Morto per malore a 46 anni, addio all’alpino Gianni Vittori
MARTINENGO. Il magazziniere si è sentito male giovedì mattina mentre lavorava a Cologno al Serio: lascia la moglie e tre figli adolescenti.
MARTINENGO. Il magazziniere si è sentito male giovedì mattina mentre lavorava a Cologno al Serio: lascia la moglie e tre figli adolescenti.
Trovato l'interruttore molecolare che riattiva il tessuto adiposo bruno , molto diverso da quello bianco e deputato soprattutto bruciare calorie in risposta al freddo. Finora se ne ignorava l'esistenza e la scoperta, che apre la strada alla ricerca di nuovi …
La vita di un manager è come la Muraglia Cinese: tortuosa, snervante e infinita. È caratterizzata da un minuetto di sale d’attesa, riunioni, Teams, WhatsApp, WeChat, agende condivise e riunioni, organizzate quasi sempre senza tener conto del fuso orario. Ecco una breve guida per non perdere la bussola nutrizionale, navigando tra forchette e bacchette
ALIMENTAZIONE. Sono le tonalità di frutta e verdura, ingredienti strategici della dieta mediterranea che aiutano per oltre il 50% alla prevenzione dei «big killer».
IL CASO. Dovrà accertare se l’imputato è affetto da patologia psichiatrica e, se sì, di quale tipo.
CLUSONE. Uomo di 54 anni soccorso con il defibrillatore e poi portato al «Papa Giovanni».
LUTTO. Gianandrea Schiavi venerdì sera era appena tornato a casa dal lavoro. Lunedì i funerali.
OROBIE. È successo nel primo pomeriggio di sabato 6 aprile nella zona dello Zulino.
NELLA MATTINATA. Stava ripulendo con altri volontari il torrente Grandone, nella zona di Sotto il Monte, quando si è sentito male e si è accasciato a terra.
COLOGNO AL SERIO. Trasferito in Psichiatria il nigeriano arrestato per aver ucciso a coltellate la convivente. Non si curava da novembre e il mese dopo perse il lavoro.
ENTRATICO . In aula la difesa di Matteo Gherardi, alla sbarra per l’omicidio di Angelo Bonomelli col padre, l’ex compagna e l’amico. «Idea disperata: Rivotril nel caffè per intontirlo e derubarlo».
MARTINENGO. L’uomo era nello spogliatoio dell’azienda agricola che confezione insalate quando si è sentito male intorno alle 6 di venerdì 22 marzo. Subito soccorso dai colleghi poi trasportato in Eliambulanza a Brescia.
IN BRIANZA. È successo nel primo pomeriggio di domenica 17 marzo, prima di Atalanta-Fiorentina, in programma a Bergamo alle 18. Il direttore generale viola ha avuto un malore mentre si trovava a Cavenago, in Brianza, nell’hotel in cui alloggiava la squadra, ed è stato trasferito in ambulanza al San Raffaele di Milano. Le sue condizioni sono critiche ma stabili.
MAL DI TESTA. Non è solo più comune, ma anche più severa nel genere femminile che sperimenta episodi di maggior intensità e durata correlati ad altre malattie.
IL LUTTO. Murachelli, consigliere comunale e dipendente della «Lucchini Rs», si era sentito male giovedì. Aveva 59 anni
CASTELLI CALEPIO. Colpito da un’emorragia cerebrale, si è spento l’altra notte. «Abbiamo perso un collega, un amico, padre meraviglioso». Sabato l’addio.
DISTURBI ALIMENTARI. Anche l’infermiere gioca un ruolo di rilievo nel contrastare lo sviluppo della patologia, unitamente al medico di famiglia.
IN BERGAMASCA. Si celebra la Giornata nazionale per l’educazione e la prevenzione contro la violenza. Nel 2023 all’Asst «Papa Giovanni» 103 casi, 165 alla Bergamo Est. Vittime soprattutto le infermiere.
IL LIBRO. Cento anni fa nasceva a Venezia Franco Basaglia, l’uomo che riuscì a rivoluzionare l’approccio alla cura mentale, sia abbattendo l’istituzione manicomiale, strutturata e pensata per secoli in veri e propri lager che ne impedivano ogni forma possibile di cura, sia innovando le pratiche di ascolto.
CASA DI CURA PALAZZOLO. Al Cdca utenti sempre più giovani: «Esordi anche intorno ai 12 anni». Coinvolte le famiglie: terapie con genitori e fratelli. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 9 marzo.