Sovrappeso, il conto del Covid: dai 3 ai 5 chili in più in due anni
Obesità A colpi di sedentarietà, cibo spazzatura, troppe ore passate tra tablet e tv, la pandemia è divenuta un pesante fardello per i più piccoli.
Obesità A colpi di sedentarietà, cibo spazzatura, troppe ore passate tra tablet e tv, la pandemia è divenuta un pesante fardello per i più piccoli.
L’allarme L’endocrinologa Danila Covelli (Politerapica): si rende necessario un lavoro di équipe che prevede anche l’approccio psicologico al problema.
Il post di Matteo Pessina contro la guerra tra Ucraina e Russia: l’amicizia nello spogliatoio tra Malinovskyi e Miranchuk.
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili.
Con i risparmi guadagnati in una vita di lavoro i nipoti di Natalina Bellini hanno creato una Fondazione.
Annalena Colombi di Barzizza aveva 61 anni. Aveva lavorato in casa di riposo e si occupava dei genitori anziani. I funerali a Gandino lunedì 21 febbraio.
Erminia Dossi andava tutti i giorni a fargli visita: trovata a terra da una donna, inutili i tentativi di rianimarla di un operatore cimiteriale.
Un uomo di 56 anni era in coda quando si è sentito male, il personale gli ha praticato le manovre per rianimarlo
All’inizio del quadrimestre il professore esordiva con: «Rinfreschiamoci la memoria». Facciamolo, riandiamo a quanto ci dicevamo lo scorso anno sul danno della chiusura, e forse sarà più chiaro perché le scuole devono restare aperte, almeno un po’. I dati fanno riflettere. Il primo giorno dopo le vacanze non è andato male: a livello nazionale, a casa è rimasto solo il 4,5% degli alunni; peggio i …
Isa De Luca è morta a 69 anni. Il cordoglio del sindaco: «Se ne va una grande amica della nostra cittadina».
Tra i casi anche bambine di 10 anni. Stoppa: segnali di un disagio. Bondi: punta dell’iceberg.
Le condizioni dell’uomo, 55 anni, erano apparse subito molto gravi. Ieri il ricovero d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Intervento del 118 al ristorante «Posta al Castello»: in ospedale uno dei titolari, di 55 anni.
A nulla sono valsi i soccorsi inviati anche con l’elicottero.
Bergamo, il centro della Casa di Cura Beato Palazzolo: il Covid ha «nascosto» i casi: quest’anno 131 prime visite, nel 2020 erano state 59. Allarme per i giovanissimi.
L’uomo è stato trovato senza vita mercoledì mattina dall’addetta alle pulizie. Sarebbe dovuto partire giovedì, contattati i familiari.
Incremento di casi, soprattutto tra i giovani. L’allarme delle comunità: «C’è bisogno di posti, personale e corsi. La psichiatria di serie B, dovrebbe ricevere il 5% del fondo sanitario ma non va oltre il 3-3,5%»
Non esistono cure, ma molto si può fare per aiutare la persona malata a stare bene, nonostante la progressione della patologia.
In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale (10 ottobre) tante iniziative con l’Asst Bergamo Ovest.
«Non importa cosa ti è successo, l’importante è rialzarsi». Valeria Vedovatti ha un milione e 200 mila follower su Instagram, due milioni su Tik Tok, è giovane e le sue foto trasmettono un’idea di felicità e di successo, ma nel suo passato ci sono sofferenza e una dura lotta contro i disturbi alimentari.