Zingonia, in manette spacciatore 40enne. In garage 20 kg di droga e 65.000 euro -Video
La Polizia di Stato ha effettuato l’operazione giovedì 1° aprile.
La Polizia di Stato ha effettuato l’operazione giovedì 1° aprile.
Un’indagine che ha permesso di analizzare le operazioni malavitose del gruppo in tre anni. Lo spaccio a Ciserano, ma anche a Pognano, Osio Sotto e Verdello.
Hanno tentato un furto in un’abitazione a Urgnano: due arresti nella giornata di giovedì 31 marzo.
Nella mattinata di giovedì 1° aprile i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Brescia hanno arrestato una farmacista di Vilminore di Scalve. La donna è accusata di falso e truffa aggravata. Ora è ai domiciliari.
«La polizia di Stato in questi quarant’ anni è cresciuta accanto e assieme a Bergamo, accompagnando la città e il territorio nei momenti belli e in quelli meno, come l’ultimo anno».
A distanza di qualche giorno aumentano gli assembramenti in città, complice il clima primaverile. L’appello delle forze dell’ordine per i giorni di festa, saranno intensificati i controlli.
Due nuovi reati sono stati ipotizzati dalla Procura di Milano nei confronti del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, già indagato per frode in pubbliche forniture nel cosiddetto Caso camici.
I militari della Sezione Radiomobile hanno intimato l’alt all’Audi familiare condotta da un uomo che percorreva ad elevata velocità la SP 98 in direzione di Calcio.
I fermi sono stati eseguiti nella giornata di venerdì 26 marzo.
Dopo tre anni e mezzo Mario Salerno, in promozione al grado di Generale di Brigata, assume un incarico a Roma al ministero dell’Economia e delle Finanze. Gli subentra il collega nato a Foligno, classe 1975: dal 1998 al 2000 ha diretto la Tenenza, ora Compagnia, di Treviglio.
Una cittadina nigeriana di 51 anni è stata arrestata dalla Polizia Ferroviaria di Bergamo: era ricercata dal 2019 per aver commesso reati di falso.
Favoreggiamento dell’immigrazione è la pesante accusa rivolta a tre dipendenti della Questura. Coinvolta anche un’agenzia di pratiche amministrative di Treviglio la cui titolare è stata arrestata.
I tre poteri descritti - ancor prima della rivoluzione francese - da Montesquieu (legislativo, esecutivo, giudiziario) costituiscono tuttora l’ossatura della «democrazia dei moderni». La tripartizione mantiene intatta, a secoli di distanza, la sua validità, sia formale sia sostanziale. La legittimazione dei governanti, la legalità come presidio dei diritti e dei doveri, la giustizia come baluardo…
L’arresto grazie alla segnalazione di alcuni cittadini: in caserma un uomo di 29 anni e uno di 19 con precedenti.
Trovato con sei chili di droga, arrestato un uomo di 40anni a Cividate al Piano.
«Mi sono trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato» ha detto Claudio Galimberti, da tutti conosciuto come «Bocia» , dopo l’arresto di sabato. Per lui ora obbligo di firma il venerdì, sabato e domenica dai Carabinieri di Marotta.
Carabinieri, ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 41enne accusato di spaccio di sostanze stupefacenti. Rintracciato a Grassobbio, sull’auto la droga e 450 euro.
Individuato mentre cedeva droga, è stato fermato in un parcheggio di Caravaggio. In casa denaro e oltre 160 grammi di cocaina. Arrestato un 39enne.
Stava salendo su un treno diretto a Milano. Lo hanno fermato e trasferito in carcere.
La banda ha colpito anche la Bergamasca, individuata dopo un furto nel magazzino del cimitero di Sesto San Giovanni.