Bergamo, pienone in centro. La polizia interviene con gli altoparlanti sul Sentierone
Almeno 70 giovanissimi assembrati. Molti agenti in campo, ma all’arrivo scatta il fuggi-fuggi. Il questore: «Prevenire». Messina: «Più responsabilità».
Almeno 70 giovanissimi assembrati. Molti agenti in campo, ma all’arrivo scatta il fuggi-fuggi. Il questore: «Prevenire». Messina: «Più responsabilità».
Beni per oltre un milione di euro sono stati sequestrati nelle province di Cagliari, Milano e Bergamo a carico di quattro persone finite in manette il 7 luglio dello scorso anno nell’ambito dell’operazione «Dama».
Non nascondiamoci dietro ad un dito: se uno dice “curva sud” la prima risposta che viene in mente è “Roma”. Spontanea, naturale, praticamente automatica. Una delle tifoserie più calde del panorama internazionale, in passato persino amica di Atalanta e Juventus: …
Le intercettazioni e i verbali che hanno portato agli arresti da parte dei carabinieri. Uno degli indagati rideva al telefono: «L’ho spaccato di brutto, non mi ha pagato lo “stipendio”»
L’usura è uno dei reati più cattivi e cinici. Sfrutta infatti momenti di fragilità economica delle persone, di disperazione per un’attività commerciale che rischia di spegnersi e della situazione di debolezza dei titolari, che si trovano nelle condizioni di non poter accedere a forme lecite di prestito. A Bergamo sono stati resi noti contenuti ed effetti di un’inchiesta, chiamata «Handbrake» (fre…
Sono un commercialista milanese, un consulente fiscale di Cologno Monzese e un imprenditore calabrese residente a Bergamo, i presunti dominus dell’associazione a delinquere finita al centro di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Monza e che ha portato a 21 arresti da parte della Guardia di Finanza.
Un’operazione dei Carabinieri di Bergamo: due persone in manette e quattro denunce a piede libero. Un ricercato, perquisizioni in tutta la Bergamasca con numerosi sequestri. La storia di un piccolo imprenditore con debiti fino a un milione di euro: i suoi usurai stavano minacciando altri commercianti.
Si chiama «Handbrake» l’indagine condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bergamo, al lavoro dal marzo del 2020: l’operazione ha consentito di accertare l’esistenza di più soggetti dediti ad attività di usura che hanno approfittato della situazione pandemica e delle difficoltà dei commercianti in crisi.
Sei persone di età compresa fra i 18 e i 26 anni, residenti nelle province di Brescia, Bergamo, Milano e Taranto, avevano adescato l’adolescente e altri sulle chat dei social network.
La privazione forzata e totale della libertà è la condizione esistenziale peggiore alla quale una persona possa essere sottoposta. La prigionia è la forma più grave di questo occultamento, difficile da sopportare quando si è colpevoli, inaccettabile quando non si ha compiuto alcun reato. Patrick Zaki, cristiano ortodosso copto, 28 anni, ricercatore egiziano dell’Università di Bologna, è detenuto …
L’allenatore sarà giudicato dal Tribunale nazionale antidoping il 10 maggio prossimo. Nel caso venisse sanzionato rischia di saltare le ultime tre partite di Campionato e la finale di Coppa Italia contro la Juve.
Stava cercando di imbarcarsi su un volo diretto in Turchia: è stato fermato a all’aeroporto di Orio un uomo accusato di tratta di esseri umani e favoreggiamento di ingresso clandestino e irregolare di migranti.
Un blitz contro vari gruppi dediti al traffico e allo spaccio di droga è stato messo a segno lunedì 12 aprile dai Carabinieri di Milano, che hanno eseguito 37 arresti in sei regioni e in diverse province tra cui la Bergamasca.
Oni professione è a rischio di errori, per limiti personali, per distrazione, per incompetenza o per sciatteria. Per alcune - come il magistrato o il medico - lo svarione è più pericoloso perché hanno in mano il destino delle persone. Negli ultimi anni la Procura di Trapani ha intercettato e sorvegliato le telefonate di molti giornalisti italiani e stranieri esperti di immigrazione e Libia, trasc…
«Ho ricevuto pressioni da parte del direttore aggiunto Guerra in relazione ad alcuni punti» del rapporto ha scritto il ricercatore Francesco Zambon.
Per il 169° anniversario cerimonia in forma ristretta nella mattinata di sabato 10 aprile. Cresce il fenomeno del «revenge porn», vittime ragazzi tra i 10 e i 13 anni adescati on line.
Il malvivente, un 40enne italiano senza fissa dimora, è stato fermato nei pressi della stazione di Bergamo.
Armato di forbici e pinza a pappagallo tenta il furto all’interno di un parrucchiere a Cavernago. Arrestato dai Carabinieri.
Nella mattinata di sabato 3 aprile a Pontida la cerimonia per il 50° anniversario della tragica scomparsa del poliziotto Alceste Cruciani.
È il bilancio di alcune operazioni effettuate nell’ultima settimana dagli agenti della Polizia Locale di Bergamo.