Somministrazioni del vaccino in azienda, Bergamo ha l’accordo
Dopo il summit tra Ats, rappresentanze dell’industria, commercio e artigianato e tutti i sindacati trovata l’intesa per avviare la procedura.
Dopo il summit tra Ats, rappresentanze dell’industria, commercio e artigianato e tutti i sindacati trovata l’intesa per avviare la procedura.
Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: per questo i carabinieri di Treviglio hanno denunciato stamattina 21 cittadini residenti a Dalmine
Il ferro è passato da 145 a 310 euro in pochi mesi: «Ma vale per molti altri materiali da costruzione». Ance: «Margini troppo ridotti, necessario compensare».
«Luoghi e persone per un nuovo inizio», è il nome del progetto realizzato dalla Fondazione Donizetti che mette in luce il lavoro spesso sotterraneo e nascosto di decine di professionisti che gravitano dietro le quinte del teatro.
Il presidente della Repubblica nel messaggio per il Primo Maggio: «Avanti per il bene comune, non buttare l’occasione del Pnrr». Il Papa: «Nessun giovane, persona, famiglia senza lavoro». Il ricordo delle vittime all’Inail con il presidente nazionale, il bergamasco Franco Bettoni.
I negozi del centro di Bergamo, anche qualche alimentari, hanno scelto di restare aperti per il Primo Maggio. Nei ristoranti si punta ancora sul delivery. Valli e lago: tanta gente ma nessun assembramento complice la giornata di pioggia.
Una festa del 1° Maggio che, ancora una volta, festeggiamo con le limitazioni che ci impone questa pandemia, in un momento storico così difficile. Abbiamo voluto ricordare con un gesto simbolico, la messa a dimora di un nuovo albero nel Bosco della Memoria, presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII, per ricordare tutti i lavoratori e le lavoratrici che ci hanno lasciato durante questo periodo drammat…
Sabato 1° maggio la Messa per il mondo del Lavoro all’azienda «Rulli Rulmeca Spa» di Almè. La diretta sul sito de «L’Eco di Bergamo» e su Bergamo Tv
Intanto a Dalmine e Treviglio si registra il tutto esaurito: «Non venite senza prenotazione».
I tre segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno piantato una piccola quercia, «simbolo di forza e fiducia nel futuro».
Dovendo scegliere tra i tanti problemi individuati dal Recovery italiano, il numero uno è certo il lavoro, cioè il vero sbocco virtuoso (o no…) di interventi che stanno a monte: digitalizzazione, ambiente, infrastrutture e soprattutto riforme, tra le quali, voluta solo da Draghi, c’è giustamente la concorrenza. Sul lavoro partiamo da zero, cioè da un blocco dei licenziamenti. Bloccarli (insieme a…
La misura L’Inps eroga il contributo fino al 30 giugno per minori di 14 anni. Possibile anche iscrivere i bambini ai centri estivi o ai servizi per l’infanzia
La voglia di ripartire c’è, ed è tanta. Ma le imprese sono pronte a cavalcare l’onda? Senza voler rovinare il ritrovato (e atteso) clima di fiducia e ottimismo, è bene rendersi conto di quanto il mondo sia cambiato e di come il Covid sia stato un forte acceleratore della digitalizzazione dei processi produttivi e di lavoro.
La voglia di ripartire c’è, ed è tanta. Ma le imprese sono pronte a cavalcare l’onda? Senza voler rovinare il ritrovato (e atteso) clima di fiducia e ottimismo, è bene rendersi conto di quanto il mondo sia cambiato e di come il Covid sia stato un forte acceleratore della digitalizzazione dei processi produttivi e di lavoro.
L’agitazione proclamata in seguito all’aggressione di un macchinista, martedì 27 aprile mattina alla Stazione di Porta Romana, a Milano. Potranno verificarsi ripercussioni fino alla ripresa del servizio mercoledì mattina.
Didonè: «Una persona vaccinata e protetta non può rappresentare un pericolo».
Sono alcune centinaia i lavoratori del Paese asiatico nelle nostre campagne. Impiegati in orticoltura e zootecnia, le associazioni: «Molti per fortuna risiedono stabilmente»
Sono tre i modi per ottenere la certificazione necessaria a muoversi tra zone rosse o arancioni: la vaccinazione, la guarigione dal Covid o un tampone.
Quando una società inizia a cambiare c’è un sismografo che indica il livello di guardia. Sono i licenziamenti. Per la politica è il terreno dove cadono i governi. Mario Draghi ha affrontato la crisi economica con i sostegni alle imprese in difficoltà e con la cassa integrazione. Misure che hanno il fine di tamponare l’emergenza causata dalle chiusure e che hanno mantenuto la pace sociale. Adesso …
Malore mortale sul luogo di lavoro a Gandino: un uomo di 58 anni di Albino è deceduto sabato mattina 24 aprile. A dare l’allarme un suo collega operaio.