Le pensioni crescono anche con il Covid In un anno aumentano di 26 euro al mese
Analisi dei dati Inps da parte di Fmp Cisl. Corona: «Quota 100 e opzione donna svecchiano la platea dei pensionati».
Analisi dei dati Inps da parte di Fmp Cisl. Corona: «Quota 100 e opzione donna svecchiano la platea dei pensionati».
Possiamo farlo bene, possiamo farlo male. Ma è certo che non possiamo farne a meno. Il buon allenamento delle soft skill è determinante per fare la differenza. Perché sul “come” si comunica si possono avere notevoli conseguenze sulla motivazione e sul coinvolgimento (engagement) dei lavoratori, con effetti a cascata sulle performance aziendali. Ecco una guida dettagliata …
Le due figure del manager e del leader non necessariamente coincidono: si può essere manager senza riuscire a essere leader. E viceversa. Ecco una guida con le mappe concettuali e i consigli per individuare gli ingredienti per una leadership efficace. O per migliorarla
Sono 185 i lavoratori coinvolti, la Sematic di Osio Sotto chiuderà l’attività a fine marzo. I sindacati: attivare tutti gli strumenti di tutela.
Consegnato al sindaco Giorgio Gori il manifesto per la crisi del trasporto aereo: «Anche Bergamo rischia lo tsunami» dichiarano dalla Fit Cisl. Su Orio al Serio ci sono 1.500 addetti e quasi 7 mila indiretti.
Cosa significa, oggi, essere una “donna in carriera”? Ne abbiamo parlato con la Ceo di Pomellato. Una chiacchierata su lavoro, discriminazioni e stereotipi, in vista dell’appuntamento con “Ballate per Sante, Streghe e Belle Dame”, che il 6 marzo su BergamoTV celebrerà il femminile virtuoso in vista dell’8 marzo
Basta una semplice cassetta. È un’invenzione con un unico obiettivo: raccogliere idee per migliorare le condizioni e la qualità del lavoro. Come? Aprendo un canale di comunicazione facilmente accessibile tra il management e tutti i dipendenti. Ecco un dettagliato vademecum per chi volesse fare il punto della situazione nella propria azienda.
La Brexit potrebbe trasformarsi in un’occasione di tenuta occupazionale per l’aeroporto di Orio al Serio, soprattutto se i carichi attuali sul transito delle merci da e per il Regno Unito saranno confermati.
Il videoracconto in onda sabato 6 marzo su Bergamo Tv. Dal Medioevo al presente, un percorso su come è cambiata la considerazione del femminile nei secoli. E su come siano state proprio le donne a provocare il cambiamento, partendo da una scrittrice professionista italo-francese nel 1400
Analisi della Cisl sui dati dell’andamento economico pubblicati da Unioncamere.
Un mondo che non conosce la disoccupazione, dove il lavoro è dignitoso, ben retribuito, in sicurezza e salute. È l’obiettivo n. 8 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, focalizzato su crescita economica, produttività ed efficienza delle risorse, per raggiungere piena occupazione, sradicare il lavoro forzato e minorile, promuovere i diritti dei lavoratori. La situazione nel Vecchio Continen…
Autobus, funicolari e tram. Atb e Teb informano che potrebbero verificarsi disagi sui servizi della rete Atb e sulla linea tramviaria T1 Bergamo-Albino dalle 9,15 alle 12,30 per lo sciopero nazionale degli addetti al trasporto pubblico locale.
Quattro intense giornate di trattativa no stop e, alla fine, la firma: è stato siglato il rinnovo del Contratto nazionale dei metalmeccanici, che sarà in vigore dal gennaio 2021 al giugno 2024.
Parte il corso di Edoomark che porterà i ragazzi nel mondo della comunicazione.
Il segretario Verdi: «Con lo sblocco dei licenziamenti, tagli del personale». Si stima che possano esserci 20 aziende in difficoltà. Crisi iniziata prima della pandemia.
«Lavoro agile» Quasi la metà degli intervistati (il 45%) ammette di sentirsi stressato, il 36% stanco, il 33% più triste da quando è iniziato il lavoro da casa.
Sarà attivo 24 ore su 24 in tutte le strutture territoriali della Lombardia.
Uffici postali da riaprire, dopo le lunghe parziali chiusure per la pandemia: la scorsa settimana l’assessore regionale a Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha annunciato una serie di riaperture a seguito di contatti avuti con i vertici di Poste italiane, per difficoltà segnalate dalle amministrazioni locali lombarde. Sul tema, proprio all’assessore Sertori risponde con una …
Il Centro di Ricerca Ilab di Bergamo non lascia l’Italia e resta al servizio di Italcementi come centro di eccellenza nazionale per la ricerca e l’innovazione green nel settore del cemento. Il risultato è arrivato nel corso di una conference call tra i vertici di Italcementi e le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, insieme al coordinamento delle Rsu Italcementi.
I lavoratori della Sanpellegrino (gruppo Nestlè) incrociano le braccia per due giorni e fermano le linee dello stabilimento di Ruspino.