Disturbi alimentari: casi esplosi con il Covid e l’età è sempre più bassa
Il Centro della Palazzolo Da gennaio 20 richieste d’aiuto da 11-12enni. Sono 139 le persone in cura. L’équipe: «I sintomi si sono aggravati».
Il Centro della Palazzolo Da gennaio 20 richieste d’aiuto da 11-12enni. Sono 139 le persone in cura. L’équipe: «I sintomi si sono aggravati».
C’è un rapporto stridente fra l’offensiva diplomatica di Draghi, per arrivare a un cessate il fuoco in Ucraina e il clima filo-putiniano in sacche non marginali d’Italia trainato dai social e da qualche talk show. Chi esplicito, chi a mezza voce, chi infine equidistante, comunque un orientamento comprensivo se non indulgente delle responsabilità dell’autocrate di Mosca. Salvini e Conte, i più ass…
Malattie neurodegenerative Dal 26 maggio al primo giugno verranno esposti 12 pannelli dedicati alla cura delle patologie dementigene tra arte e tecnologie.
Diete e farmaci Dovete perdere molti chili? Oggi alla dieta e all’attività fisica è possibile associare un ulteriore supporto, i farmaci. Attenzione però: i farmaci approvati in Italia per il trattamento dell’obesità e del sovrappeso sono pochi e selezionati.
Via Unione Nel pomeriggio di mercoledì 18 maggio un uomo si è sentito male mentre guidava il furgone.
La ricerca La Fondazione Cesvi ha presentato lo studio dedicato alla sicurezza dell’infanzia durante la pandemia. La Lombardia si piazza al decimo posto dell’indice.
Lo studio Possono aiutare a preservare il nostro cervello dallo stress ossidativo a cui è sottoposto quotidianamente.
In esclusiva Skille presenta i dati della ricerca Capterra sulla salute psico-fisica dei lavoratori dopo l’emergenza sanitaria: tutto è cambiato. Preoccupazione, tristezza, insonnia, limiti alla memoria, tensioni: sono i sintomi più diffusi in almeno sette persone su dieci. Solo il 37% definisce “buono” il proprio stato di salute, era al 50% due anni fa.
Castelli Calepio Il giovane, 41 anni, trovato senza vita dai genitori. Molto conosciuto anche per l’impegno in parrocchia.
Ponte San Pietro L’uomo di Pozzo d’Adda si è accasciato all’improvviso negli spogliatoi ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni.
“Non sei vecchio, Elvio, non sei vecchio: puoi ancora rimetterti pienamente in forma, se lo vuoi“. Così, incontrandolo in Corso Matteotti, gli ha detto il dottor Anchise poco fa, nel consueto e inesausto tentativo di convincerlo ad avere un poco …
Nella serata Tragico malore intorno alle 20.30 di lunedì 7 marzo alle piscine del paese della val Seriana, in via Pesenti.
Obesità A colpi di sedentarietà, cibo spazzatura, troppe ore passate tra tablet e tv, la pandemia è divenuta un pesante fardello per i più piccoli.
L’allarme L’endocrinologa Danila Covelli (Politerapica): si rende necessario un lavoro di équipe che prevede anche l’approccio psicologico al problema.
Il post di Matteo Pessina contro la guerra tra Ucraina e Russia: l’amicizia nello spogliatoio tra Malinovskyi e Miranchuk.
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili.
Con i risparmi guadagnati in una vita di lavoro i nipoti di Natalina Bellini hanno creato una Fondazione.
Annalena Colombi di Barzizza aveva 61 anni. Aveva lavorato in casa di riposo e si occupava dei genitori anziani. I funerali a Gandino lunedì 21 febbraio.
Erminia Dossi andava tutti i giorni a fargli visita: trovata a terra da una donna, inutili i tentativi di rianimarla di un operatore cimiteriale.
Un uomo di 56 anni era in coda quando si è sentito male, il personale gli ha praticato le manovre per rianimarlo