Astino, «fare l’orto fa bene» Piantine in omaggio agli over 65
Sabato 1 agosto piantine gratis dall’Orto Botanico agli over 65 che si presenteranno ad Astino.
Sabato 1 agosto piantine gratis dall’Orto Botanico agli over 65 che si presenteranno ad Astino.
Val Brembilla, l’allevatore Fantini: «Qui l’80% dell’erba per le mie vacche, danni ingenti». Coldiretti: «Problema grave e risarcimenti troppo bassi, la tabella regionale è da aggiornare».
Quando pensiamo alle verdure vengono subito in mente i prodotti primaverili ed estivi, colorati e gustosi. Ma anche l’inverno ha i suoi tesori della terra, forse meno conosciuti e quindi poco apprezzati. Una manciata di consigli per non farsi mancare nulla anche in questa stagione
Cascinali scoperchiati e coltivazioni allettate dalla furia del vento. Colpita soprattutto la zona di Treviglio, Castel Rozzone, Arzago d’Adda, Misano Gera D’Adda, Caravaggio, Bariano e Romano di Lombardia. Un’azienda di Torre Pallavicina devastata tre volte in pochi mesi.
Brevissimi e semplicissimi istruzioni per preparare un sano e veloce piatto di insalata di finocchi e arance. Innanzitutto procedete pulendo i tre o quattro finocchi e affettandoli molto attentamente, l’ideale sarebbe farlo utilizzando l’affettatrice, in alternativa dovrete tagliarli in modo che risultino abbastanza sottili.
Arriva dall’Asia, è piccola, si riproduce facilmente e rischia di diventare una minaccia per i prossimi raccolti. Il terribile insetto è una cimice che probabilmente abbiamo già incontrato senza distinguerla dalla specie autoctona.
Lo si cercava da mesi, con annunci e progetti. Ed era lì, all’inizio dell’alta valle. L’antico mais brembano, quello che un progetto del Comune di Cusio cercava per valorizzare ancora di più mulini e polenta di casa nostra, è stato finalmente trovato.
Per il salame ecco una filiera trasparente dal produttore al consumatore, passando per il ristoratore. L’idea di realizzarla è venuta a due giovani di Zogno.
Una delle novità dell’estate al ristorante Le Stagioni di Orio al Serio sono gli “spaghetti turanici al limone e burro chiarificato, con acciughe e pomodoro confit”. «Stiamo lavorando bene con questo tipo di pasta» – afferma Diego Zanchi, patron con la moglie Elena di questo locale.
di Giorgio Gandola Stile italiano. Carlo Tavecchio, candidato alla presidenza della Federcalcio, se ne esce con la frase: «I calciatori africani prima mangiavano le banane e adesso giocano titolari». Sconcerto generale per un autogol così pacchiano.
Fusilli per creare una folta chioma ricciuta, un cuore di fragola e il pranzo è servito, ma con una marcia in più: è così bello che i bambini non possono proprio resistere. E’ questo il segreto di Jeab, thailandese d’origine e bergamasca d’adozione: crea per la sua bimba piatti colorati, divertenti e originalissimi.
Bottega Melon Spritz è il nuovo cocktail fresco e gustoso, a base di liquore di Melone e di Millesimato spumante, che va servito in un calice ampio da vino bianco. La carica aromatica del melone si sposa egregiamente alla freschezza del Millesimato, spumante Brut prodotto con uve Glera.
La Prima Sezione della Corte di Giustizia Federale ha parzialmente accolto i ricorsi di Fiorentina e Atalanta, annullando rispettivamente l’ammenda di 30 mila euro per i toscani e riducendo da 40 a 20 mila euro quella per la società bergamasca.
Tutti i giorni si sposta nei suoi campi di mais con il fucile in spalla pronto a sparare se sulle sponde dei canali irrigui vede qualche movimento. A Caravaggio è guerra aperta alle nutrie.
L’esame dei filmati delle telecamere dello stadio hanno dato un primo esito: la prima banana, gettata domenica all’indirizzo del milanista Kevin Constant, sarebbe stata lanciata da uno spettatore della curva nord. Resta ancora incerta, invece l’origine della seconda banana.
Da destra a sinistra passando per le liste civiche è un coro unanime di condanna per il gesto di domenica durante Atalanta-Milan. Tutti gli aspiranti sindaci concordi nel definire l’accaduto una brutta ed immeritata immagine per la citta.
Bergamo finisce sul sito della Cnn. E purtroppo non per una vicenda virtuosa: la storia del lancio della banana, anzi delle banane, contro Constant sta facendo il giro del mondo ed è anche approdata sul sito americano della Cnn.
Razzismo o no, in fondo non è nemmeno così importante. Il fatto è che qualcuno ha lanciato in campo due banane. Contro Mexes, contro Constant, contro De Jong? Contro un bianco o contro un nero? No: contro l’Atalanta. Quelle banane sono contro l’Atalanta.
«Che faccio, la mangio?». Il francese Kevin Constant, pelle scura, lo chiede tra l’ironico e il risentito all’arbitro mostrando la banana che ha appena raccolto tra i suoi piedi. È da dove è piovuta? Quella area ora rischia la chiusura.
«Lanciare banane è da cretini» parola del segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, che così ha commentato il lancio avvenuto domenica allo stadio di Bergamo per la partita Atalanta Milan. «Le banane - ha spiegato Salvini - le mangio, non le lancio».