Le Frecce tricolori si «regalano» in anteprima: oggi le prove
Lovere. La festa del volo nel weekend: domenica 11 settembre il sorvolo della Pattuglia acrobatica dell’Aeronautica militare, clou del Memorial Stoppani.
Lovere. La festa del volo nel weekend: domenica 11 settembre il sorvolo della Pattuglia acrobatica dell’Aeronautica militare, clou del Memorial Stoppani.
Sarnico. Appuntamento con i buoni affari da venerdì 2 settembre a domenica 4. Il presidente di SarniCom: «Proposte che stupiranno». In caso di maltempo, i negozianti esporranno la loro merce all’interno dei loro locali.
Sabato 23 luglio in Piazza Vittorio Veneto a Bergamo una manifestazione contro la guerra in Ucraina, con le storie delle ragazze profughe che hanno raccontato come sono riuscite a scappare dai missili e dalle bombe. Il servizio di Yuri Colleoni …
L’iniziativa Il raduno dopo due anni tra bergamaschi e valtellinesi. La sfilata di 92 gruppi: presenti le sezioni di Como, Alessandria e anche dall’Argentina.
Il commento La Libia deraglia ancora dalla via della pace e a questo punto faremmo bene a prendere sul serio il rischio di un nuovo conflitto nel Mediterraneo, alle porte dell’Italia. Solo sei mesi fa le speranze di riconciliazione del Paese erano riposte nelle elezioni previste per il 24 dicembre scorso e poi rinviate.
La mobilitazione Cancellati i voli per Bari e Lourdes, Berlino e Palma de Mallorca, Madrid e Barcellona nella giornata di sabato e registrato un volo cancellato per e da Barcellona e ritardi nella mattinata di domenica.
I pasticceri bergamaschi Adriano Anastasio, Silvano Marchesi, Massimo Vanoncini e Luca Volpi si aggiudicano la finale della decima edizione di Panettone Day.
Al via lo sciopero di Ryanair, Easyjet e Volotea insieme a Malta Air, e la società CrewLink che gravitano sempre nell’orbita del colosso irlandese. Per tutte le compagnie è stato indetto uno sciopero nazionale di 4 ore, dalle 10 alle 14.
La manifestazione La cerimonia lunedì 25 aprile con le autorità e il presidente Unci Marcello Annoni. Un’intitolazione dello spazio destinato al mercato che doveva essere fatta due anni fa ma che la pandemia ha bloccato fino a quest’anno.
Il limpido discorso con cui il presidente Mattarella ha celebrato il 77° anniversario della Festa della Liberazione ha fatto giustizia di tante, troppe ambiguità che hanno segnato il confronto pubblico italiano sul tema della guerra in Ucraina, cioè dell’invasione decisa da Putin di uno Stato libero e sovrano. Lo ha fatto, Mattarella, citando Liliana Segre: qualche giorno fa la senatrice a vita r…
L’iniziativa L’Associazione Sotto Alt(r)a Quota ha riproposto, dopo due anni di stop, la camminata verso il monumento dei partigiani caduti nell’assalto a Villa Masnada.
Se non ci fosse la guerra in Ucraina, se non fossimo sgomenti di fronte alla presa di Mariupol e alle tante altre atrocità dell’invasione russa, sarebbe questa la notizia del giorno. Una notizia drammatica.
L’iniziativa Giovedì 17 marzo alle 10,30 oltre mille studenti in piazza della Libertà per chiedere la fine del conflitto russo-ucraino.
Come spesso è successo in queste settimane, quella di ieri è stata, per l’Ucraina e per il mondo, una giornata di totale schizofrenia. Di incredibile distanza tra gli eventi sul campo di battaglia e tutti quelli altrove. Dove si combatte e si muore, il fatto saliente è stato il bombardamento russo sulla base militare ucraina di Yaroviv, situata nei pressi di L’viv, la città che è diventata un gra…
La guerra I russi avanzano, bombardamenti su Kiev. Kuleba scettico su un accordo: «Richieste inaccettabili».
Bergamo Martedì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, la manifestazione per la pace in piazzale Marconi.
La guerra Restano ancora bloccati 200mila civili in attesa di essere evacuati da Mariupol, dove per seconda volta è stato sospeso il corridoio umanitario e la gente, secondo la Croce Rossa, «vive nel terrore». Putin accusa Kiev di aver impedito l’operazione, perché «non rispetta gli accordi raggiunti su queste questioni umanitarie». E il suo governo annuncia che le «operazioni militari» vanno ava…
Mentre nelle città e nei campi dell’Ucraina si continua a combattere e a morire, spesso senza neppure poter combattere, gli osservatori di tutto il mondo cercano di leggere i segnali usciti dal secondo incontro tra le delegazioni russa e ucraina in territorio bielorusso. Segnali in qualche caso subliminali: per esempio i russi in abito formale e gli ucraini in maglione e giacca a vento, come a ri…
Ucraina L’obiettivo di Putin è «prendere il controllo di tutta l’Ucraina»: lo riferisce l’Eliseo dopo la telefonata tra Macron e il leader russo. Secondo round di negoziati.
Contro la guerra La veglia e il cammino sono iniziati alle 20 al Patronato San Vincenzo, poi il lungo serpentone si è diretto verso Città Alta.