Atalanta, il bilancio del direttore Marino
Atalanta, il bilancio del direttore Marino
La Svizzera ritorna ad essere un punto di riferimento per la Bergamasca. Sono trascorsi poco più di 50 anni da quando, dalle nostre valli, partivano schiere di muratori in cerca di fortuna. Adesso, per rimanere nel settore, a «emigrare» sarà il cemento di Tavernola.
L’incontro col Sassuolo c’è stato, ma è stato interlocutorio. L’affare più imminente in questo momento è la cessione di Brivio all’Hellas Verona: tra giovedì 28 e venerdì 29 agosto si potrebbe chiudere. Cigarini? L’eventuale addio soltanto lunedì.
Carlo Nicora, direttore generale dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ha accettato la sfida lanciata da Elena Carnevali e si è sottoposto alla doccia gelata, l’Ice Bucket Challenge. È stato imitato da Laura Chiappa, direttore sanitario.
Il ritorno di Antonio Conte a Zingonia - 1.692 giorni dopo - non ha avuto lo stesso contorno dell’ultima volta quando, il 7 gennaio 2010, lasciò il Centro Bortolotti dopo aver rassegnato le dimissioni dalla guida dell’Atalanta.
Nuovi monomarca in Italia, l’Europa resta forte. Pronta la linea scuola di Scorpion Bay, in collaborazione con Pigna. E c’è un accordo col tour operator Alpitour: Albino veste tutti i club.
Grom, l’azienda piemontese di gelati e presente anche a Bergamo in viale Papa Giovanni, ha varato un integrativo che introduce flessibilità e cambi d’orario in base al tempo. Col placet di Cgil e Ascom.
Famiglia Menalli e il Balzer, matrimonio possibile? Marcello Menalli sorride e non smentisce. Ne deriva la sensazione (per non dire la certezza) che continui il dialogo con la proprietà della storica pasticceria sul Sentierone per studiare le possibilità di subentro nella gestione.
Intervistati il presidente Luigi Sarsilli, la capitana Angela Locatelli e l'allenatrice Nazzarena Grilli.
L’ex brigatista Renato Curcio sarà presente alla serata conclusiva della Festa in rosso a Torre Boldone, domenica 24 agosto. Il sindaco Claudio Sessa commenta: «Sono indignato». La replica parla di polemica strumentale: parlerà come studioso.
di Marco Bargigia
Cinque città in cinque anni. Un cambio continuo di quotidianità, case e abitudini. Ma l’intenso girovagare lavorativo del poco più che trentenne trevigliese Daniele Semenza ha un solido punto fermo: gran voglia di affrontare diverse esperienze di vita e professionali.
Estigarribia giovedì prima di giocare ha trovato l’accordo con l’Atalanta firmando il nuovo contratto e l’ha festeggiato nel migliore dei modi, firmando una doppietta contro la Pro Sesto. Brienza intanto è passato al Cesena a titolo definitivo. In attesa di capire cosa sarà di Bonaventura.
A luglio come ottobre. E non parliamo solo del meteo, ma purtroppo anche dei fallimenti della Bergamasca. Alla fine dello scorso luglio, infatti, i fallimenti dichiarati complessivamente ammontano a 261: un caso in più di quelli che si registrarono (260) al 31 ottobre del 2013.
«L’evasione va fermata e non rincorsa». Il distinguo sportivo - meglio portieri che mediani - è il cuore del programma di Rossella Orlandi, nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate, chiamata in campo in sostituzione di Attilio Befera, che al contrario era fautore dei blitz a sorpresa.
Osram acquisisce Clay Paky, uno dei principali produttori di illuminazione entertainment per show ed eventi. I dettagli finanziari legati all’operazione dovrebbe chiudersi entro la fine di quest’anno ma dell’azienda di Seriate si sa che ha un fatturato intorno ai 60 milioni di euro.
di Marco Dell’Oro
È ingiusto, come stanno facendo molti, in queste ore, dire che sono delle sprovvedute. É un delitto sporcare gli ideali, non é forse un delitto ancora maggiore ucciderli? Nei loro post, Vanessa e Greta scrivono: «Se si potesse capovolgere questo mondo, anche solo per amore...».
Il Consiglio di Gestione di Unione di Banche Italiane Scpa (Ubi Banca) ha approvato i risultati consolidati del primo semestre del 2014, che si è chiuso con un utile netto di 106,2 milioni, più che duplicato rispetto ai 52,9 milioni nell’analogo periodo del 2013.
Il sindaco di Bergamo presidente della Provincia? L’ipotesi piace a molti - fuori e dentro il Pd - e il «corteggiamento» di Giorgio Gori pare in corso. Lui avrebbe già declinato, ma c’è chi spera ancora di fargli cambiare idea.
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Bergamo, riunitosi lunedì 4 agosto, ha approvato la situazione patrimoniale ed economica a fine giugno 2014 che evidenzia un utile netto di 91milioni di euro (+5 milioni sul dato del primo semestre 2013).
Coltivazioni di ortaggi andate perse. Mais e viti a rischio attacco di funghi, muffe e parassiti che prosperano grazie all’umidità. Produzione di foraggio inesistente. Per l’estate insolitamente piovosa l’agricoltura sta subendo pesanti effetti negativi.