Dalmine, serie di furti in farmacia: «Commercianti, fate attenzione»
IL CASO. «In queste settimane abbiamo rilevato un’incidenza importante di merce rubata», scrivono i titolari sui social.
IL CASO. «In queste settimane abbiamo rilevato un’incidenza importante di merce rubata», scrivono i titolari sui social.
L’OPERAZIONE. Un’ex area mineraria di oltre 10mila metri quadri è stata sequestrata dai carabinieri Forestali dopo un’indagine che ha portato alla scoperta di un’occupazione abusiva e di una vasta discarica di rifiuti.
L’INIZIATIVA. Nei paesi vallari di Almenno san Bartolomeo, Sant’Omobono Terme, Fuipiano Valle Imagna e Costa Imagna in questi giorni scatta l’operazione salvaguardia delle rane e dei rospi.
IL CASO. Accusato di aver abusato della figlia, da quando lei aveva cinque anni e mezzo fino a 12 anni, il 59enne residente in un paese dell’Isola (si omette qualsiasi dettaglio a tutela della vittima) è stato condannato a dieci anni di reclusione, e al pagamento di una provvisionale di 50mila euro per la figlia e 5mila per la moglie.
PALAFRIZZONI. La revisione passa in Commissione: allineamento al Pgt e al Piano del verde. Ruzzini: «Più tutela per il patrimonio arboreo». Valesini: «Modifiche alle distanze tra edifici».
L’INIZIATIVA. Lanciata da Juri Ambrosioni, al via l’8 marzo per le donne bergamasche.
IL VERTICE. La prefettura sta valutando i presupposti giuridici per l’attuazione della direttiva Piantedosi a Bergamo. Sul tavolo la petizione con 400 firme.
DUE LIBRI. Ha specificato il presidente Mattarella nel testo di presentazione: «I testi espongono decisioni e comportamenti che corrispondono alla vocazione della Polizia: tutelare i cittadini nella loro vita, combattere la violenza, difendere le libere istituzioni».