La passeggiata delle lanterne illumina Città Alta
SCUOLA SVIZZERA. Un centinaio di bambini hanno partecipato insieme ai loro genitori alla tradizionale iniziativa dell’istituto elvetico.
SCUOLA SVIZZERA. Un centinaio di bambini hanno partecipato insieme ai loro genitori alla tradizionale iniziativa dell’istituto elvetico.
Caterina Cornaro Experience, una mostra dedicata a una donna entrata nella leggenda, protagonista di un'opera di Gaetano Donizetti che verrà messa in scena nell'edizione 2025 del Donizetti Opera Festival. Siamo andati a vedere l'esposizione allestita al Donizetti Studio e abbiamo …
L’INIZIATIVA. Il festival dell’inclusione lancia un percorso contro la «povertà culturale» tra i giovani. Giovedì 20 novembre la serata di presentazione a Seriate con cena e crowdfunding.
A GIUGNO. Dai luoghi di San Paolo e San Giovanni alle meraviglie di Istanbul e della Cappadocia: le tappe saranno piene di fede e storia. Le iscrizioni sono già aperte.
Sabato 15 novembre, alle 11 al CULT di Bergamo, andrà in scena la produzione firmata da Fabio Comana, frutto della collaborazione, tra Erbamil, Teatro Prova e Pandemonium Teatro, con il sostegno della Fondazione stessa
IL BOTTA E RISPOSTA. La critica alla direzione artistica del Donizetti opera festival e la risposta degli organizzatori.
Prodotto da Tartaruga APS, lo spettacolo porta in scena le storie di dodici imprenditrici bergamasche, incarnate sul palco da Chiara Magri e Giulia Manzini
L’INTERVISTA. Le novità da scoprire della rassegna culturale delle Acli Bergamo. Giuditta Zambaiti, tra gli organizzatori di «Crash»: «Non solo lectio dei relatori ma anche possibilità di confrontarsi sui temi d’attualità».
L’EVENTO. La prima edizione del festival di arte pubblica a Bergamo. Cinque muri hanno preso vita dopo il confronto e la partecipazione delle comunità.
Tic Tac. La street art colora Bergamo con il Mura Festival , il primo festival di arte pubblica della città. Promosso dal Comune di Bergamo e organizzato da Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo e Hg80, il progetto ha coinvolto artisti …
IL FORMAT. Nella serata di domenica 26 ottobre scopriremo quale dei quattro alberghi bergamaschi la spunterà nel programma televisivo.
BERGAMO. L’inaugurazione della decima edizione della manifestazione legata al settore lattiero caseario che unisce 4 province. Tutti gli eventi del weekend.
Il Moscato di Scanzo Docg dell’azienda agricola Biava di Scanzorosciate ha avuto un ruolo da protagonista durante la Settimana della Cucina italiana nel Mondo a Baku, capitale dell’Azerbaigian.
L’INIZIATIVA. Parte nei quartieri di Conca Fiorita, San Colombano e Monterosso il progetto Cartoline dal vicinato, promosso dal Comune di Bergamo per valorizzare la rete dei negozi di prossimità, cuore sociale e relazionale dei quartieri cittadini.
IL FESTIVAL. Si è chiusa la prima edizione di Mura Festival dedicata alla street art: cinque opere di artisti internazionali da scoprire a Bergamo.
Un volume che raccoglie centinaia di schede dei locali della provincia di bergamo, la narrazione di alcune realtà del territorio e approfondimenti sui temi e le tendenze della ristorazione bergamasca
IL TALENT TV. Per il cantante bergamasco, Simone Opini, classe 2001 e professione imbianchino, il verdetto è stato pronunciato dopo due esibizioni, nel programma di Maria de Filippi. Le nuove date del concerto di Chiamamifaro.
L’INIZIATIVA. Sabato 18 ottobre la Biblioteca Mai ospiterà per la prima volta «Abracabook», l’evento ideato da Scuola Holden che trasforma la lettura in un’esperienza collettiva.
Sabato 18 ottobre, dalle 16, allo Spazio BOPO tornerà l’«Orobic Street Food Festival», un appuntamento che unirà sapori e tradizioni del territorio
LA CURIOSITÀ. Un enorme treno di cioccolato, lungo ben 52 metri e pesante 25 quintali, verrà realizzato dai pasticcieri bergamaschi per celebrare al meglio le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.