Cinque auto a fuoco in 5 mesi, a Pontirolo l’ipotesi del dolo
BASSA. L’ultimo rogo venerdì sera: distrutta una Bmw parcheggiata in strada. I carabinieri indagano, ma pare escluso un piromane seriale.
BASSA. L’ultimo rogo venerdì sera: distrutta una Bmw parcheggiata in strada. I carabinieri indagano, ma pare escluso un piromane seriale.
NEMBRO. La donna di 38 anni non riusciva più a dormire ma presto sarà dimessa. Convalidato l’arresto, confermato il carcere.
A NEMBRO. In via Garibaldi: 38enne ubriaca arrestata per tentato omicidio. Lui, 34 anni, ustionato a viso, torace, braccio, fianco. La figlia di 2 anni affidata ai nonni.
I vigili del fuoco della centrale di Bergamo e i volontari di Romano di Lombardia, Credaro e Gazzaniga sono intervenuti per un incendio di un tetto a Bagnatica, in via Castello.
(ANSA) - ROMA, 08 GEN - L'Arpa Lazio nei giorni immediatamente successivi all'incendio dell'impianto di Malagrotta non ha rilevato significativi peggioramenti della qualità dell'aria. Lo ha spiegato il dg dell'Arpa Lazio Tommaso Aureli in audizione in commissione parlamentare Ecomafie sul …
GLI INTERVENTI. Le squadre dei vigili del fuoco in azione nella notte. Nessun ferito.
DOMENICA. Un uomo in stato di ebbrezza ha dato fuoco alla sua auto e ha aggredito un carabiniere. Arrestato domenica 30 aprile un 44enne di Castelli Calepio.
OREZZO. Dopo il rogo che è scoppiato nella serata di giovedì nel bosco sul Segredont, nella mattinata di venerdì 7 aprile sono subito intervenuti tre elicotteri regionali, un Erikson e un Canadair.
La frazione di Cirano. Le fiamme spinte dal forte vento: non ci sarebbero feriti. L’incendio nel primo pomeriggio di sabato 25 marzo.
Il rogo. Le fiamme all’ultimo piano di un caseggiato di viale Libertà 30, in pieno centro: non ci sono fortunatamente feriti.
In provincia. Nella tarda serata di venerdì 18 novembre le squadre sono intervenute in una ditta. A bruciare a Fontanella una cascina.
Il rogo. Appiccato davanti alla porta di un appartamento: l’inquilino si è gettato dal balcone per salvarsi. Sono 13 le persone intossicate. Le indagini dei Carabinieri in corso.
Le fiamme partite da una canna fumaria hanno distrutto tre abitazioni in Valpredina: nessun ferito ma tre famiglie sfollate.
Vigili del fuoco Due interventi la notte tra venerdì 15 e sabato 16 luglio: non si sono registrati feriti. In azione i pompieri di Dalmine, Treviglio e Romano di Lombardia.
Il rogo Le indagini sono in corso, l’incendio venerdì 6 maggio intorno alle 21.30: danni per circa 50 mila euro.
L’incendio Il rogo è scoppiato per cause ancora in corso di accertamento mercoledì 23 marzo. Nessuno è rimasto ferito. In via Provinciale sono giunti i mezzi dei Vigili del fuoco di Dalmine, Bergamo e Gazzaniga.
Incendi Interventi dei volontari dell’Antincendio domenica pomeriggio, in azione anche gli elicotteri della Regione e un Canadair. Lunedì mattina squadre di nuovo in azione a Novazza.
A dare l’allarme uno dei residenti della casa su due piani in via Vittorio Emanuele: sfollate due famiglie ma stanno tutti bene. Le fiamme dalla canna fumaria del camino.
Tetto distrutto a Costa Volpino: a bruciare circa 20 metri quadrati nella serata di mercoledì 22 dicembre.