Su La Via delle Sorelle torna «Step by step - Incontrarsi è una passeggiata»
BERGAMO E BRESCIA. In cammino tra i due capoluoghi, riflettendo su cultura, ambiente, accessibilità e territorio.
BERGAMO E BRESCIA. In cammino tra i due capoluoghi, riflettendo su cultura, ambiente, accessibilità e territorio.
L’APPUNTAMENTO. Campioni dello sport e nella vita, olimpionici e primatisti mondiali, incontrano il grande pubblico per raccontare le loro imprese, i successi e le sconfitte, i sacrifici e le motivazioni al Time|Out Sport Festival, una rassegna dedicata allo sport come occasione di aggregazione e di crescita.
L’ECO D’ORO 2023. Sofia Goggia la regina, Yumin Abbadini il re e l’Atalanta la squadra bergamasca dell’anno. Sta finendo il 2023 e come di consueto la redazione sportiva de L’Eco di Bergamo ha scelto i campioni dell’anno solare.
IN TURCHIA. L’Italia torna dagli Europei di Antalya con dieci medaglie, di cui quattro conquistate con il contributo degli atleti bergamaschi in forza all’Aerobica Evolution e alla Polisportiva Ghisalbese.
I giovani e l'Europa al centro di «Step by step, incontrarsi è una passeggiata». Tre giorni, tra cammino e riflessioni, lungo la Via delle Sorelle, l'itinerario che unisce le province di Bergamo e Brescia.
I migliori ginnasti dell'aerobica tricolore in gara al PalaLovato di Gorle per il campionato nazionale assoluto, ma anche per il Gran Premio d'Estate, il trofeo MAA, il trofeo delle Regioni, il trofeo Aerobic Dance. La Bergamasca è diventata il centro …
GINNASTICA. Al PalaLovato la due giorni più importante della stagione con i Campionati e i trofei. Bergamo sogna con l’Aerobic Evolution che organizza l’evento e la Polisportiva Ghisalbese. «Pronti a confrontarci con i più forti».
GINNASTICA ARTISTICA. Dopo l’oro a squadre il 21enne di Ranica si conferma ad altissimi livelli giovedì 13 aprile nel concorso generale della rassegna continentale. Sabato 15 tornerà in gara per la finale del cavallo con maniglie.
GINNASTICA ARTISTICA. Italia sul podio anche nella seconda giornata degli Europei di ginnastica artistica in corso ad Antalya. Nella prova a squadre le azzurre con la bergamasca Giorgia Villa hanno conquistato l’argento.
Ginnastica artistica. Il bergamasco Yumin Abbadini entra nella storia della ginnastica artistica italiana: con la Nazionale conquista il titolo europeo, primo oro in assoluto in campo maschile per gli azzurri.
Ginnastica artistica. Medaglia d’argento, sabato 11 marzo, per Giorgia Villa nelle finali di Coppa del Mondo di artistica in scena nella Milli Gymnastics Arena di Baku, in Azerbaijan: seconda alle parallele asimmetriche.
Da lunedì 3 ottobre. In collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo si rivolgono anche a ultracinquantenni con strascichi da Covid.
Ginnastica artistica La campionessa di Brembate sale sul gradino più alto della rassegna continentale con le compagne Alice e Asia D’Amato, Martina Maggio e Angela Andreoli. Battute Gran Bretagna e Germania.
Ginnastica artistica Giorgia Villa ancora protagonista, ma non c’erano dubbi, ai Giochi del Mediterraneo: la 19enne ginnasta di Brembate Sopra ha vinto la sua seconda medaglia d’oro prevalendo nella finale delle parallele.
Verdello, Gabriele Marletta si era sentito male sotto gli occhi dei compagni dell’Isis Einaudi di Dalmine. Lunedì 31 gennaio il suo cuore si è fermato. Il papà Giuseppe: «Ha sempre fatto sport, mai avuto problemi cardiaci». Martedì 1° febbraio l’autopsia all’ospedale Papa Giovanni.
Dodici donne e 2 uomini: Vanessa Ferrari la veterana. Rappresenteranno l’Italia ai Giochi olimpici di Tokyo.
La 16enne bergamasca ha vinto martedì il bronzo ai mondiali a squadre nell’intervista semiseria di «Via Novelli Social Club», il programma televisivo realizzato dai ragazzi in onda su Bergamo Tv.
La bergamasca contribuisce a un podio che mancava da ben 69 anni nella ginnastica artistica del nostro paese.
Trecento atleti in gara per la prima tappa del campionato di ginnastica artistica del Csi, che si è disputata a Brusaporto.
Il Comune di Brembate fa festa con la campionessa di ginnastica artistica Giorgia Villa: 13 medaglie d’oro e il sogno di Tokyo. Appuntamento il 25 novembre.