Auguri a Giacomo Agostini: «Salgo ancora sulle piante a prendere le ciliegie»
Un altro traguardo Il 16 giugno il mitico campione compirà 80 anni. «Forse dovrei calmarmi, ma il mondo delle moto mi conserva lo spirito giovane».
Un altro traguardo Il 16 giugno il mitico campione compirà 80 anni. «Forse dovrei calmarmi, ma il mondo delle moto mi conserva lo spirito giovane».
La decisione L’Ue sblocca terreni a riposo per attenuare il blocco della produzione ucraina causato dal conflitto. Giavazzi (Confagricoltura): passo avanti, ma non risolve.
L’istituto della Golden share - strumento tipico della tradizione britannica - fu introdotto in Italia con decreto-legge nel maggio 1994 per garantire allo Stato, nell’ambito di procedure di privatizzazione d’imprese di origine pubblica di particolare interesse per la collettività, di assumere una partecipazione azionaria con poteri esorbitanti rispetto a quelli spettanti a un normale azionista.
Lo scenario «Già prima il settore si stava confrontando con una crisi pesante- denuncia Alberto Brivio, presidente di Coldiretti Bergamo – ora il conflitto tra la Russia e l’Ucraina ha provocato un ulteriore balzo dei costi».
L’allarme Promuovere filiere corte e produzioni locali è la ricetta suggerita dalle sigle agricole bergamasche. «Da oggi a Pasqua le scorte potrebbero esaurirsi».
La storia di Maura Argieri: i figli, l’adozione, l’affido. E adesso il progetto di uno spazio aperto per bambini e ragazzi in difficoltà.
Proprio a Moio de’ Calvi sabato 2 e domenica 3 ottobre (dalle 10 alle 17) prende il via il «tour» che porterà le Mele Val Brembana sulle piazze di diversi centri della Valle Brembana.
Coldiretti: colpite diverse zone, dalla Valle Imagna alla Valle Seriana. ma anche la zona di Bolgare, Telgate, Grumello del Monte e Castelli Calepio. Altri 29 interventi dei Vigili del fuoco nella mattinata di lunedì 26 luglio. L’assessore regionale all’Agricoltura: «Ho chiesto al ministro la deroga e le necessarie risorse per la copertura finanziaria della misura di aiuto, in modo tale che le im…
Una giornata a raccogliere le fragole: è l’invito dell’azienda agricola «Orto di Lalli» della nota pasticceria e gelateria «La Pasqualina» di Almenno San Bartolomeo.
È successo in un negozio del centro, Perpetua. La proprietaria ha risposto con un appello ironico al ladro.
Il biglietto d’oro verrà distribuito fino al16 maggio, dopo ogni acquisto nei negozi che aderiscono all’iniziativa. Basterà esibirlo tra il 20 e il 30 maggio in 120 negozi per ottenere sorprese, sconti e molto altro.
Un mese di maggio di sorprese per tutti i clienti dei negozi del centro di Bergamo. Un progetto che coinvolge i cittadini con sconti e regali.
La comunicazione ufficiale di Bergamo Mercati che invita i clienti a utilizzare il buon senso per non creare assembramenti.
La Provincia di Brescia resterà in fascia arancione rafforzata per altri otto giorni. Anche Como e Cremona entrano in zona a rischio.
Il 25 febbraio scade il divieto di spostamento tra le regioni ma alcuni governatori avanzano la richiesta di «restrizioni omogenee in tutto il Paese» per scongiurare la diffusione incontrollata delle varianti.
Un piatto della tradizione ligure sulle tavole bergamasche con l’Istituto Superiore San Pellegrino che cucina per noi.
Dopo gli eccessi delle feste proponiamo la ricetta di un piatto semplice, gustoso e con poche calorie.
In Lombardia l’indice di trasmissibilità calcolato sui casi sintomatici arriva a 1,27. Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha emesso una nuova ordinanza in vigore da domenica 10 gennaio: «Dobbiamo tenere il massimo livello di attenzione perché il virus circola molto e l’indice del contagio è in crescita». Fontana: «Il modello a zone crea danni e incertezze».
Sente il profumo dell’oceano vicino a casa e quando lavora e vede l’imponenza dei suoi alberi, che ogni giorno censisce e controlla, torna con la mente agli anni a Bergamo quando il sogno era solo quello di vivere in mezzo alla natura, lontano dal cemento e dall’asfalto. Luisa Galata ha 28 anni e di trasferirsi dall’altra parte del mondo, sette anni fa, neanche le veniva in mente. Cresciuta a Ber…
E' la più nobile delle spezie, la più amata in cucina e tra le più costose al mondo: un grammo di pistilli della miglior qualità può costare fino a 30 euro. La parte utilizzata di questa pianta è il fiore …