
La stazione «sorvegliata speciale»: già trenta arresti e 100 denunciati
Da inizio anno. Durante l’estate intensificati i controlli interforze. Presidio fisso dalle 8 alle 24. Il questore: «Attenzione alta».
Da inizio anno. Durante l’estate intensificati i controlli interforze. Presidio fisso dalle 8 alle 24. Il questore: «Attenzione alta».
La buona notizia. I medici dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo hanno dichiarato fuori pericolo il bimbo di due anni colpito da un proiettile vagante nella serata di Ferragosto a Cortefranca, nel Bresciano.
L’arresto Il fatto è avvenuto nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 agosto.
Il caso. Sorpreso in via Carducci e fermato dalla polizia. La proprietaria dell’abitazione: «Mi ha derubata e ha dormito nel mio letto». Lunedì 15 agosto la convalida dell’arresto in direttissima.
I dati. In estate i giorni «caldi» sono tra il 1° e il 20 agosto, poi tra Natale e Capodanno. Dopo il raid a Boccaleone, spunta un colpo a Campagnola. Il questore: «Aumentate le pattuglie: dieci al giorno». La prevenzione passa anche attraverso il web: «Non scrivete sui social che andate in vacanza».
Panico in centro Inseguimento da film tra la stazione e via Mai, iracheno di 36 anni mercoledì è comparso in direttissima. Sfilza di precedenti penali, senza occupazione e irregolare: il giudice ha stabilito la custodia in carcere.
L’inaugurazione Intitolata al maresciallo dell’Anticrimine di Palermo, Filippo Salvi, una piazza nella frazione Botta.
L’interrogatorio Si è chiuso con una sorta di ripensamento l’interrogatorio di garanzia di Simba la Rue, al secolo Mohamed Lamine Saida, rapper di 20 anni con centinaia di migliaia di follower, accoltellato lo scorso 15 giugno a Treviolo, in provincia di Bergamo, e da poco uscito dall’ospedale.
Furto Il giovane, 21 anni, è stato bloccato in stazione dalla volante del Commissariato.
Via Codussi La sala rimessa completamente a nuovo dopo due mesi di lavori e una spesa di 170 mila euro. «Ricadute positive nei soccorsi urgenti».
A Milano Davanti al gip sabato quattro dei 9 fermati nell’inchiesta sulle aggressioni tra gruppi trapper. Simba La Rue, accoltellato lo scorso giugno a Treviolo, è stato dimesso venerdì sera dall’ospedale e sarà sentito martedì 2 agosto.
Il dramma della bimba Nella mattinata di venerdì la bimba di 18 mesi morta di stenti è stata ricordata nelle preghiere a Leffe. Nel pomeriggio il funerale a San Giuliano Milanese, il parroco: «Siamo qui per dire che vogliamo tutt’altro tipo di umanità e di relazioni».
Bergamo Nelle 7 ore di lavoro (fino alle 4 del mattino di venerdì) tra via Cesare Correnti e la ex statale 671, gli agenti della Polizia Locale del Comune di Bergamo hanno ritirato ben 21 patenti, circa tre ogni ora di servizio.
Leffe La decisione del Gip: «Esclusa la premeditazione, ipotesi di omissione». Convalidato il fermo e disposta la custodia cautelare in carcere per la 37enne.
Leffe Nei sei giorni si è vista più volte alla festa del paese. Nella giornata di venerdì 22 luglio sentita dal gip. Il pm: pericolosa e capace di atrocità. Al vaglio le chat sul telefonino. Il compagno: io all’oscuro.
Il dramma Arrestata la madre che l’ha abbandonata a Milano per raggiungere il compagno a Leffe. Aveva detto che la figlia era al mare con la sorella. La piccola era nata in Valgandino. Choc in paese: «Diceva di essere una psicologa».
La tragedia La donna, che ora è in carcere accusata di omicidio pluri aggravato, avrebbe abbandonato la figlia di poco più di un anno in casa da sola a Milano per andare a Leffe a trovare il suo attuale compagno, tenuto all’oscuro di tutto.
Traffico di rifiuti Ventisei gli indagati, sequestrati beni per 16 milioni di euro. Obbligo di dimora per il titolare di una ditta della nostra provincia.
L’abbandono degli animali domestici torna in prima pagina ogni estate, ma non si può di certo affermare che sia un fenomeno riguardante solamente questa stagione. Il 2021 è stato contraddistinto dagli innumerevoli ripensamenti di coloro che hanno adottato un animale domestico durante il lockdown e che ora non hanno più intenzione di mantenere tali impegno e responsabilità.
L’operazione Blitz della polizia locale di Bergamo partito dal ritrovamento di tre chili di droga in un campo del Villaggio degli Sposi da parte del cane antidroga Tenai. La comandante Messina: «Un risultato straordinario ottenuto grazie alla professionalità degli agenti e all’indispensabile contributo dell’unità cinofila Tenai, ormai indispensabile nell’attività di contrasto dello spaccio …