Terre di Mezzo: il direttore della Caritas spiega il progetto
Terre di Mezzo: il direttore della Caritas, don Claudio Visconti, spiega il progetto
Terre di Mezzo: il direttore della Caritas, don Claudio Visconti, spiega il progetto
Il Comitato territoriale della Divisione Credito Bergamasco del banco Popolare ha nominato presidente Mario Ratti e vice presidenti Enrico Fusi e Giacomo Gnutti. Il Comitato si è riunito per la prima volta nella mattinata di venerdì.
Novità per la Kabi di Spirano. L’azienda da pochi mesi ha stretto un contratto con una società fashion cinese che opera sul territorio nel settore della moda per lanciare una nuova griffe di proprietà tutta orobica. È nato infatti lo scorso maggio il marchio «Tiziana Pavoncelli».
Sono in vendita i biglietti per l’Expo di Milano che aprirà i battenti il 1° maggio 2015. Si possono comperare sul sito dell’Expo, attraverso l’applicazione preinstallata su tutti gli apparecchi Samsung e che si può scaricare gratis da Apple e Google Store.
Le nebbie nascondono le montagne, l’aria è frizzantina. Le viuzze di Lizzola sono praticamente deserte. Solo un anziano cammina lentamente nei pressi della chiesa. E dice: «Purtroppo, da quando gli impianti da sci hanno chiuso qui non si vede più nessuno».
Promuovere e sostenere lo sviluppo di nuove imprese «al femminile» e il consolidamento di imprese esistenti, sempre guidate da donne, del settore moda e design. È questo l’obiettivo del bando regionale da 2,1 milioni di euro. Scopri il bando.
C’è coraggio e coraggio. Quello di padre Paolo Dall’Oglio, Etty Hillesum, Chiara d’Assisi per esempio. Coraggi straordinari, che segnano le coscienze e le epoche. E c’è il coraggio quotidiano, quello che ciascuno può darsi e che fa riprendere il passo alla speranza.
Alessandro Redondi è il nuovo presidente dell’Atb. Così ha deciso l’assemblea dei soci riunitasi questa mattina nella sede di via Gleno 13 a Bergamo, per rinnovare i componenti del Consiglio di Amministrazione della Società.
Nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di Sacbo, Ryanair ha svelato i suoi piani per il 2015 e ha soprattutto parlato dei programmi per la prossima estate a Orio: ci saranno due nuove destinazioni, Lisbona e Crotone, e sarà aumentata la frequenza di ben 15 rotte.
Montezemolo lascia la presidenza il 13 ottobre, gli subentra l’ad della Fiat: «Ci sono state alcune incomprensioni». Ma Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit lancia Montezemolo in alta quota: «Buon nome per Alitalia».
Dall’inizio dell’anno sono 2.379 i lavoratori con contratti a tempo indeterminato che hanno perso il loro posto in aziende medio-grandi della provincia di Bergamo (con più di 15 dipendenti). l’elenco con gli ultimi 815 nomi inseriti nelle liste di mobilità è stato validato questa mattina .
I trevigliesi in controtendenza, con un roster con ben 7 baby intorno ai 20 anni e tre uomini d’esperienza. Ma è probabile che do fronte alle prime difficoltà la società tornerà prontamente sul mercato: troppo importante l’obiettivo dell’A2 gold.
Ryanair ha siglato un accordo con la Boeing che prevede l’acquisto fino a 200 aerei 737 Max.I primi 100 aerei rappresentano un ordine sicuro mentre i secondi 100 un’opzione. Nuovi modelli con 11 posti in più e più spazio per le gambe.
L’uscita di Luca Cordero di Montezemolo da Ferrari è più vicina e potrebbe essere sancita dal Cda di Fiat Chrysler a fine ottobre. Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo torinese, assicura che il tema dell’avvicendamento con Montezemolo «non è in agenda» ma avverte: «nessuno è indispensabile».
La secchiata gelata di Gandola,direttore de L'Eco, che ha nominato Percassi
Parte dalla Lombardia un terzo dei brevetti europei che viene depositato dall’Italia. Milano, settima in Europa, da sola pesa il 17,5% del totale italiano con 667 brevetti. Bergamo è al terzo posto in Lombardia, ma il dato è in flessione.
Wizz Air, compagnia aerea a basso costo dell’Europa centale e orientale, ha lanciato la funzione Informazioni di Volo in tempo reale sul sito wizzair.com. La funzione Informazioni di Volo permette ai passeggeri di controllare in tempo reale lo stato dei propri voli.
La Lucchini R.S. Spa ha comunicato alla Rsu l’accordo raggiunto con il gruppo Mamè di Cividate Camuno per l’acquisizione iniziale del 49% da parte della Lucchini R.S. delle azioni del Gruppo Mamè. «Grande opportunità per la zona», scrive la Cisl.
La Svizzera ritorna ad essere un punto di riferimento per la Bergamasca. Sono trascorsi poco più di 50 anni da quando, dalle nostre valli, partivano schiere di muratori in cerca di fortuna. Adesso, per rimanere nel settore, a «emigrare» sarà il cemento di Tavernola.