Attraversa la circonvallazione, travolto Papà di quattro figli muore sul colpo
Incidente a Bergamo nel pomeriggio di domenica 3 aprile nella zona del Cristallo Palace.
Incidente a Bergamo nel pomeriggio di domenica 3 aprile nella zona del Cristallo Palace.
Incidente stradale nel primo pomeriggio del 29 marzo a Costa Volpino, un trentacinquenne di Pisogne è stato ricoverato all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
L’incidente nel tardo pomeriggio di sabato 26 marzo, il ferito è stato recuperato in serata. Non è in gravi condizioni.
Incidente nella mattinata del 22 marzo all’incrocio tra la provinciale 136 e via Redipuglia.
Ore di apprensione nella serata del 21 marzo per un 73enne di Casnigo caduto in una scarpata mentre andava al santuario della Madonna dell’Erbia.
Uno studente diciannovenne di Villa d’Adda è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove è arrivato con l’elisoccorso.
La disgrazia in via Nazionale poco dopo le 15 di venerdì 18 marzo. Vittima un uomo di 82 anni.
«Sicurezza stradale e scuola» è il tema del convegno organizzato dal Rotary Club Treviglio nell’ambito delle manifestazioni culturali a latere della manifestazione Lilliput alla Fiera di Bergamo in via Lunga. Il convegno, aperto a tutti e rivolto in particolare agli insegnanti, è in programma nel pomeriggio di giovedì 17 marzo dalle 14,20 alle 17.
Nel pomeriggio di martedì 15 marzo si sono scontrate due auto, una si è ribaltata. Almeno 4 i feriti, due sarebbero in gravi condizioni. Il traffico ha ripreso a scorrere nel tardo pomeriggio.
Lunedì mattina un operaio di 33 anni è rimasto ferito alla Radicifil di Casnigo. Ricoverato a Bergamo in «codice giallo».
È tornato nei locali bergamaschi il progetto «Notti in sicurezza» con i volontari che incontrano i giovani nei locali. A chi sta per mettersi alla guida è offerta la possibilità di fare il test dell’alcol: se il tasso è zero, viene consegnato un buono valido per entrare gratuitamente nello stesso locale o utile ad ottenere una consumazione analcolica. Ecco come partecipare.
Roberto Zanchi di 43 anni, padre di 2 figli, è morto in un tragico incidente domestico. I funerali si svolgeranno lunedì 14 marzo alle 14,15.
È accaduto a Cortina d’Ampezzo. L’uomo era stato multato di 50 euro
Si è fortunatamente ferito in modo lieve il senegalese di 40 anni che si è ribaltato, nella mattinata di mercoledì 9 marzo sulla strada provinciale 166, in territorio di Terno d’Isola, che collega Ponte San Pietro a Paderno .
L’Aula del Senato ha approvato con 149 si’, tre no e 15 astenuti la fiducia chiesta dal Governo sul Ddl che disciplina l’omicidio stradale. Il via libera al provvedimento, nel testo tornato dalla Camera, e’ definitivo. In sede di votazione la maggior parte dei senatori di Ala, 13 su 19, ha optato per l’astensione (che in Senato vale come voto contrario) mentre gli altri non hanno partecipato al v…
Un tir che si è ribaltato poco prima delle 12,30 di martedì 1 marzo sta creando problemi di circolazione sulla Dalmine-Villa d’Almè, all’altezza di Paladina, soltanto adesso, parliamo delle 14,30, perché i mezzi di soccorso dei vigili del fuoco lo stanno spostando. L’importante arteria resterà bloccata circa mezz’ora.
Schianto poco dopo le 3 della notte tra giovedì e venerdì al Cassinone di Seriate.
«Questo qua ha fatto la cazzata più grande». Sabato 5 settembre 2015, questura di Bergamo. «Questo qua» sarebbe il dirigente della Digos, Giovanni Di Biase, così apostrofato da Claudio «Bocia» Galimberti, appena entrato a passo marziale e sguardo torvo nella sede della polizia, alla testa di 150 supporter rimasti sulla soglia ad agitare torce fumogene.
Botta e risposta tra i sindacati della polizia di Stato e la polizia locale di bergamo. La centro la presenza dei vigili in orario notturno per il rilievo degli incidenti. Con una precisazione: sono lavoratori che non hanno le medesime tutele.