«Luce per ricordare» fa risplendere la Diga del Gleno
L’EVENTO. Questa sera, sabato 13 settembre, terzo appuntamento dell’estate: folla ai primi due. L’impianto finanziato da Scalve Mountain sarà poi donato al Comune.
L’EVENTO. Questa sera, sabato 13 settembre, terzo appuntamento dell’estate: folla ai primi due. L’impianto finanziato da Scalve Mountain sarà poi donato al Comune.
MOTOCICLISMO. Il ricordo di uno sportivo molto stimato. Nell’omelia padre Marco riafferma i valori dello sport. Rottigni: «Gran meccanico e preparatore oltre che pilota» .
MONDO. Il giorno più infame fu il 14 luglio, quando in poche ore oltre mille adulti e ragazzi (il più giovane aveva 13 anni) furono fucilati uno a uno in un capannone agricolo, i corpi occultati in fosse comuni.
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Approda a Roma la 15esima edizione del National Animal Rights Day (Nard), evento globale dedicato alla commemorazione degli animali vittime dell'uomo e alla promozione dei loro diritti. L'evento coinvolge oltre 20.000 partecipanti in 170 …
DOMENICA 11 MAGGIO. Come ogni anno vi proponiamo di inviarci i vostri scatti del cuore per la Festa della mamma. Ecco come fare.
IL RICORDO. Una commemorazione aperta a tutta la cittadinanza, in Aula consiliare a Palazzo Frizzoni. Interverranno la sindaca di Bergamo Elena Carnevali, la Presidente Romina Russo e il Vescovo Francesco Beschi.
IL PROGRAMMA. Il 25 aprile la consueta manifestazione, il 24 lo svelamento della targa dedicata a Matteotti.
L’INAUGURAZIONE. Pronto il piazzale antistante il Lazzaretto: pietra, alberi e prato al posto del cemento. La sindaca: «Luogo di memoria in un’architettura straordinaria».
La presentazione di Massimiliano Bogni
Sabato 5 aprile al centro sportivo comunale di Dossena è stato inaugurato il leggio in ricordo del calciatore Davide Astori. Un'iniziativa voluta dal comitato organizzatore della Coppa Valbrembana in collaborazione con il Comune. Il servizio di Melissa Braka per Bergamo …
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione a cinque anni dalla pandemia.
IL 18 MARZO. La chiesa del cimitero svuotata dai banchi come 5 anni fa. Le parole del Vescovo: «La comunione sia al centro delle nostre vite». Poi la tappa al Comune di Bergamo con il coro e la narrazione di alcuni estratti del podcast «La memoria è oggi». La sindaca Carnevali alla Trucca con i giovani: «Bergamo non dimentica». La ministra Locatelli: «Grande capacità di riscatto dopo la tragedia…
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.
Il 18 marzo si celebra la Giornata nazionale per ricordare le migliaia di vittime della pandemia. Le iniziative organizzate a Bergamo nel servizio di Luigi Residori.
Una giornata per ricordare cosa stava succedendo a Bergamo 5 anni fa. Le sirene delle ambulanze e il silenzio delle strade. I tanti morti e la voglia di reagire. Il comune ha organizzato per il 18 marzo diversi eventi in …
IL PROGETTO. Completata la riqualificazione dell’area adiacente alla Curva Sud. Sulla pavimentazione libera dalle auto una frase del Capo dello Stato. Valesini: «Frutto del confronto con la rete di quartiere». Ora collaudo e inaugurazione.
L’INIZIATIVA. Spettacolo bandistico, Roby Facchinetti sostenitore della serata organizzata per sabato 22 marzo all’Auditorium Parenzan.
LA RASSEGNA. Tre serate con grandi protagonisti del pensiero contemporaneo: Eric Gobetti, storico, Giorgia Serughetti, filosofa, e Luciano Cheles, storico dell’arte: 21 febbraio, 7 e 13 marzo.
LA CERIMONIA. La sindaca Elena Carnevali ha ricordato la vicinanza e l’aiuto della città ai profughi nel giorno del ricordo delle vittime delle Foibe. Depetroni condanna il vile gesto a Basovizza.
ITALIA. Tra il maggio e il giugno del 1945, poche settimane dopo la resa incondizionata della Germania, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia vennero trucidati dalle milizie del maresciallo Tito, deportati nei campi sloveni e croati per morire di stenti e malattie, oppure gettati nelle foibe, fenditure profonde anche decine di metri, tipiche del territorio cars…