni».
IL CONVEGNO. Patologie cardiovascolari illustrate, dal punto di vista delle ultime innovazioni terapeutiche, come in un immaginario dialogo tra specialista e paziente: è l’inusuale paradigma alla base del V congresso regionale Sismed, Società italiana scienze mediche.
CON L’AREU. Una mattinata sulle tecniche di pronto soccorso salva-vita. Al parco di Sant’Agostino coinvolte le classi quinte delle scuole superiori
Il cuore umano batte circa 3 miliardi di volte nel corso della vita e non deve mai fermarsi. Ma come nasce il primo battito durante la vita vita fetale? A fornire la risposta un gruppo di ricercatori dell’Harvard University nello …
LA TRAGEDIA. Stroncato da un arresto cardiaco a 35 anni mentre stava lavorando. Impegnato in politica lascia la moglie Giada. La grande passione per la montagna e la fotografia.
CARDIOLOGIA. Colpisce circa l’1 per cento della popolazione ma la percentuale aumenta con l’età. Raggiunge quasi il 10 per cento nella popolazione over 80.
UNA VITA PER LA MEDICINA. Aveva 71 anni. Fu tra l’altro alla guida del Centroper la diagnosi e il trattamento delle patologie congenite.
Arriva grazie alla matematica il primo modello completo del cuoreumano: non solo della sua anatomia, ma di tutti i suoi meccanismi. Offre quindi una precisione senza precedenti nella simulazione delle funzionalità del cuore, come delle malattie che possono colpirlo.È stato …
LA CLASSIFICA INTERNAZIONALE. Cardiologia, Cardiochirurgia, Gastroenterologia ancora «al top»: a dirlo è la seconda edizione della classifica «World’s Best Smart Hospitals» curata dalla prestigiosa rivista statunitense Newsweek che ha selezionato i primi 330 ospedali di 28 Paesi al mondo.
GLI APPUNTAMENTI. Il 28 e 30 settembre l’Asst Bergamo Ovest, con gli specialisti cardiologi e le infermiere di Famiglia e di Comunità, parteciperà all’(H) Open Week sulle malattie cardiovascolari con visite ed elettrocardiogrammi gratuiti sul prenotazione.
IL DRAMMA. Anna Maria Paganessi si trovava da una settimana al mare con tutta la sua famiglia, il marito, il figlio, la nuora e le due nipoti: il loro primo viaggio insieme dopo la pandemia. Il malore fatale in spiaggia.
IL DRAMMA. La piccola di due anni era stata trovata senza vita dalla mamma nel lettino. Dall’autopsia le prime indicazioni.
CARDIOLOGIA. Il rischio di infarto e ictus in età adulta è strettamente correlato al tempo trascorso sul divano durante l’infanzia. Uno studio dalla Finlandia.