Malore mentre gioca a calcetto, grave 46enne a Berzo San Fermo
SUL CAMPO DA GIOCO. Stava partecipando a una partita, immediati i soccorsi per un 46enne di Seriate.
SUL CAMPO DA GIOCO. Stava partecipando a una partita, immediati i soccorsi per un 46enne di Seriate.
IL LUTTO. «Rocky» è stato subito soccorso ma non c’è stato niente da fare. Lascia la compagna e quattro figli.
A sentirsi male Rocco Angelicchio, 51 anni, uno dei titolari dell’omonima azienda della provincia di Bergamo.
L’ADDIO. Amici e volontari, colleghi hanno ricordato Laura Ferrari, infermiera, e il suo impegno a fianco dei più fragili e deboli. Il parroco di Azzano: «Raccogliamo il suo testimone».
COME CURARLE. Alcuni utili consigli dall’Ordine dei medici veterinari della provincia di Bergamo che da questa settimana avvia una collaborazione in questa rubrica sul sito de «L’Eco di Bergamo».
IL LUTTO. E’ mancato improvvisamente nella serata di sabato 8 aprile nella sua abitazione di Villa d’Adda il giornalista e grande appassionato di storia locale Franco Gambirasio, uomo di cultura e collezionista di libri antichi e quanto aveva a che fare con la cultura.
A PASQUA. La tragedia intorno alle 13 di domenica 9 aprile. Dario Acquaroli, 48 anni, abitava a Curno, ma era originario di San Pellegrino. Noto nel mondo sportivo: è stato campione di mountain bike. I funerali mercoledì alle 10.30.
Il fenomeno. La «moda» del medicinale per perdere peso corre sui social, intanto l’Aifa lancia l’allarme: difficoltà di approvvigionamento per i diabetici. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 4 aprile.
Calcinate. Pietro Cristini si è sentito male mentre stava giocando a carte.
Berbenno. Andrea Salvi, operaio, si è sentito male mentre rincasava lunedì sera. Ricoverato al Papa Giovanni, è morto giovedì. Sulla bara la maglia dell’Atalanta.
LA TRAGEDIA. Poco prima di mezzogiorno l’81enne stava passeggiando lungo la via con la moglie quando, poco lontano dall’incrocio con via Clara Maffeis, si è sentito male e si è accasciato a terra per un attacco cardiaco.
Gli aiuti. Riconfermati i fondi del 2022, ma i bisogni sono sempre più pressanti. Oltre 2,1 milioni di euro per progetti dedicati alla neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza e alla salute mentale in Bergamasca.
Valbondione. La vittima, madre di due figli, abitava a Monasterolo del Castello: è spirata in ospedale. L’infortunio venerdì lungo il sentiero 302 tra la vetta Pizzo Redorta e il rifugio Brunone.
Il 15 marzo si celebrerà la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, una giornata completamente dedicata alla prevenzione dei disturbi alimentari. Una giornata che nasce dalla volontà di Stefano Tavilla, padre di Giulia, scomparsa a causa di un disturbo alimentare proprio il 15 marzo del 2011
In Lombardia. La Regione: un piano di contrasto. A Bergamo 600mila euro. Bondi: ambulatori al «Papa Giovanni». «Serve una rete di offerte e servizi».
La settimana «lilla». Lo spettacolo teatrale organizzato dal centro della Palazzolo per sabato 11 marzo è l’evento principale fra le iniziative di sensibilizzazione.
Il fenomeno. Aeper: per la comunità di Medolago, 276 richieste nel 2022 per 10 posti. Nelle tre Asst 142 ricoveri. «Età media sempre più bassa».
Un trattamento sicuro, non invasivo ed efficace: il dott. Andrea Formiga del polo gastroenterologico del Centro di Radiologia e Fisioterapia di Gorle spiega i benefici del palloncino gastrico temporaneo per la diminuzione di peso
Madone. Enos Rota aveva 52 anni e abitava a Madone. Si è accasciato a terra nel capannone.
Un improvviso malore ha stroncato la vita di una donna di 76 anni, di Capriate San Gervasio.