Raccoglie un petardo in strada Ragazzino ferito dallo scoppio
Arcene, 14enne portato in ospedale con una ferita alla mano dopo aver raccolto da terra un botto inesploso.
Arcene, 14enne portato in ospedale con una ferita alla mano dopo aver raccolto da terra un botto inesploso.
Spettacolare schianto, fortunatamente senza gravi conseguenze per gli occupanti delle due auto coinvolte, a Sedrina.
Tragica caduta dalla moto nella notte fra mercoledì e giovedì a Dalmine. Un 42enne ha perso la vita finendo a lato della strada contro un palo della luce.
Allarme rientrato ad Albino: la soda caustica fuoriuscita da una cisterna del cotonificio Albini non costituisce un pericolo. La conferma è arrivata dall’Arpa.
L’incidente è successo ad Esine, in provincia di Brescia, ma ci sono stati disagi anche nella Bergamasca.
Alle 11,12 un incidente stradale ha causato disagi al traffico, nessun ferito grave. Code fino a 5 km.
Verdello, verso le 16,30 di mercoledì 16 dicembre il macchinista di un treno in transito ha visto una persona sui binari e ha fermato il convoglio per evitare di investirla. Immediati i soccorsi e i controlli: nessun investito, lo sconosciuto sarebbe riuscito a scansarsi e a fuggire. Ritardi fino a 30 minuti.
Cristiano Del Grosso, 32 anni, calciatore dell’Atalanta passato recentemente Bari, è rimasto coinvolto in un incidente stradale lunedì 14 dicembre a Bergamo. Ricoverato all’ospedale Papa Giovanni in prognosi riservata con fratture multiple, ma non è in pericolo di vita. Il Bari: «Situazione monitorata costantemente dalle due società, gli siamo vicini». Dai tifosi tanti messaggi di solidarietà sui…
Stava tagliando legna in un bosco di Peia con l’aiuto del figlio e di un amico. All’improvviso una pianta è caduta e lo ha schiacciato.
Stava portando la moglie, che non si sentiva bene, in ospedale. Ma lungo la strada l’uomo ha avuto un attacco cardiaco e l’auto che stava guidando è volata in un fosso.
Proprio in quel punto circa un anno fa aveva perso la vita un giovane agricoltore. Nella notte fra giovedì e venerdì un 21enne si è schiantato contro il cancello di Santa Maria del Fonte al santuario di Caravaggio.
Incidente stamattina, martedì 1° dicembre, a Bottanuco, dove c’è stato uno scontro tra un’Ape Piaggio e una Volkswagen Golf e il bilancio è di due feriti in condizioni abbastanza serie.
In una provincia come la nostra, nella quale il tema della sicurezza e della salute sui posti di lavoro è spesso cruciale, particolarmente significativo risulta un progetto, presentato oggi dall'Ufficio Scolastico Territoriale, che coinvolge docenti e studenti di tre importanti …
In una provincia come la nostra, nella quale il tema della sicurezza e della salute sui posti di lavoro è spesso cruciale, particolarmente significativo risulta un progetto, presentato oggi dall'Ufficio Scolastico Territoriale, che coinvolge docenti e studenti di tre importanti …
Due anni e mezzo fa il Comune di Ponte Nossa ha piazzato una telecamera all’incrocio dell’ex stazione per documentare il groviglio di auto, moto e camion che in troppe occasioni è anche sfociato in incidenti, come rivelano questi video. Altri incroci a rischio? Continuate a inviarci le vostre segnalazioni.
Due anni e mezzo fa il Comune di Ponte Nossa ha piazzato una telecamera all’incrocio dell’ex stazione per documentare quel gran groviglio di auto, moto e camion che in troppe occasioni è anche sfociato in incidenti.
Due anni e mezzo fa il Comune di Ponte Nossa ha piazzato una telecamera all’incrocio dell’ex stazione per documentare quel gran groviglio di auto, moto e camion che in troppe occasioni è anche sfociato in incidenti.
Due anni e mezzo fa il Comune di Ponte Nossa ha piazzato una telecamera all’incrocio dell’ex stazione per documentare quel gran groviglio di auto, moto e camion che in troppe occasioni è anche sfociato in incidenti
Ma costa 500 mila euro. Segnalateci i punti critici della viabilità in Valle Seriana.
Alle prime ore del mattino di martedì 24 novembre una moto è stata investita dal treno tra le stazioni di Bergamo e Ponte San Pietro. Interrotta la linea, ritardi, cancellazioni e bus sostitutivi per i pendolari. Alle 8,15 l’annuncio: terminati i soccorsi, la circolazione è ripresa gradualmente. Giallo sul conducente della moto: non si trova.